Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 02/05/2025, 15:15

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Impianto elettrico Meteor...
MessaggioInviato: 09/03/2013, 20:31 
Non connesso

Iscritto il: 13/02/2013, 15:31
Messaggi: 295
Località: Faenza
Ecco alcune immagini del mio impianto elettrico prima di posizionarlo nel mio Meteor!

[img]http://www.mezzomarinaio.com/mdt/download/file.php?mode=view&id=5336&sid=9c94c436030541ddcf4270d01b37efff[img]
[/img]http://www.mezzomarinaio.com/mdt/download/file.php?mode=view&id=5335&sid=9c94c436030541ddcf4270d01b37efff[/img]


Allegati:
IMG_2529 2.jpg
IMG_2529 2.jpg [ 86.36 KiB | Osservato 4732 volte ]
IMG_2525.jpg
IMG_2525.jpg [ 93.22 KiB | Osservato 4732 volte ]
IMG_2519.jpg
IMG_2519.jpg [ 88.99 KiB | Osservato 4732 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Impianto elettrico Meteor...
MessaggioInviato: 10/03/2013, 0:24 
Non connesso

Iscritto il: 13/02/2013, 15:31
Messaggi: 295
Località: Faenza
Questo il risultato finale...


Allegati:
IMG_2542.jpg
IMG_2542.jpg [ 60.6 KiB | Osservato 4716 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Impianto elettrico Meteor...
MessaggioInviato: 10/03/2013, 0:34 
Non connesso

Iscritto il: 13/02/2013, 15:31
Messaggi: 295
Località: Faenza
In pratica ho costruito una gabbia in cui inserire a misura la grossa batteria (100A) e l'ho ricoperta con due fogli di compensato marino con la forma dello spazio tra le due panche. Così facendo tutti i 35 e più kg della batteria si trovano concentrati il più in basso possibile centralmente, esattamente sopra la deriva. così facendo, oltre a ottenere il piano della cuccetta doppia di prua, ho guadagnato anche il bonus di un bel gavone chiuso da un coperchio sempre in compensato marino... :D
Il tutto è amovibile in pochi secondi in modo che per le regate il barchino torni in men che non si dica al suo peso forma! All'impianto si attacca l'autopilota, la luce di fonda in testa d'albero, la luce della bussola e il pannello solare per la ricarica della batteria (unico modo di ricaricarla per ora). Spinotti e prese accendisigari per connettersi alla 12v... Le luci di via e tutte le luci in quadrato sono a pile, rigorosamente ricaricabili.
Vi piace l'idea?


Allegati:
IMG_2518.jpg
IMG_2518.jpg [ 104.79 KiB | Osservato 4716 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Impianto elettrico Meteor...
MessaggioInviato: 10/03/2013, 6:45 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 14/11/2009, 9:10
Messaggi: 4595
Località: un romano tornato al mare!
Meteor ha scritto:
... Vi piace l'idea?

Molto!!

Razionalità, essenzialità, fantasia...

Che sia poi vero che abbiamo (scusa, hai... :oops: ) qualche atout per 'venierne fuori' da soli??

_________________
Buon Vento!
Alberto
________________________________________________
Il più bello dei mari è quello che non navigammo (N. Hikmet)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Impianto elettrico Meteor...
MessaggioInviato: 10/03/2013, 21:25 
Non connesso

Iscritto il: 25/12/2012, 19:42
Messaggi: 1024
Località: Como
Bello, non ho capito se la batteria sta sdraiata, è al gel?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Impianto elettrico Meteor...
MessaggioInviato: 11/03/2013, 7:22 
Non connesso

Iscritto il: 13/02/2013, 15:31
Messaggi: 295
Località: Faenza
Carcat ha scritto:
Bello, non ho capito se la batteria sta sdraiata, è al gel?



Sì, sta sdraiata. Ho preso una batteria al gel proprio per questo motivo...inoltre dovrebbe essere più sicura dovendoci dormire sopra...non dovrebbe rilasciare fumi... :D
Ho un po' esagerato con gli ampere ed è davvero pesante...come si può vedere, nel retro del bussolotto, ci sono due robusti manici per trasportare il tutto con comodità...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Impianto elettrico Meteor...
MessaggioInviato: 11/03/2013, 7:52 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 14/11/2009, 9:10
Messaggi: 4595
Località: un romano tornato al mare!
Meteor ha scritto:
... dovrebbe essere più sicura dovendoci dormire sopra...
Temo di dovermi smantire almeno parzialmente.

Lo sapete perché i gatti si accoccolano sui cofani delle auto, e mai in corrispondenza del motore (caldo) ma sempre 'sopra' la batteria?

Perché a loro piace godere(!?) del campo elettromagnetico generato!

Adesso non so... hanno ragione i gatti o dovrebbe prevalere il principio di precauzione?

_________________
Buon Vento!
Alberto
________________________________________________
Il più bello dei mari è quello che non navigammo (N. Hikmet)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Impianto elettrico Meteor...
MessaggioInviato: 11/03/2013, 14:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/11/2009, 9:24
Messaggi: 3455
Località: (UD)
Tramp ha scritto:
Lo sapete perché i gatti si accoccolano sui cofani delle auto, e mai in corrispondenza del motore (caldo) ma sempre 'sopra' la batteria?

Perché a loro piace godere(!?) del campo elettromagnetico generato!

non esageriamo con l'immaginazione..
:?

siamo in sezione tecnica mica sezione quattro chiacchere in osteria...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Impianto elettrico Meteor...
MessaggioInviato: 11/03/2013, 17:17 
Non connesso

Iscritto il: 15/11/2009, 15:44
Messaggi: 2843
Ma l'autopilota (è un Raymarine 1000???) ha la presa accendisigari?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Impianto elettrico Meteor...
MessaggioInviato: 11/03/2013, 18:13 
Non connesso

Iscritto il: 13/02/2013, 15:31
Messaggi: 295
Località: Faenza
Jocondor ha scritto:
Ma l'autopilota (è un Raymarine 1000???) ha la presa accendisigari?



Poichè non ho strumenti quali stazione vento o altro, bastano il positivo e il negativo per l'alimentazione. Ciononostante, ho mantenuto la sua spina; dalla "femmina" che è in pozzetto parte un cavo volante con in fondo una presa a due poli che si attacca al quadro elettrico saldamente essendo dotata di vite (ho preso un prodotto di qualità, non vorrei essere piantato in asso sul più bello per un'ossidazione o un contatto che salta...! In teoria andrebbe bene anche una presa da accendisigari, basta rispettare le polarità..


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it