Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 03/05/2025, 16:29

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 63 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: carrello fiocco
MessaggioInviato: 06/05/2013, 20:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 18/10/2011, 22:36
Messaggi: 2556
Volevo togliere l'autovirante e mettere i normali carrelli per il fiocco, così magari potrò prendermi un bel genoa...

Secondo me l'unico posto dove potrei mettere i carrelli è questo, è un pochino più esterno rispetto al punto di scotta dell'autovirante, ma saranno 10cm.

Credete sia un problema?


Allegati:
carrello fiocco.jpg
carrello fiocco.jpg [ 586.08 KiB | Osservato 5096 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: carrello fiocco
MessaggioInviato: 06/05/2013, 21:05 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Mettendolo li guadagni pochissimo rispetto all'autovirante. Per aumentare la sovrapposizione devi andare all'esterno delle sartie.

Proporrei 2 vele: l'autovirante e un drifter su punto fisso a poppa, così da tenere la vela piccola per il vento forte e la vela grande e leggera per le ariette.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: carrello fiocco
MessaggioInviato: 06/05/2013, 21:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 18/10/2011, 22:36
Messaggi: 2556
Il drifter è già in budget, sarà il prossimo acquisto.
Però il fiocco ha veramente bisogno di essere cambiato, quindi tanto vale farlo un pochino sovrapposto, magari non tanto. A questo punto toglierei l'autovirante e metterei i carrelli "normali". L'autovirante mi sta sulle scatole (anche se a volte è molto comodo ;) ), non posso mettere il fiocco a collo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: carrello fiocco
MessaggioInviato: 06/05/2013, 21:29 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Se è per il fiocco a collo... :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: carrello fiocco
MessaggioInviato: 07/05/2013, 8:25 
Non connesso

Iscritto il: 25/12/2012, 19:42
Messaggi: 1024
Località: Como
a occhio direi che quel carrello andrebbe anche portato verso poppa


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: carrello fiocco
MessaggioInviato: 07/05/2013, 8:45 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 14/11/2009, 9:10
Messaggi: 4595
Località: un romano tornato al mare!
Carcat ha scritto:
a occhio direi che quel carrello andrebbe anche portato verso poppa

Con poca spesa e (forse) poco lavoro, io aggiungerei un altro binario di seguito a quello che c'è.

_________________
Buon Vento!
Alberto
________________________________________________
Il più bello dei mari è quello che non navigammo (N. Hikmet)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: carrello fiocco
MessaggioInviato: 08/05/2013, 18:24 
Non connesso

Iscritto il: 02/09/2010, 10:06
Messaggi: 3211
Località: Reggio Emilia
Carcat ha scritto:
a occhio direi che quel carrello andrebbe anche portato verso poppa



quoto!

_________________
https://www.youtube.com/user/TheLimo74


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: carrello fiocco
MessaggioInviato: 08/05/2013, 21:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 18/10/2011, 22:36
Messaggi: 2556
Ok, quindi dite che potrei mantenere il punto anteriore dov'è adesso e "allungarlo" fin quasi agli strozza-scotte?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: carrello fiocco
MessaggioInviato: 08/05/2013, 21:29 
Non connesso

Iscritto il: 25/12/2012, 19:42
Messaggi: 1024
Località: Como
NeXuS ha scritto:
Ok, quindi dite che potrei mantenere il punto anteriore dov'è adesso e "allungarlo" fin quasi agli strozza-scotte?


Si, buona idea!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: carrello fiocco
MessaggioInviato: 09/05/2013, 7:11 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 14/11/2009, 9:10
Messaggi: 4595
Località: un romano tornato al mare!
Stiamo facendo confusione.

Paddy (che è l'unico che non ne fa, mi sembra) ha proposto autovirante e drifter; nulla da eccepire: utili entrambi; per il drifter devi organizzare i punti di scotta e gli strozzatori; è facile, ma tutto da fare.

E' il resto che non è chiaro: quale genoa? che ricopertura?

Credo che:
- se minima, possa andar bene l'allungamento del binario, come detto;
- ma dove lo strozzi? sulla batteria presente? MMhh poco pratico, addirittura forse pericoloso;

Un genoa per il micropomo richiede :
- o un winch dedicato, forse anche senza maniglia, come quelli che hai in coperta (in ogni caso non obbligatorio),
- o uno strozzatore orientabile, eventualmente integrato da un bozzello-winch;
- e un suo punto di scotta ben studiato;
- e quindi la decisione di portarlo dentro o fuori delle sartie (a seconda della ricpertura, appunto).

In sostanza, dato il genoa, si organizza il tutto; non metter mano ai binari se ancora non sai se e a cosa servono.

Provo a fare un riassuntino.

1) Autovirante: lascia tutto com'è, che va benissimo almeno nelle boline con vento sostenuto, anche associato a terzaroli alla randa.

2) Genoa (il problema maggiore):
a) se poco sovrapposto, potrebbe andare interno alle sartie, a un bozzello (ev. bozzello-winch) sui binari attuali, eventualmente da allungare;
- da lì, a uno strozzatore orientabile;
- potresti anche montare uno strozzatore aggiuntivo fisso, sopravvento.
b) se ad alta sovrapposizione, passerà fuori sartie, andrà ad un bozzello-winch sulle sedute esterne (ev su altro binario da installare, ma non credo necessario) e a uno/due strozzatori, come sopra;
(in questo caso il drifter potrebbe risultare poco utile; ed eventualmente se proprio ti avanzano lirette, penserei ad un gennaker); per i laschi/poppa, potrebbe essere utile un barber-hauler da montare sui bordi, a pruavia delle sartie (da definire con prove)

3) Drifter: ha bisogno di scotte proprie e di rinvii a poppa (base pulpito? ce l'hai? mi sembra di no... ma un attacco si fa..); per il resto usa lo stesso bozzello-winch (per il genny è obbligatorio) e lo stesso strozzatore del genoa; anche il barber detto sopra potrebbe essere utile.

Se ci riesco faccio anche uno schemino a colori.. ma non ci spero, sono una frana...

@ tutti: Gente, se mi sbaglio, al solito... :shock:

_________________
Buon Vento!
Alberto
________________________________________________
Il più bello dei mari è quello che non navigammo (N. Hikmet)


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 63 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it