Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 10/05/2025, 23:30

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 43 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Deriva Viko 20
MessaggioInviato: 20/11/2009, 17:46 
Ecco quanto pervenutomi da Navikom. Questa è la nostra deriva!!

Immagine

Per togliere la deriva... tagliare la copertura.


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Deriva Viko 20
MessaggioInviato: 20/11/2009, 17:49 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Bene, un grazie a Navikom.

Quindi spingendola verso l'alto si sgancia dal perno come dicevamo?

Dal disegno direi che da davanti togliendo l'asse dovrei riuscire a raggiungere la scotta.
Il perno non si vede perché NON è sulle guance della cassa ma più avanti. Probabile si raggiunga aprendo il gavone di prua.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Deriva Viko 20
MessaggioInviato: 20/11/2009, 17:49 
A dire la verità c'è proprio da tagliare...


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Deriva Viko 20
MessaggioInviato: 20/11/2009, 17:50 
Non connesso

Iscritto il: 05/11/2009, 17:02
Messaggi: 3741
Mi sembra d'aver capito che c'è il foro di ispezione per sostituire la scotta, ma non c'è modo di intervenire per un eventuale guasto se non tagliare il lato superiore. Ok, comunque sia qualunque guasto alla deriva probabilmente comporterebbe un intervento "invasivo", considerando che la deriva e il relativo vano sono molto sottili e gli spazi ridotti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Deriva Viko 20
MessaggioInviato: 20/11/2009, 17:50 
Esatto Francesco. Non particolari problemi per la scotta ma per intervenire sulla deriva bisogna proprio tagliare.
A proposito ho avuto la stessa conferma da parte della Deltania (gentilissimi).


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Deriva Viko 20
MessaggioInviato: 20/11/2009, 17:50 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 14/11/2009, 9:10
Messaggi: 4596
Località: un romano tornato al mare!
Non mi piace, non mi piace per niente:
- il perno è sotto il galleggiamento, non visibile, tanto meno raggiungibile;
- nel disegno, per quanto solo indicativo, non è indicato un "taglio" nella lama che funga da aggancio sul perno, per gravità, ma un foro sic et simpliciter; vuol dire che non se ne parla di smontare, se non demolendo la linea del perno?
Spero solo che il disegno l'abbia fatto qualcuno 'a memoria', e che ne avesse poca - memoria- e magari molta fretta.

_________________
Buon Vento!
Alberto
________________________________________________
Il più bello dei mari è quello che non navigammo (N. Hikmet)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Deriva Viko 20
MessaggioInviato: 20/11/2009, 17:51 
La deriva non è smontabile...purtroppo.


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Deriva Viko 20
MessaggioInviato: 20/11/2009, 18:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17/11/2009, 11:30
Messaggi: 2172
Località: Ponsacco (pi)
a proposito di deriva, ho notato che la corsa della scotta, quando abbasso la deriva, mi sembra piuttosto corta, è normale oppure sono di legno e come al solito non ho capito niente?
Come faccio a sapere se la deriva è completamente scesa, Mi tuffo?...

Ciao Lorenzo

_________________
Lorenzo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Deriva Viko 20
MessaggioInviato: 20/11/2009, 18:53 
Non connesso

Iscritto il: 05/11/2009, 17:02
Messaggi: 3741
Con piuttosto corta cosa intendi? Come vedi dalla figura lo scorrimento della scotta non può essere più di tanto superiore ad alcune decine di centimetri.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Deriva Viko 20
MessaggioInviato: 21/11/2009, 11:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17/11/2009, 11:30
Messaggi: 2172
Località: Ponsacco (pi)
non so di preciso ma credo circa 20 centimetri.

_________________
Lorenzo


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 43 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it