Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 03/05/2025, 18:51

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: come armare?
MessaggioInviato: 07/11/2013, 14:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 15/05/2012, 16:48
Messaggi: 337
Località: Treviso
Ho preso la barca smontata e non ho foto di come era armata.. sto terminando di sistemarla e tra un pò devo armarla... non ho grande esperienza di armare barche e questa è particolare. l'albero è frazionato. le sartie dovrebbero andare sulla landa e sul carrello che sta accanto.. poi credo che il paterazzo va attaccato nella piastrina accanto al timone, ma mi sembra che potrebbe impedire di far virare la barra del timone. l'albero non è passante e sta sopra la tuga.


Allegati:
146.jpg
146.jpg [ 1.47 MiB | Osservato 4286 volte ]
003.jpg
003.jpg [ 1.75 MiB | Osservato 4286 volte ]
001.jpg
001.jpg [ 1.62 MiB | Osservato 4286 volte ]

_________________
Carina 19 - Antares

ma misi me per l’alto mare aperto
sol con un legno e con quella compagna
picciola da la qual non fui diserto.
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: come armare?
MessaggioInviato: 07/11/2013, 16:19 
Non connesso

Iscritto il: 11/05/2012, 8:22
Messaggi: 623
Località: Cremona
Ciao Rameka,
sartie alte e basse sulle lande laterali. Mi pare che ci siano appunto due fori. NON sul carrello che, opportunamente armato di bozzello serve per la scotta del fiocco.
Paterazzo direi anch'io sulla poppa. Non mi pare che intralci il timone…
Strallo sulla piastra forata a prua, scegliendo il foro che consente il miglior equilibrio sotto vela. Questo però lo valuti solo in navigazione. Mettilo in mezzo e poi vedi come si comporta la barca: se è troppo orziera lo porti verso prua, altrimenti verso poppa.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: come armare?
MessaggioInviato: 07/11/2013, 18:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 15/05/2012, 16:48
Messaggi: 337
Località: Treviso
Grazie mille... Ho pure una cosa moderna, l'avvolgifiocco ... Devo far qualcosa per poter regolare lo stallo?

_________________
Carina 19 - Antares

ma misi me per l’alto mare aperto
sol con un legno e con quella compagna
picciola da la qual non fui diserto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: come armare?
MessaggioInviato: 08/11/2013, 9:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/11/2009, 9:24
Messaggi: 3455
Località: (UD)
hai tutti i fori della piastra forata per spostare lo strallo piu' a prua o poppa (tendendolo o lascandolo)
per regolarlo devi solo cambiare il foro in cui lo fissi.

come diceva Architeuthis se la barca e' troppo orziera lo sposti verso prua, viceversa se troppo poggera.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: come armare?
MessaggioInviato: 08/11/2013, 9:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 15/05/2012, 16:48
Messaggi: 337
Località: Treviso
grazie guru, per cui regolazioni da fare in banchina non certo in navigazione...

_________________
Carina 19 - Antares

ma misi me per l’alto mare aperto
sol con un legno e con quella compagna
picciola da la qual non fui diserto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: come armare?
MessaggioInviato: 08/11/2013, 9:26 
Non connesso

Iscritto il: 11/05/2012, 8:22
Messaggi: 623
Località: Cremona
Certo, Rameka,
lo metti in mezzo, esci, valuti, torni e lo sposti, poi riesci, rivaluti, ritorni ed eventualmente lo risposti, fino a quando non trovi un equilibrio soddisfacente.
Si va per tentativi.
Ciao
L.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: come armare?
MessaggioInviato: 08/11/2013, 11:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 15/05/2012, 16:48
Messaggi: 337
Località: Treviso
Faremo così quando mettiamo piede in acqua... domani, sperando che non diluvi, faccio le foto del boma per capire come sistemare per il meglio... sta cosa strana che ho non ha il vang, il caricabasso, ma ha il paranco della scotta del boma che si sposta sul boma...

_________________
Carina 19 - Antares

ma misi me per l’alto mare aperto
sol con un legno e con quella compagna
picciola da la qual non fui diserto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: come armare?
MessaggioInviato: 12/11/2013, 13:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 15/05/2012, 16:48
Messaggi: 337
Località: Treviso
pian pianino si va avanti, ma proprio ora hanno tolto l'ora legale? nella foto si vede l'attrezzatura del boma. credo che quel sistema serve per terzarolare la randa avvolgendola attorno al boma, se dico ca...te non sputatemi... sulla tuga ci sono i due stopper per l'avvolgi fiocco e un carrello che non meglio identificato... il caricabasso è un pomoletto che blocca il boma sull'albero non il massimo della comodità...


Allegati:
170.jpg
170.jpg [ 1.32 MiB | Osservato 4191 volte ]
171.jpg
171.jpg [ 1.21 MiB | Osservato 4191 volte ]

_________________
Carina 19 - Antares

ma misi me per l’alto mare aperto
sol con un legno e con quella compagna
picciola da la qual non fui diserto.
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: come armare?
MessaggioInviato: 12/11/2013, 14:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/11/2009, 9:24
Messaggi: 3455
Località: (UD)
rameka ha scritto:
un carrello che non meglio identificato...

hai due coppie di carrelli, una sulla tuga per il fiocco e una sul passauomo (piu' in basso) per il genoa che e' piu' grande.
Mancano i bozzelli...

rameka ha scritto:
il caricabasso è un pomoletto che blocca il boma sull'albero non il massimo della comodità...


??? caricabasso?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: come armare?
MessaggioInviato: 12/11/2013, 14:32 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 14/11/2009, 9:10
Messaggi: 4595
Località: un romano tornato al mare!
guru70 ha scritto:
??? caricabasso?

Ti stupisce?
La trozza è regolabile in altezza, su un binario forato in cui va ad alloggiare un pomolo a vite o a molla (scatto). A quell'epoca quasi tutte le barche erano armate così. In precedenza, il caricabasso era costituito da un piccolo paranco.
Attualmente, questa funzione è per lo più 'trasferita' al Cunningham hole.

Aggiungo che sì, il punto di scotta sul boma è costruito in modo tale da rendere avvolgibile la randa sul boma stesso; il fatto che le 'forcelle' siano due ripartisce lo sforzo sul boma stesso, 'rimandandone' la rottura...

_________________
Buon Vento!
Alberto
________________________________________________
Il più bello dei mari è quello che non navigammo (N. Hikmet)


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it