Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 03/05/2025, 14:38

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Targa carrelli TATS
MessaggioInviato: 06/06/2013, 9:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17/11/2009, 11:30
Messaggi: 2172
Località: Ponsacco (pi)
Tra l'altro adesso non si può più prestare il carrello senza una scrittura privata, in quanto i nuovi carrelli, vengono immatricolati con una targa propria, come quella delle auto, e non esiste più la targa ripetitrice.
Di conseguenza se presto il mio carrello e fai una ca...ta, la multa arriva a me. :twisted:

_________________
Lorenzo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Targa carrelli TATS
MessaggioInviato: 06/06/2013, 9:27 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Lorenzo ha scritto:
Tra l'altro adesso non si può più prestare il carrello senza una scrittura privata, in quanto i nuovi carrelli, vengono immatricolati con una targa propria, come quella delle auto, e non esiste più la targa ripetitrice.
Di conseguenza se presto il mio carrello e fai una ca...ta, la multa arriva a me. :twisted:



Cioè? Spiega spiega.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Targa carrelli TATS
MessaggioInviato: 06/06/2013, 9:49 
Non connesso

Iscritto il: 02/09/2010, 10:06
Messaggi: 3211
Località: Reggio Emilia
Confermo quanto dice Lorenzo!!

Una volta i carrelli avevano si la propria targa ma dietro si montava la targa ripetitrice della motrice che in quel momento trianava....

_________________
https://www.youtube.com/user/TheLimo74


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Targa carrelli TATS
MessaggioInviato: 06/06/2013, 10:05 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
E non solo i carrelli, nella legge si fa riferimento a tutti i veicoli immatricolati dopo il febbraio 2011 (6 mesi dall'uscita del decreto).

http://www.provincia.trieste.it/c/docum ... upId=12235

Se ci voglia (sia obbligatoria) una scrittura privata per prestarlo non saprei, già oggi prestando il veicolosi è responsabili amministrativamente (per l'assicurazione), ma non giuridicamente (responsabilità in caso di incidente o infrazione).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Targa carrelli TATS
MessaggioInviato: 06/06/2013, 11:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17/11/2009, 11:30
Messaggi: 2172
Località: Ponsacco (pi)
Allora fino ad ora, il carrello aveva la sua targa, e poi veniva applicata la targa ripetitrice della macchina che trainava.
A livello assicurativo, che io sappia, conta l'assicurazione del veicolo che traina, quando agganciata, in caso di sosta del carrello da solo, è opportuno dotarsi di assicurazione apposita.
A livello di circolazione, prima se ti facevano una multa con il velox, contava la targa ripetitrice, cioè quella della macchina. Adesso, avendo il carrello solo la sua targa, e di conseguenza essendo intestato al proprietario, nel caso del Velox la multa arriva al proprietario, da qui la necessità di fare una scittura privata per dimostrare che in quel momento il carrello era in possesso di un'altro.
Mi è stato detto che tale norma (la nuova targa) è stata adottata perchè in molti casi, i carrelli venivano venduti e poi i passaggi di proprietà erano spesso dimenticati di conseguenza si trovavano a ricercare un'infrazione e trovare che il carrello era stato venduto già diverse volte senza sapere a chi, in seconda è stata recepita una normativa europea.

Di più "Nin ZO"

_________________
Lorenzo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Targa carrelli TATS
MessaggioInviato: 06/06/2013, 17:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/11/2009, 9:24
Messaggi: 3455
Località: (UD)
a leggere la circolare: per i rimorchi immatricolati prima del decreto in questione (2010) la cosa non si applica e continua a restare obbligatorio l'utilizzo della targa ripetitrice.

Solo se i rimorchi piu' vecchi vengono reimmatricolati e dotati della nuova targa possono (devono) fare a meno della targa ripetitrice.

Occhio che per errori sulla targa ripetitrice, errata sistemazione, mancanza targa ripetitrice ecc... e' stato previsto il fermo amministrativo (sequestro) del veicolo per tre mesi ( esticaz... :shock: )


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Targa carrelli TATS
MessaggioInviato: 06/06/2013, 17:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17/11/2009, 11:30
Messaggi: 2172
Località: Ponsacco (pi)
guru70 ha scritto:
a leggere la circolare: per i rimorchi immatricolati prima del decreto in questione (2010) la cosa non si applica e continua a restare obbligatorio l'utilizzo della targa ripetitrice.

Solo se i rimorchi piu' vecchi vengono reimmatricolati e dotati della nuova targa possono (devono) fare a meno della targa ripetitrice.

Occhio che per errori sulla targa ripetitrice, errata sistemazione, mancanza targa ripetitrice ecc... e' stato previsto il fermo amministrativo (sequestro) del veicolo per tre mesi ( esticaz... :shock: )


Infatti stavo parlando dei rimorchi nuovi come il mio.... :D :D

_________________
Lorenzo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Targa carrelli TATS
MessaggioInviato: 06/06/2013, 20:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19/11/2009, 20:19
Messaggi: 1840
Località: roma
Se non ricordo male, Il codice della strada prevedeva comunque che, in caso di sanzione per determinati tipi di infrazione, la stessa sanzione fosse comminata sia al conducente al momento alla guida sia al proprietario del veicolo nel caso di autotreni (ed un auto che traina un carrello non sia Appendice lo e').

sicuramente per le eccedenze di peso, non so per altri tipi di sanzioni

_________________
Ex: Aura (CNA - Brezza 22 ) http://lamiabarcabrezza22.myblog.it
Gli stolti corrono ove i saggi non osano nemmeno avventurarsi


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it