Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 07/05/2025, 18:30

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: pompa sentina manuale per Tucano.
MessaggioInviato: 23/07/2013, 12:46 
Non connesso

Iscritto il: 25/08/2011, 10:41
Messaggi: 132
Ciao,
chiedo aiuto. Anzi soccorso.
Il mio Tucano, è nata senza pompa sentina.
Io vorrei installarne, una ed una sola. Ora che ho accesso al gavone. (lavori di carpenteria).
Chiedendo in giro e leggendo io stesso sul Web, credo di aver compreso:
1) che la marca Whale é buona;
2)che la pompa deve essere sopradimenzionata;
3) comoda da usare, altrimenti inutile.

Avrei trovato :
A) whale/handerson ,mkw, da 75 lit/min.;
B) whale, mk5, 66 l/min.;
C) whale Compact 50, 32 l/min.
Ma non ho capito per nulla come posso installare queste pompe in pozzetto, a parete,
quella verticale del pozzetto.
L'unica di cui ho compreso l'installazione e la Compact 50.
Ora chiedo a Voi, abbiate pietà :
1) quale delle 3 si può montare su parete verticale con la leva azionabile in pozzetto , alto basso, ma trasversalmente alla barca ?
2) Come portata, quale Voi mi consigliate ?
3) perchè ?
4) perché sarebbero pochi 66 litri/minuto, che poi sono 3,9 mc, perchè, nel computo, si considerano grandi, le perdite di prestazione.
5) quali accessori in aggiunta avrei bisogno per avere un impianto di svuotamento, fatto bene ?
N.B. I costi di entrambe non sono assai diversi. Quindi per me non è 1 problema di €.
Grazie.
Vi aspetto fiducioso.
Cordialmente.
giulio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: pompa sentina manuale per Tucano.
MessaggioInviato: 23/07/2013, 13:02 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
La mkw non la trovo, la mk5 va montata nel gavone, la compact è da montare a paratia passante (la pompa rimane all'interno del gavone la leva all'esterno.

La terza ha la portata minore, ma fra le due che vedo è la più comoda. A parte lo sgottare l'acqua della sentina dopo qualhe giorno di pioggia la pompa deve servire a rientrare in porto nel caso si crei una (piccola) via d'acqua la sua posizione deve essere quindi comoda per il timoniere così da poter condurre la barca e al contempo pompare. Una pompa dentro ad un gavone non è il massimo.

Per quanto riguarda l'orientamento credo che possano essere tutte montate come si vuole. Tieni però presente che per agire in modo efficace la leva deve lavorare "alto/basso"

La portata fra i 50 e i 100 litri minuto va bene, considera che manualmente non riuscirai comunque a pompare per più di una mezz'ora prima di essere al tal punto stanco da preferire l'affondamento ;) e se imbarchi più di 1 mc l'ora sei fritto pompa o non pompa.
In caso di infiltrazione credo che queste siamo le portate plausibili, in caso di vie d'acqua importanti non c'è pompa che tenga.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: pompa sentina manuale per Tucano.
MessaggioInviato: 23/07/2013, 15:06 
Non connesso

Iscritto il: 25/08/2011, 10:41
Messaggi: 132
ciao paddy,
grazie.
medito, poi rispondo.
ciao.
Giulio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: pompa sentina manuale per Tucano.
MessaggioInviato: 23/07/2013, 15:11 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
iulio ha scritto:
medito, poi rispondo.


Ottimo.
Non sono un gran esperto della tecnologia, ma mi è capitato di dover pompare ;)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: pompa sentina manuale per Tucano.
MessaggioInviato: 25/07/2013, 13:07 
Non connesso

Iscritto il: 25/08/2011, 10:41
Messaggi: 132
Caro Paddy,
allora dopo aver tetto e riletto e cercato di comprendere quello che volevi dirmi,a distanza e con le difficoltà di non vedersi, eccomi quà.
Per miglior comprensione ti allego 1 foto(spero si apra) del pozzetto di Tucano.
Quello che vorrei fare è sistemare sulla paratina verticale (e logitudinale) che si vede in foto.
Per me quella è una paratia, ma longitudinale, perchè è ed rimane verticale.
Mi auguro che te sabbia + immaginazione ed invettiva di me, povero tapino!
Riportando quello che m'hai scritto:
"...la mk5 va montata nel gavone...."
" ...Una pompa dentro ad un gavone non è il massimo...."

