Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 03/05/2025, 18:51

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: PC per uso a bordo
MessaggioInviato: 28/11/2013, 12:25 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Da Blog della Vela un PC per uso nautico funzionante a 12V.

Immagine

Dimensioni contenute: è grande come una saponetta
Silenziosità: è sprovvisto di ventolina, quindi è estremamente silenzioso
Alimentazione a 12 Volt: può essere connesso direttamente alla 12V della batteria
Consumo estremamente limitato: solo 8 Watt a piena potenza. In media il consumo è di appena 6 Watt, 600-700 milliampere

Processore Intel Atom Z5xx. tre versioni 1 Ghz, 1,6 Ghz e 2 Ghz.
RAM DDR da 1 Gb o 2 Gb, a seconda delle versioni
Alloggiamento per Hard Disk o SSD da 2.5 pollici Sata 2
Scheda grafica Intel GMA 500 con acceleratore grafico per video in Full HD
Uscita video DVI su cavo HDMI standard. Se avete un monitor con un ingresso VGA oppure DVI, vi servirà un cavetto adattatore.
Scheda di rete 10-100 Mbit/sec
Scheda WiFi con antenna esterna
6 porte USB 2.0 (2 mini USB e 4 standard)
Interfaccia a raggi infrarossi (per eventuale telecomando)

Da 420 a poco più di 600 euro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PC per uso a bordo
MessaggioInviato: 28/11/2013, 13:28 
Non connesso

Iscritto il: 11/05/2012, 8:22
Messaggi: 623
Località: Cremona
Quindi, correggimi se sbaglio, andrebbero aggiunti ancora monitor mouse e tastiera.
Bello, ma rimane a mio parere il problema dell'umidità.

Secondo te esiste un laptop con le stesse caratteristiche per la carica, ma "rugged", "g-shock", "waterproof" ecc...?
Io ho un po' cercato senza successo, per adesso.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PC per uso a bordo
MessaggioInviato: 28/11/2013, 13:57 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Si mancano gli accessori.

Computer a prova di tutto esistono, ma costano un botto. Questo cosino mi pare un buon compromesso, non ha parti mobili ne ventole non dovrebbe quindi aspirare umidità, è piccolissimo quindi si può mettere in un luogo asciutto.

Non è la soluzione a tutti i mali.

Se sei vuoi di più ci sono gli Stealth ;)

Alta gamma, ogni tipo di soluzione, compresi monitor stagni, i costi però non li so, ma credo che vendendo la barca potrei permettermelo :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PC per uso a bordo
MessaggioInviato: 28/11/2013, 15:19 
Non connesso

Iscritto il: 11/05/2012, 8:22
Messaggi: 623
Località: Cremona
Bello, bello.
Tastiera e mouse possono essere wireless e vanno a pile, ma il video no... giusto?
Ne esistono con alimentazione a 12v?

In altre parole: si riesce a garantire un sistemino compatto e indipendente dal 220?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PC per uso a bordo
MessaggioInviato: 28/11/2013, 15:45 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Monitor a 12V ce ne sono, anzi si può prevedere di dare al monitor vari usi, da televisore/DVD a monitor.
Per un uso su una barca piccolina potremmo perfino pensare ad un video altrettanto piccolo, non sarà comodissimo, ma un 10/12 pollici potrebbe bastare.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PC per uso a bordo
MessaggioInviato: 28/11/2013, 16:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17/01/2011, 12:02
Messaggi: 1169
Località: ASIAGO
a questo punto un tablet da 10" e sai quanto spazio e corrente risparmi ?
anche perchè in barca non ti servono gran Tb di memoria , magari 8Giga di RAM e 3 di Video
quando si attacca a internet , ti carichi due film , programmino per le TV e le carte per navigare ... non sei a posto ? :roll:

_________________
Diego
Skype : diego3c


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PC per uso a bordo
MessaggioInviato: 28/11/2013, 17:09 
Non connesso

Iscritto il: 11/05/2012, 8:22
Messaggi: 623
Località: Cremona
Sì, è per quello che preferirei il laptop al "desktop". Molta più praticità.
Però devo dire che il netbook di mia figlia mi ha un po' deluso, sia perché non garantisce la visione completa delle pagine internet, sia perché mi dà una sensazione di fragilità. In questo, forse, il "desktop" di Paddy potrebbe essere più affidabile e sicuramente più fruibile. Come pure un notebook "serio".

