Limo ha scritto:
... svariate cose:
Amantiglio, ora non ce l'ho, ho pensato anche di sotituirlo con un vang rigido o semplici stecche, ma io ho il kit per il disalbero e finirebbe proprio su quella piastra che tiene l'albero. Dunque pensavo a farlo in tessile, un semplice amantiglio, che se non sbaglio parte dall'albero ed arriva al boma e l'ultimo spezzone di cima presumo ci sia un violino a strozzo.
Anche il vang, vorrei rifarne il circuito, ora è scomodo e si incastra spesso con il tambuccio aperto, duqnue pensavo di rinviare la manovra in pozzetto ed aggiungere uno strozzatore.
Mi sembra di aver progettato, in tempi recenti, la lista-fabbisogno di pezzi e materiali per entrambi, con tanto di scelta (qualità-necessaria/prezzi), precisi riferimenti di catalogo e schemi di montaggio. Se ti interessa, te li mando via e-mail.
Limo ha scritto:
Di solito l'amantiglio dovrebbe partire dalla fine del boma arrivare in testa d'albero, scendere ed arrivare in pozzetto, ma non mi risulta su nessun firstino.
Un amantiglio è soltanto un amantiglio, e sta bene su tutto ciò che deve viaggiare a meno della velocità del suono.
Io lo vedo bene che parte da un attacco mobile sul boma, sale lungo la balumina fino ad un bozzellino 'a guancia' in testa d'albero, scende lungo l'albero fino ad un bozzello al piede, passa in un organizer di coperta, viene strozzato a bordo tuga su uno strozzatorino con anello, e finisce con un buon nodo d'arresto (frate).
Dove sta la complicazione?

Ah, sì: ricordarsi di dargli un po' di imbando (poco) quando la randa è su e lavora, di cazzarlo e dargli bene volta quando 'lei' non lavora...
