Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 07/05/2025, 20:23

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Normativ natanti, cosa ne pensate?
MessaggioInviato: 23/02/2013, 9:33 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Gianni Ferrara ha scritto:
Non sono sicuro, Brontolo, ma credo che da un po di tempo anche quelle a motore siano considerate natante fino a 10 mt.
Infatti i mc Gregor 26 che ho visto in Italia non erano imatricolati.


Mi riallaccio a questa discussione.

Secondo me 10 metri per i natanti sono troppi, così anche il limite per la patente. Io vedrei bene una targa e un patentino come i motorini dai 3 metri e i 4hp.



P.S. Per favore evitiamo le congetture e le banalità sul controllo fiscale, lavoriamo su opinioni basate su un mondo perfetto ;)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Normativ natanti, cosa ne pensate?
MessaggioInviato: 23/02/2013, 9:49 
Non connesso

Iscritto il: 02/09/2010, 10:06
Messaggi: 3211
Località: Reggio Emilia
ED hai perfettamente ragione!!!
Prendiamo un esempio un po' sempliciotto....e visto che ci sono passato posso dirlo:

gommone da 5 mt con un bel 40CV....velocita max circa 25/28 nodi

Quando l'ho portato al mare me ne sono andato all'Elba....zigzagando per evitare barche traghetti e quant'altro si presentasse di fronte a noi....alle volte pure fermandomi... Per andarci sono uscito dalle 3miglia....alla grande!!

Ero davvero pericoloso...mi sembra doveroso avere almeno una specie di patentino....un minimo.

_________________
https://www.youtube.com/user/TheLimo74


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Normativ natanti, cosa ne pensate?
MessaggioInviato: 23/02/2013, 10:37 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 14/11/2009, 9:10
Messaggi: 4596
Località: un romano tornato al mare!
Petenti a parte, farei anche come si fa oggi con la patente a punti per le auto:
- adeguerei tutte le imbarcazioni oltre i 3 metri all'obbligo di targa;
- in caso di "follie" nella condotta, si prende la targa, si fotografa o si filma (99% dei casi, estate, chi non ha una telecamera?) e si denuncia.
Al proprietario poi l'onere di 'scaricare' reato, sanzione e punti a chi era alla barra.

_________________
Buon Vento!
Alberto
________________________________________________
Il più bello dei mari è quello che non navigammo (N. Hikmet)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Normativ natanti, cosa ne pensate?
MessaggioInviato: 23/02/2013, 11:48 
Non connesso

Iscritto il: 15/11/2009, 15:44
Messaggi: 2843
Siete matti. Ma sul serio.

Non bastano i divieti che abbiamo già, i limiti, le sanzioni, le patenti, i permessi, le domandine in carta semplice, le autocertificazioni? Il nostro paese è una prigione; ma beninteso solo per chi si sottomette. Per i furbi ed i prepotenti, per quelli invece è una pacchia.

Questa idea è proprio volersi castrare da soli.

Se c'è un angolino (di mare, o di terra: il discorso ormai viene fatto pari pari anche per le valanghe che colpiscono gli scialpinisti: anche lì patenti, sanzioni, denunce e divieti..) un angolino, dicevo, che sfugge alle leggi, che facciamo lo aggrediamo con regole e permessi?

L'unica norma per me è il buon senso.
E verso chi non ce l'ha, e mette in pericolo gli altri la mia proposta è: giustizia sommaria, altro che fotografie (ma chi le fa? la guardia costiera? i vigili urbani? Tramp per favore, non mettertici anche tu..).
Due fucilate sotto il galleggiamento...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Normativ natanti, cosa ne pensate?
MessaggioInviato: 23/02/2013, 17:48 
Io sono d'accordo e l'ho sempre sostenuto... Come sostenevo occorresse un patentino per i motorini. Il buon senso e' fondamentale ma non basta. Occorre sensibilizzare... E anche questo non basterà. Andare per mare come per strada non è uno scherzo. La scusa dei controlli fiscali non regge più: se vogliono sanno anche che taglia di mutande porti. È in merito ai controlli fiscali,evasione e company: legge del capitano Mao...
Ps: sul Garda sai quante volte si incontrano kamikaze da 40cv??? :twisted:


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Normativ natanti, cosa ne pensate?
MessaggioInviato: 23/02/2013, 18:59 
Non connesso

Iscritto il: 15/11/2009, 15:44
Messaggi: 2843
E sulle strade, allora ? Quante volte invochiamo un albero che faccia giustizia, giacché la stradale compare solo quella unica volta nella vita che io sono al telefono, proprio loro che ai stanno sempre!?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Normativ natanti, cosa ne pensate?
MessaggioInviato: 23/02/2013, 19:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19/11/2009, 20:19
Messaggi: 1840
Località: roma
Jocondor ha scritto:
Siete matti. Ma sul serio.....
E verso chi non ce l'ha, e mette in pericolo gli altri la mia proposta è: giustizia sommaria, altro che fotografie......
Due fucilate sotto il galleggiamento...


