Tramp ha scritto:
....
Ma mi sembra (mi sembra) che tu dia per scontata (anche se vi accenni) la sezione immersa...
Do per scontato che vi sia una parte immersa, sostengo (o generalizzo vedi tu

) indicandola come parametro più o meno assoluto per suddividere le barche in due categorie: quelle che son più sotto che sopra e quelle che son più sopra che sotto.
Tramp ha scritto:
....
Come si fa sempre in questi casi, si parla al limite:
- una matita ruota
- una cassetta ruota 2 gradi, poi immerge tutto distante dal baricentro e si raddrizza.
Il tutto, per i primi gradi almeno, con grande differenza anche a parità di peso e della sua posizione.
Poi... sempre la cassetta sarà più stabile...
Qui non ho capito cosa intendi:
- una matita ruota senza opporre resistenza?
- una casetta immegendosi si oppone alla rotazione?
Se così è io penso alla barca "alta" come ad una casetta già immersa per metà, per quanto sia in basso il baricentro i primi gradi di rotazione ci saranno comunque. Solo dopo un "tot" a sentimento direi almeno 30° diventerà perfino più stabile della matita.
Tramp ha scritto:
....
Da qui, come si va avanti?...
Non si va avanti. È proprio questo il mio ragionamento. Aumentare la zavorra non diminuisce i primi gradi di sbandamento. Se prendi una barca alta te li tieni e basta.
Tramp ha scritto:
....
Resta che uno che compra barche differenti per un piede, e ne pretende forti differenze senza mettere su una una tonnellata in più, quel piede merita che si usi appropriatamente...
...
Già, le pretese sono tutto nella vita di un milanese, per non parlare di un brianzolo
Tramp ha scritto:
....
E poi va a laurà... si?
Si potrebbe, ma a me sta cosa mi sta appassionando.
Per cui direi che l'idea dei Minitransat che da qualche anno hanno abbandonato la speranza di star dritti e si son dotati dei doppi timoni non risolve il problema dello sbandamento, per cui l'amico di Como e le nostre mogli dovranno farsene una ragione o passare al motoscafo, ma potrebbe consentirci di farci navigare divertendoci anche se perennemente sbandati di 30°.
Poco fa ho sentito un progettista e vediamo se la teoria è fondata potremmo dotarci tutti di doppi timoni e via a pedalare.