Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 03/05/2025, 18:48

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: 2 batterie e 2 pannelli solari
MessaggioInviato: 08/10/2013, 21:26 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Quando se ne discuteva ho scritto alla CBE, questa la domanda:
Attualmente sulla mia barca ho installato 2 pannelli solari da 60 w ognuno
con un regolatore che ricarica una batteria.
Vorrei aggiungere un terzo pannello da 100 W facendo in modo che tutti è 3
ricarichino contemporaneamente le 2 batterie. È possibile? E se si quali dei
vostri prodotti mi consigliate per questo impianto?

E questa la risposta

supponendo che si tratti di due batterie di servizio posso consigliarle l' utilizzo del regolatore PRS240 con modulo fotovoltaicpo da 90W o 120W . Con questo regolatore può collegare tutti i moduli presenti allostesso ( il PRS- 240 gestisce fino a 240w totale ). Per la gestione delle due batterie le consiglio l' utilizzo del selettore automatico di batteria ( BDS- 150). Quest' ultimo le gestisce automaticamente la carica e la scarica di due batterie della stessa tecnologia.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 2 batterie e 2 pannelli solari
MessaggioInviato: 09/10/2013, 8:08 
Non connesso

Iscritto il: 15/11/2009, 15:44
Messaggi: 2843
IL PRS240 credo che sia proprio il regolatore che ho acquistato giorni fa e non ancora montato.

In ogni caso ho preso uno che ha due entrate per i pannelli, in parallelo, con il diodo che ci vuole per evitare i ritorni o quella roba lì. 100 euro :twisted: :twisted:

Per le due batterie ho preso quell'affare che avevi detto tu, di osculati; 55 euro :twisted:

Però ho notato che il collegamento che era stato fatto da un elettricista, su wayra, è diverso da come mi aspettavo, in pratica il positivo del pannello va al regolatore, (cavo rosso) ma il negativo invece va alla batteria...(anzi al quadro elettrico, e di qui alla batteria
, nel cavo nero grosso...); ed infine di qui va al regolatore (il cavo nero biforcuto) ?????


Allegati:
dritta collegamentobatt.jpg
dritta collegamentobatt.jpg [ 1.19 MiB | Osservato 4742 volte ]


Ultima modifica di n/a3 il 09/10/2013, 9:22, modificato 1 volta in totale.
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 2 batterie e 2 pannelli solari
MessaggioInviato: 09/10/2013, 8:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/11/2009, 9:24
Messaggi: 3455
Località: (UD)
strano che nessuno della cbe si preoccupi della massima corrente di ricarica sopportabile dalla batteria...
probabilmente danno per scontato che la batteria sia "bella grossa" oppure non se ne curano.

Daltronde, non lo hai chiesto ne specificato che batterie avevi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 2 batterie e 2 pannelli solari
MessaggioInviato: 09/10/2013, 9:21 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Il negativo è sufficiente sia a "massa" sulle auto si usa la carrozzerie, ma sulle barche non si può.

Hai ragione guru, la domanda l'ho impostata troppo generica, se sviluppiamo l'argomento potrei chiedere delucidazioni più specifiche.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 2 batterie e 2 pannelli solari
MessaggioInviato: 09/10/2013, 9:49 
Non connesso

Iscritto il: 15/11/2009, 15:44
Messaggi: 2843
Paddy ha scritto:
Il negativo è sufficiente sia a "massa" sulle auto si usa la carrozzerie, ma sulle barche non si può.

Hai ragione guru, la domanda l'ho impostata troppo generica, se sviluppiamo l'argomento potrei chiedere delucidazioni più specifiche.



Finché mi si parla dei negativi-utenze, ci posso stare.

Ma il negativo dal pannello/i ftv a mio avviso deve andare direttamente al regolatore; sennò questo che mi regola?

Quale tensione sente?



Poi dalla CBE non hanno risposto sul collegamento del terzo pannello, che è poi il mio caso, anche se non è 100 watt


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 2 batterie e 2 pannelli solari
MessaggioInviato: 09/10/2013, 9:52 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Jocondor ha scritto:
Paddy ha scritto:
Il negativo è sufficiente sia a "massa" sulle auto si usa la carrozzerie, ma sulle barche non si può.

Hai ragione guru, la domanda l'ho impostata troppo generica, se sviluppiamo l'argomento potrei chiedere delucidazioni più specifiche.



Finché mi si parla dei negativi-utenze, ci posso stare.

Ma il negativo dal pannello/i ftv a mio avviso deve andare direttamente al regolatore; sennò questo che mi regola?

Che tensione sente?



Regola il positivo.
Esempio: sulla mia tutti i negativi sono in comune, ho creato una sorta di massa nella barca alla quale mi attacco quando aggiungo un'utenza.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 2 batterie e 2 pannelli solari
MessaggioInviato: 09/10/2013, 10:06 
Non connesso

Iscritto il: 15/11/2009, 15:44
Messaggi: 2843
Paddy ha scritto:
Jocondor ha scritto:
Paddy ha scritto:
Il negativo è sufficiente sia a "massa" sulle auto si usa la carrozzerie, ma sulle barche non si può.

Hai ragione guru, la domanda l'ho impostata troppo generica, se sviluppiamo l'argomento potrei chiedere delucidazioni più specifiche.



Finché mi si parla dei negativi-utenze, ci posso stare.

Ma il negativo dal pannello/i ftv a mio avviso deve andare direttamente al regolatore; sennò questo che mi regola?

Che tensione sente?



Regola il positivo.
Esempio: sulla mia tutti i negativi sono in comune, ho creato una sorta di massa nella barca alla quale mi attacco quando aggiungo un'utenza.



No, scusa eh, (fra l'altro mi sembra che tempo fa la cosa fosse già stata rilevata e discussa); ma il regolatore deve gestire la carica da pannello a batteria, sia in funzione della tensione che misura in entrata, sia di quella che misura alla batteria... se tu mi colleghi il pannello direttamente alla batteria e non attraverso il regolatore, come fa il regolatore a capirci qualcosa?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 2 batterie e 2 pannelli solari
MessaggioInviato: 09/10/2013, 10:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/11/2009, 9:24
Messaggi: 3455
Località: (UD)
Il regolatore deve misurare la tensione di batteria per decidere come regolarne la carica, di quella del pannello poco interessa (o quasi)

quindi e' giusto come ha fatto il tuo elettricista, in quel modo la corrente che scorre nel negativo che va al caricabatteria (per la sola misura e l'autosostentamento del regolatore) e' minima e quindi minima e' la caduta di tensione su quel cavo e l'errore di misura..
mentre la grossa corrente di ricarica o delle utenze passa per l'altro cavo negativo che proviene dal quadro elettrico.

Per "regolare" basta staccare uno dei due cavi, in questo caso il positivo ( e' un PWM... stacca-attacca il carica molto rapidamente...)


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it