Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 07/05/2025, 20:29

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: dimensioni fiocco
MessaggioInviato: 28/02/2013, 12:21 
Non connesso

Iscritto il: 14/11/2009, 9:43
Messaggi: 532
Domanda per chi ne sadi più
Il mio fiocco su rollafiocco ogni anno che passa ha bisogno di riparazioni.
Con venti leggeri svolge la sua funzione ma vorrei dotarmi di una vela supplementare più piccola e robusta da usare oltre i 10/15 nodi
Le attuali misure di quello vecchio e leggero sono INF 8,70 BAL 8,45 Base 3,50
Me ne hanno proposto uno usato poco di inf 6.60 balumina 6,60 base 2,55
Vi sembra un taglio adeguato allo scopo ? (riduzione superfice e vela per vento teso)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: dimensioni fiocco
MessaggioInviato: 28/02/2013, 12:48 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Dipende della lunghezza della rotaia, avanzando il carrello devi verificare che la scotta mantenga almeno un angolo di 45° rispetto alla vela.
Empiricamente devi verificare che rispetto ala posizione intermedia della vela attuale ci sia ancora almeno un metro di rotaia verso prua.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: dimensioni fiocco
MessaggioInviato: 02/03/2013, 8:44 
Non connesso

Iscritto il: 14/11/2009, 9:43
Messaggi: 532
Ieri l'ho tirato su senza poter uscire in mare, avanzando il carrello al massimo l'angolo di scotta mi sembrava buono anche se al limite dei 45 ° che mi hai riferito, ho fatto aggiungere uno stroppo di inox da 1.75 mt per arrivare fino al tamburo sulla penna e me lo sono tenuto. Questo mi va bene con vento teso. Ora devo decidermi se rifare anche il mio vecchio fiocco principale che il velaio ha definito "una mutanda :D " . Preventivo a spanne intorno ai 1000 euro :cry: 1100 con banda UV. Se trovassi qualcosa di usato quasi nuovo come il fiocchetto che mi sono appena tenuto mi andrebbe più che bene.
grazie


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: dimensioni fiocco
MessaggioInviato: 02/03/2013, 9:34 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Un Genoa leggero dovrebbe costare 40/45 euro a mq 1000 euro mi sembrano troppi. Comunque hai misure medie dovresti trovarlo anche usato


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: dimensioni fiocco
MessaggioInviato: 04/03/2013, 15:45 
Non connesso

Iscritto il: 14/11/2009, 9:43
Messaggi: 532
Caro Paddy, posso provare a cercarlo usato, lo farò non sono prevenuto, ma so valutare un buon fiocco da uno mediocre o peggio uno pessimo ?
C'è nella mia zona un vivace scambio di vele usate di questa metratura ? No
Oppure anche nel nuovo: vado a cercarmi un velaio non referenziato che me lo fa a 45 euro mq invece che 60 euro mq ? Dove / chi ? Lavora bene ? Una buona manualità e competenza credo che in queste cose conti.
Se poi è "una mutanda" me lo devo tenere ugualmente. Quando cerco di risparmiare a me va sempre male, so di non essere un fortunello
Il preventivo del nuovo mi è arrivato adesso: fiocco 15 mq 900 euro+150 per banda UV ivato .
Grazie cmq per avermi risposto e se hai qualche occasione (non una mutanda) ;) fammi sapere
ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: dimensioni fiocco
MessaggioInviato: 04/03/2013, 16:48 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Se il velaio è di tua fiducia va bene così.
D'altro canto una vela è una vela, fatto salvo specifici casi, parlando con il velaio si può produrla secondo le nostre esigenze.

Come capire se una vela è amcora buona? Provandola altri modi non li conosco. Stai per altro comprandone una quindi stai già rischiando. ;)

Ultima cosa. Con più vele potresti prevedere la calza in luogo della banda UV è un po' più scomoda, ma protegge meglio le vele e soprattutto le protegge tutte; di fatto 2 senza banda è un risparmio di 300 euro.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: dimensioni fiocco
MessaggioInviato: 04/03/2013, 18:15 
Non connesso

Iscritto il: 14/11/2009, 9:43
Messaggi: 532
La banda UV costa 150, ma volevo chiederti un'altra cosa.
Dopo il fiocco quale è la vela di prua che ti capita di usare di più e che ti dà più soddisfazione ?
Tieni conto che non ho il bompresso.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: dimensioni fiocco
MessaggioInviato: 04/03/2013, 18:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17/11/2009, 11:30
Messaggi: 2172
Località: Ponsacco (pi)
Gennaker, oppure code0 vedi te.....

_________________
Lorenzo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: dimensioni fiocco
MessaggioInviato: 04/03/2013, 18:53 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Lorenzo ha scritto:
Gennaker, oppure code0 vedi te.....



Code0 e il bompresso te lo devi fare ;)


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it