Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 03/05/2025, 18:59

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: barca al mare tutto l'anno...quali accorgimenti?
MessaggioInviato: 06/11/2013, 12:28 
Non connesso

Iscritto il: 23/09/2010, 14:39
Messaggi: 1054
Sto valutando di spostare la barchetta dal lago al mare, come ormeggio stabile.A cosa andrei in contro? quali accorgimenti da adottare per prevenire ad esempio la corrosione o il deterioramento da salsedine e acqua salata? grazie in anticipo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: barca al mare tutto l'anno...quali accorgimenti?
MessaggioInviato: 06/11/2013, 13:13 
Non connesso

Iscritto il: 25/12/2012, 19:42
Messaggi: 1024
Località: Como
Più che prevenire, direi...considerare...l'azione del sale...
Di sicuro dovrai fare l'av ogni anno, al lago ogni 2/3...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: barca al mare tutto l'anno...quali accorgimenti?
MessaggioInviato: 06/11/2013, 14:30 
Non connesso

Iscritto il: 11/05/2012, 8:22
Messaggi: 623
Località: Cremona
Ogni barca in vetroresina con più di 10 anni dovrebbe essere tirata in secca 3 o 4 mesi all'anno, ma se non lo fai non muore mica, solo magari sviluppa più velocemente un'eventuale osmosi. Si parla comunque di lustri.

Per la salsedine non c'è molto da fare: tante belle secchiate di acqua dolce in coperta tutte le volte che ci esci o che solo vai a trovarla. Un mio amico dava una mancetta ad un ragazzo della zona per andare, su sua chiamata, a lavarla. Mi sembra una buona idea.

Eventuali cagnari o teloni copribarca vanno abbastanza bene, a patto che sgrondino sempre tutta l'acqua e consentano il ricambio dell'aria nello spazio sottostante. Ho visto tante volte barche lasciate per mesi con il cagnaro sfiancato e pieno d'acqua a contatto con quello che c'è sotto. Non fa bene. Meglio niente.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: barca al mare tutto l'anno...quali accorgimenti?
MessaggioInviato: 06/11/2013, 23:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/11/2009, 9:24
Messaggi: 3455
Località: (UD)
Architeuthis ha scritto:
Ogni barca in vetroresina con più di 10 anni dovrebbe essere tirata in secca 3 o 4 mesi all'anno, ma se non lo fai non muore mica, solo magari sviluppa più velocemente un'eventuale osmosi. Si parla comunque di lustri.


scusa ma non sono molto daccordo su questo...
L'osmosi e' un processo che inizia subito, gia' dopo un paio di anni si vede se salta fuori... poi certo impiega lustri per procedere e arrivare a danneggiare la vetroresina in maniera consistente.
Siccome il tutto parte da residui non catalizzati di resina all'interno della vetroresina, o questi "inquinanti" ci sono e l'osmosi parte (subito) oppure non ci sono apprezzabilmente (in cantiere si e' fatto attenzione alle giuste proporzioni di resina/catalizzatore, alle temperature, alla pulizia degli attrezzi e contenitori.. ecc.) e l'osmosi non parte.

Se una barca di piu' di 10 anni non ha segni di osmosi... beh, secondo me puo' stare in acqua quanto vuole ... piu' di una nuova..
Se presenta segni di osmosi, allora effettivamente portarla in secca per un periodo interrope il processo... che riprende da dove era rimasto appena la rimetti in acqua..

Ah, un ultimo particolare... l'acqua dolce e' peggio di quella salata...
ci sara' maggiore pressione osmotica a parita' di concentrazione degli "inquinanti".
Quindi da quel punto di vista.. tranquillo paolo..


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: barca al mare tutto l'anno...quali accorgimenti?
MessaggioInviato: 07/11/2013, 8:17 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Quoto Guru in toto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: barca al mare tutto l'anno...quali accorgimenti?
MessaggioInviato: 07/11/2013, 8:21 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
paolostag18 ha scritto:
Sto valutando di spostare la barchetta dal lago al mare, come ormeggio stabile.A cosa andrei in contro? quali accorgimenti da adottare per prevenire ad esempio la corrosione o il deterioramento da salsedine e acqua salata? grazie in anticipo


L'acqua salata è più corrosiva, ma non ci sono particolari accorgimenti da prendere, puoi pensare di verificare più spesso nei primi tempi alcuni punti "caldi" quali coppiglie e grilli che in alcuni casi, quando si è risparmiato un pochino ;) resistino all'ambiente lacustre, ma non al salino.
A vantaggio del mare è l'ambiente meno umido e polveroso e nella maggioranza dei casi anche meno carico di inquinanti che aggredisce in misura minore le parti più sensibili quali legni e vetroresina.

Andresti incontro invece ad un fatto ben più grave: la distanza ridurrà di molto il numero di uscite estemporanee.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: barca al mare tutto l'anno...quali accorgimenti?
MessaggioInviato: 07/11/2013, 9:39 
Non connesso

Iscritto il: 11/05/2012, 8:22
Messaggi: 623
Località: Cremona
Guru dice bene.

Rimane però il fatto - molto empirico, lo ammetto - che la carena di una barca con qualche anno sulle spalle ha subito probabilmente un'usura che ne ha indebolito il gelcoat, materiale che fa da barriera virtualmente impermeabile (anche se sappiamo che non lo è perfettamente) a protezione del laminato di resina.
Faccio qualche esempio: strusciate sul fondo, colpi, ripetuti cicli di rimozione dell'antivegetativa, non ultimo l'invecchiamento del materiale. Un gelcoat "vissuto" è quindi meno protettivo di uno nuovo e le possibilità di infiltrazione dell'acqua - dolce o salata - fino alla resina aumentano molto. Quando poi l'acqua è arrivata alla resina dobbiamo solo sperare che la stratificazione sia stata fatta a regola d'arte.
Ecco perché, a mio parere, una bella essiccazione annuale, pur non risolvendo nulla ai fini dell'eventuale processo osmotico, è salutare. Soprattutto su scafi "anziani".

E' questo il motivo per cui ho detto "con più di dieci anni".


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: barca al mare tutto l'anno...quali accorgimenti?
MessaggioInviato: 07/11/2013, 12:38 
Non connesso

Iscritto il: 23/09/2010, 14:39
Messaggi: 1054
grazie a tutti....il rischio che dice Paddy, ovvero quello di ridurre enormemente le uscite estemporanee è il maggiore freno a qst decisione :( :( :(


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: barca al mare tutto l'anno...quali accorgimenti?
MessaggioInviato: 07/11/2013, 13:01 
Non connesso

Iscritto il: 02/09/2010, 10:06
Messaggi: 3211
Località: Reggio Emilia
Io la lascio sempre in acqua, confermo l'antivegetativa ogni anno.
Un'altra problematica che ho riscontrato è la ruggine, mi spiego meglio: al lago non ha mai fatto nulla, al mare qualsiasi materiale che non sia ottimo arrugginisce, vedi grilli, moschettoni, portacanna da pesca, etc.
ho notato inoltre un usura maggiore anche sulle cime.
Invece per quanto riguarda il teack....forse sta meglio che al lago.
Anodi sacrificali....vengono mangiati come il pane.

_________________
https://www.youtube.com/user/TheLimo74


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: barca al mare tutto l'anno...quali accorgimenti?
MessaggioInviato: 15/11/2013, 18:19 
Non connesso

Iscritto il: 15/11/2009, 15:44
Messaggi: 2843
Come si fa ad evitare la muffa in cabina? Wayra è a secco ma il clima padano...


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it