" ...La portata fra i 50 e i 100 litri minuto va bene...."
Anch'io sono d'accordo con te che la mk5 vada bene.
Se poi volessi manovrare la leva di questa pompa, come dici te, ovvero "alto" E "basso", che è poi l'unica posizione comodo e funzionale che potrei ottenere su tucano.
>>Vorrei comprendere meglio cosa intendi dire con " ... dentro ad un gavone non è il massimo ..".
O meglio, come sarebbe montata a tuo pare equesta pompa se sistemata in gavone
Te che sei più bravo di me, riesci a a comprendere dalle foto sul Web, se:
1) la pompa whale MK5 faccia al caso mio ?
Perchè sarebbe un ripiego la scelta della pompa Whale Compact 50, 32 l/min.(pochini)
Grazie.
[non sono io quello al timone]
Cordialmente.
Giulio


Allegati:
04TucanaOTT08 039.jpg
04TucanaOTT08 039.jpg [ 625.53 KiB | Osservato 4992 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: pompa sentina manuale per Tucano.
MessaggioInviato: 25/07/2013, 13:23 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Perdona la scarsa qualità dell'immagine.

Ho sovrapposto alla tua splendida barca un'esempio di come potrebbe essere installata a paratia la pompa, uno schema di installazione e un'immagine esempio di come la pompa viene montata attraverso il pannello.
Da li il tubo di presa e quello di scarico li potrai portare dove più ti è comodo.

Allegato:
esempio pompa.jpg
esempio pompa.jpg [ 312.1 KiB | Osservato 4990 volte ]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: pompa sentina manuale per Tucano.
MessaggioInviato: 25/07/2013, 15:36 
Non connesso

Iscritto il: 25/08/2011, 10:41
Messaggi: 132
Ciao Paddy,
ma te forse non mi leggi bene.
Scusa, abbi ancora pazienza ! !
Il modello di pompa potrebbe andar bene.
Ma come l'hai sistemata, essa impiccia in pozzetto e poi ....
e sistemata " ponte" o "deck".
Prova solo ad immaginarla girata di 90 gradi.
E' poi sarebbe anche possibile adoperarla, perchè
Io devo:
A) metterla su una parete verticale;
B)Il corpo pompa è tutto all'interno del gavone;
C) in pozzetto c'è solo lo sportellino;
D) la leva della pompa a mano va azionata alto/basso.
Io vorrei la più grande possibile. Una sola. due sono troppe.
Grazie.
Cordialmente.
Giulio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: pompa sentina manuale per Tucano.
MessaggioInviato: 25/07/2013, 16:07 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Se guardi meglio la foto della tua barca a cui ho sovrapposto la pompa vedrai che soddisfa tutte le tue necessità: il foro è sulla parete verticale sotto il timone di fianco al quadro, la leva lavora alto/basso, e tutta nel gavone e fuori c'è solo il portello; sulla portata se non va bene io posso fare ben poco, parlane con il progettista. ;)

Il disegno in alto a destra fa vedere schematicamente come distribuire le tubazioni, quello in basso a destra è un esempio per far vedere come viene montata è orizzontale, ma giralo e diventa verticale ;)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: pompa sentina manuale per Tucano.
MessaggioInviato: 26/07/2013, 12:27 
Non connesso

Iscritto il: 25/08/2011, 10:41
Messaggi: 132
Si certo,
ora anch'io ho visto la "mascherina". Qualità della foto.
Adesso bene.
Ti ringrazio molto per le info e la foto.
Del resto 6 l'unica persona cui ho domandato che si è messo nei miei panni.
Grazie 1000.
Ora non mi resta che studiare praticamente come:
A) rinforzare il foro per la pompa;
B) sistemare la leva pompa;
C) quale accorgimento per scaricare a mare, ma sopra galleggiamento, ma senza foro a scafo !
Poi no so perchè dici : >>" sulla portata se non va bene io posso fare ben poco, parlane con il progettista."<<
Seguirò il tuo suggerimento mettendo la piccola. (whale Compact 50)
Piccola per modo di dire [36 litri/min sono 2160 litri/ora].Ho visto la "grande", ossia quella da 66 lt/min.. ENORME.

Primo io non ho progettista cui riferirmi. La barca ha 31 anni.
Secondo:Come si fa il calcolo della portata ? Io non lo so. Te forse lo sai ?
Terzo:Tanto al max navigo a 6 miglia dalla costa, ........ e prego.
Ciao.
Cordialmente
Giulio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: pompa sentina manuale per Tucano.
MessaggioInviato: 26/07/2013, 15:19 
Non connesso

Iscritto il: 25/12/2012, 19:42
Messaggi: 1024
Località: Como
iulio ha scritto:
...Tanto al max navigo a 6 miglia dalla costa, ........ e prego...
Giulio


La prima affermazione non fa grande differenza....la seconda (per chi crede) molto di più! :D :D :D


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it