Joe, facciamo le ronde della Padania ;) ?

A parte le battute, le leggi e normative non sono mai buone o cattive, sono solo un tentativo di sensibilizzare ad un comportamento corretto. Il patentino, la patente, la revisione auto, il bollino blu (ormai eliminato), il controllo dei fumi caldaie, di per se rappresentano accorgimenti positivi.

Il problema nasce quando soggetti senza scrupoli ne fanno un mercato, ma questa e' tutta un'altra storia.

Vi assicuro che ho visto proprietari di gommoni di 7,5 mt da 250cv disquisire tranquillamente di quello che, dicevano, "sarà il baracchino come quello dei camionisti" indicando il vhf e non avendo la minima idea di cosa si trattasse (canale 16? chi e' costui?) ed un altro molto convinto che nel suo posto di ormeggio la profondità fosse di cinque metri (letti dal sonar sueprsofisticato settato in "piedi" anziche' in "metri"), cosi' come davanti a baia Sardinia in Sardegna un gommone mi fermo' per chiedermi la direzione per Porto Rotondo...

Io credo che in questi casi non ci sia malafede ma solo disinformazione. Un minimo di studio per quanto semplificato darebbe comunque una infarinatura di base.
Purtroppo, a volte, la prudenza ed il buon senso non bastano a capire che prima di mettersi a fare qualsiasi cosa occorrerebbe documentarsi... Questo e' anche il motivo per il quale una targa per natanti non la vedrei cosi' negativa (certo che se poi diventa una scusa per controlli di altro tipo, allora ....)
BV

_________________
Ex: Aura (CNA - Brezza 22 ) http://lamiabarcabrezza22.myblog.it
Gli stolti corrono ove i saggi non osano nemmeno avventurarsi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Normativ natanti, cosa ne pensate?
MessaggioInviato: 23/02/2013, 21:51 
Non connesso

Iscritto il: 27/10/2012, 21:10
Messaggi: 105
Bisognerebbe che venisse fatto poco ma seriamente, per non scoraggiare ma , anzi, rendere più piacevole andare per mare sapendo che TUTTI hanno un minimo di conoscenze di base.
Poi ci sono le " patenti facili" gli amici e gli amici degli amici.
Vorrei vedere un venditore che, con i tempi che corrono, non firma un contratto di qualche centinaio di migliaio di euro (del natantone) perchè l' acquirente non ha voglia di studiare per la patente...ma gliela faccio avere ioooo, si figuri....deve solo scomodarsi una mattina, sa... per farsi vedere...
Nei paesi civili la targa non si riferisce al mezzo ma al proprietario.
Puoi avere venti auto ma una sola targa , tanto ne guidi una per volta.
Una tassa di circolazione ed un' assicurazione che copre la responsabilità di chi guida.
Si potrebbe fare per tutto, nautica compresa.
La tua targa vale fino a 10m, paghi tot, fino a 12 paghi tot etc.
Con quella puoi guidare tutto entro il limite concesso.
Rosse oltre 12mg. nere entro.
Esamino in proporzione all' abilitazione.
Troppo facile?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Normativ natanti, cosa ne pensate?
MessaggioInviato: 23/02/2013, 22:30 
Non connesso

Iscritto il: 25/12/2012, 19:42
Messaggi: 1024
Località: Como
Se potessi scegliere, sceglierei l'obbligo di imparare almeno le precedenze...

si, si, avete capito bene...tutti dovrebbero conoscere almeno le precedenze, incluso surf e tender.....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Normativ natanti, cosa ne pensate?
MessaggioInviato: 24/02/2013, 9:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17/01/2011, 12:02
Messaggi: 1169
Località: ASIAGO
Jo' mi spiace ma in mare più che in altri posti servono conoscenze di base e regole , altrimenti è anarchia
.... esempio CROAZIA :
se voglio pucciare in acqua il mio Zodiac di 3,15 mt con il 4hp devo fare una patente di 4ore o due pomeriggi !!!!
Farlo anche qui ???? (magari una decina di ore tra : navigazione , carteggio , meteo e uso della radio)
SI ! Daccordissimo !!!!! ..... in acqua si è in pericolo , almeno conoscerlo !!!

_________________
Diego
Skype : diego3c


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it