Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 04/05/2025, 18:03

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Ancora Jambo
MessaggioInviato: 24/05/2013, 11:54 
Non connesso

Iscritto il: 15/11/2009, 15:44
Messaggi: 2843
La conoscevate?

http://www.jamboanker.com/index.php?opt ... &Itemid=33

E' quella che monta Wayra, come prima (credo 11Kg) con 25 metri di catena; la seconda è una delta 10 Kg.

Guardate questo test, un po' accomodante, se vogliamo:

http://www.youtube.com/watch?v=4GtFH3gH ... e=youtu.be

Che ve ne pare?

Ed a proposito della Delta:
secondo voi sarebbe migliore/
con un ferro ricurvo, saldato/
in modo da farla/
assomigliare alla Rocna?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ancora Jambo
MessaggioInviato: 24/05/2013, 12:42 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Un paio di considerazioni (teoriche ovviamente):
- la più eclatante è che nel video l'ancora pare sollevare la zolla invece di infilarsi sotto. In pratica un ottimo aratro che farà presa, ma continuerà ad arretrare anche se lentamente
- sempre nel test non c'è chiaramente prova di trazione, ma solo di affondamento. VeM nel test che riporto ha provato fino ad un carico di 900 kg! in pratica il fuoristrada dovebbe arrivare a slittare sull'erba.
- un'unghia così affilata secondo me si spezza al primo sasso che incontra.
- il diamante ha poco angolo e la mancanza di ceppo potrebbe impedire l'affondamento in caso di calumo non perfettamente disteso. Personalmente preferisco che l'ancora rischi di affondare prima con una sola marra piuttosto che scivolare sul fondale
- l'articolazione mi pare un po' limitata, sempre in considerazione dell'eventualità di una trazione verso l'alto.
- l'assenza di ceppi laterali. In ancore "tipo danforth" la loro lunghezza limitata ha dimostrato che queste non riuscivano a far presa (vedi prova VeM che riporto)


Prova effettuata davela e motore:
"Per uno scafo di 10 metri si hanno circa 90 kg di carico a 15 nodi, 370 a 30 nodi, e rispettivamente 750 e 1500 con il vento a 42 e 60 nodi."
Il test è avvenuto su sabbia con un fondale di 4/5 metri, le ancore sono state traiante da un motoscafo di grande potenza.

Ancora tenuta max facilità a far testa
Amato * **
Ammiragliato * ***
Bruce *** ***
CQR **** ****
Danforth ****** *****
Tipo Danforth * **
Delta *** ***
Fortress ***** ****
Trefoil *** ***

*scarso, **sufficiente ***discreto, ****buono, *****ottimo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ancora Jambo
MessaggioInviato: 24/05/2013, 12:44 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Jocondor ha scritto:
Ed a proposito della Delta:
secondo voi sarebbe migliore/
con un ferro ricurvo, saldato/
in modo da farla/
assomigliare alla Rocna?


Parliamo sempre di ancore di marca.

La delta non ha bisogno del ceppo (in quale forma sia) perché le marre hanno un'angolazione tale da farla girare se si presenta rovesciata, la rocna ha invece le marre più o meno piatte e se appoggiata lateralmente taglia il fondale senza affondarvi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ancora Jambo
MessaggioInviato: 24/05/2013, 13:26 
Non connesso

Iscritto il: 15/11/2009, 15:44
Messaggi: 2843
https://www.youtube.com/watch?v=rh-gtJnaKRA

per la sabbia, il dinamometro segna 920.

Non capisco l'obiezione dell'
Cita:
l'ancora pare sollevare la zolla invece di infilarsi sotto. In pratica un ottimo aratro che farà presa, ma continuerà ad arretrare anche se lentamente


A me pare che tenda ad affondare; guarda il video qui sopra.

Quale ancora farebbe presa su erba, come nel test?

Quanto alla Danforth, (che nel test di Paddy pare migliore della Fortress, in generale invece ritenuta la migliore; salvo che se si speda, essendo leggera, fa fatica a mordere di nuovo...): A me la Danforth pare un'ottima ancora (da mia limitata esperienza); tuttavia non ne mancano i critici.

Non parliamo poi della Bruce: nel test vela e motore sembra buona, invece dai velisti è criticatissima.

E l'ammiragliato? da sempre osannata, nel test non fa bella figura....


Ultima modifica di n/a3 il 24/05/2013, 13:35, modificato 3 volte in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ancora Jambo
MessaggioInviato: 24/05/2013, 13:27 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
è una sensazione, ma il problema è che non ho mai visto un test su erba ;)
bisognerebbe sapere quale era la trazione


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ancora Jambo
MessaggioInviato: 24/05/2013, 13:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/11/2009, 9:24
Messaggi: 3455
Località: (UD)
Jocondor ha scritto:
Ed a proposito della Delta:
secondo voi sarebbe migliore/
con un ferro ricurvo, saldato/
in modo da farla/
assomigliare alla Rocna?


direi di no.
Si rischia di compromettere il delicato equilibrio dei pesi, che fa si che la punta tenda a infossarsi...
Appesantendo la parte opposta alla punta c'e' il rischio che la delta tenga "la punta in su" e non faccia presa.

Per me quello che fa la grande differenza tra la delta e la rocna (la manson o la spade) e' il fatto che queste ultime sono concave, mentre la delta e' convessa...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ancora Jambo
MessaggioInviato: 24/05/2013, 14:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19/11/2009, 20:19
Messaggi: 1840
Località: roma
concordo con Guru. Lascerei stare la Delta cosi' com'e'. Se proprio vuoi fare qualcosa, mettici una cimetta del 6 per il grippiale in modo che, dovesse incastrarsi tra le rocce (puo' accadere, te lo assicuro) , la tiri su comunque senza troppi problemi e senza doverti immergere.

_________________
Ex: Aura (CNA - Brezza 22 ) http://lamiabarcabrezza22.myblog.it
Gli stolti corrono ove i saggi non osano nemmeno avventurarsi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ancora Jambo
MessaggioInviato: 24/05/2013, 16:23 
Non connesso

Iscritto il: 15/11/2009, 15:44
Messaggi: 2843
brontolo ha scritto:
concordo con Guru. Lascerei stare la Delta cosi' com'e'. Se proprio vuoi fare qualcosa, mettici una cimetta del 6 per il grippiale .



Biensur..ca va sans dire....

Anche se, eheheh, i catamarani possono ancorare in 1,5 metri di acqua.... :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ancora Jambo
MessaggioInviato: 24/05/2013, 16:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/11/2009, 9:24
Messaggi: 3455
Località: (UD)
Jocondor ha scritto:
Anche se, eheheh, i catamarani possono ancorare in 1,5 metri di acqua.... :D


embè?
io ancoro in 20cm d'acqua con il mio monoscafo...
navigo normalmente in 70cm senza grossi problemi....
1,5m di fondale non li vedo quasi mai...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ancora Jambo
MessaggioInviato: 24/05/2013, 17:05 
Non connesso

Iscritto il: 15/11/2009, 15:44
Messaggi: 2843
Beh, ne converrai anche tu: con meno di 1,5 metri di fondo, in Croazia od in Grecia, sei proprio a riva.

Ma comunque se ti si impiglia l'ancora, non è la fine del mondo e del grippiale forse puoi anche fare a meno..............


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it