Certo, un netbook costa 200€ e per questi soldi va benissimo per scrivere, gestire le foto, guardarsi un film se proprio (con un dvd esterno), e attaccarsi a internet per la posta nei porti o con il telefono che fa da hot spot. Collegato ad un HD "rugged" (esiste un LaCie bellissimo) potrebbe quadrare il cerchio: se si rompe i dati sono comunque salvi.

Io non gradisco la navigazione computerizzata, quindi va benissimo niente carte e sw di navigazione.

Tra i tablet mi sta piacendo molto anche il Lenovo Yoga.
Che ne dici Paddy?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PC per uso a bordo
MessaggioInviato: 28/11/2013, 17:13 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Zembo ha scritto:
a questo punto un tablet da 10" e sai quanto spazio e corrente risparmi ?
anche perchè in barca non ti servono gran Tb di memoria , magari 8Giga di RAM e 3 di Video
quando si attacca a internet , ti carichi due film , programmino per le TV e le carte per navigare ... non sei a posto ? :roll:


Si va bhe. Allora! Ma se non giochi che divertimento c'è. ;)
A questa stregua mi basta un GPS come quello di Jocondor, anzi nemmeno quello, tanto dove vado lo vedo e quando arrivo arrivo.

Mi riallacciavo al discorso di Ivano sulla tencologia a bordo, non che serva solo cosa si potrebbe fare.

Con quel giocattolino puoi:
- programmare la rotta fra Chioggia e Pelestrina in un attimo
- sapere sempre dove sei nel canale
- conoscere in tempo reale velocità, ETA, scarroccio, meteo, orari dei pulman
- ormeggiare con la certezza che il fondo sia di fango e sulla batimetrica dei 37 cm
- conoscere le maree così l'ancora non speda (nella suddetta profondità e materiale)
- guardare l'ultimo film su Sky
- pubblicare le foto sul forum in tempo reale :lol:
-


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PC per uso a bordo
MessaggioInviato: 28/11/2013, 17:16 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Architeuthis ha scritto:
Tra i tablet mi sta piacendo molto anche il Lenovo Yoga.
Che ne dici Paddy?



Ehm, uhm :oops:
Sono un Apple dipendente (nel senso che dipendo non che ci lavoro) e per me è il computer a dirmi cosa devo fare e non viceversa, ergo sono un ignorante quasi totale ;)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PC per uso a bordo
MessaggioInviato: 28/11/2013, 18:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17/01/2011, 12:02
Messaggi: 1169
Località: ASIAGO
Paddy ha scritto:
Zembo ha scritto:
a questo punto un tablet da 10" e sai quanto spazio e corrente risparmi ?
anche perchè in barca non ti servono gran Tb di memoria , magari 8Giga di RAM e 3 di Video
quando si attacca a internet , ti carichi due film , programmino per le TV e le carte per navigare ... non sei a posto ? :roll:


Si va bhe. Allora! Ma se non giochi che divertimento c'è. ;) ....

Con quel giocattolino puoi:
- programmare la rotta fra Chioggia e Pelestrina in un attimo
- sapere sempre dove sei nel canale
- conoscere in tempo reale velocità, ETA, scarroccio, meteo, orari dei pulman
- ormeggiare con la certezza che il fondo sia di fango e sulla batimetrica dei 37 cm ......
-


Potevo :cry:

_________________
Diego
Skype : diego3c


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it