Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 07/05/2025, 20:27

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Zattera
MessaggioInviato: 22/02/2013, 12:04 
Non connesso

Iscritto il: 02/09/2010, 10:06
Messaggi: 3211
Località: Reggio Emilia
Quest'anno per sentirmi più sicuro ed in regola ho cominciato a cercare delle zattere leggere.

Ho trovato quella della coastal per 4 persone omologata con un peso di 24kg

http://www.magellanostore.it/dettaglio/ ... P.-Valigia

poi su altro forum ho nato una discussione appunto sulla zattera, ma sulla zattera costiera. Praticamente non omologata.

http://www.reveresupply.com/revere_2010 ... mpact.html solo 8kg!!!


leggerissima!!! Ma sarà altrettanto sicura???

Cosa ne pensate??? Voi avete la zattera??

_________________
https://www.youtube.com/user/TheLimo74


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Zattera
MessaggioInviato: 22/02/2013, 12:29 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Per quello che si capisce dalle foto e dal peso direi che cambia il materiale. Una sarà in neoprene spalmato e l'altra in plastica. D'altro canto per un oggetto destinato a durare poche ore non vedo controindicazioni, se non che non sarà sicuramente omologata.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Zattera
MessaggioInviato: 22/02/2013, 14:29 
Non connesso

Iscritto il: 15/11/2009, 15:44
Messaggi: 2843
piuttosto che comprare la zattera (600 e passa euro + il peso e l'ingombro) alzerei bandiera belga...
costa meno e vale di più...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Zattera
MessaggioInviato: 22/02/2013, 14:32 
Non connesso

Iscritto il: 25/12/2012, 19:42
Messaggi: 1024
Località: Como
se non sei obbligato ad averla, ma solo per sentirti più sicurò, opterei per quella più leggera...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Zattera
MessaggioInviato: 22/02/2013, 14:39 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Jocondor ha scritto:
piuttosto che comprare la zattera (600 e passa euro + il peso e l'ingombro) alzerei bandiera belga...
costa meno e vale di più...



Credo che Limo non lo faccia per la legge, ma per la "sicurezza" o per lo meno per la nuova specie di velista la "zavorra paurosa" ;)
Premettendo che non è una critica ad Andrea, anzi il suo percorso è cauto e ponderato. Una volta non ci si inventava armatori, ma vi si giungeva dopo un lungo cammino di esperienze con le quali si imparava a conoscere il mare e non a difendersi da esso; non più tardi di una settimana fa ho fatto scoprire con una logica incontestabile ad un neo armatore che il suo Stag24 non è inaffondabile, comprata nella convinzione lo fosse. Da quel momento l'obiettivo è stato: trovare un canotto da trainare in caso di affondamento.
Tutto ciò si può riassumere in un banalissimo detto: ciò che non si conosce spaventa. E quando spaventa si cerca di fare qualcosa, spesso inutile, per rassicurarsi.

Con ciò non dico che la zattera sia inutile, anzi secondo me lo è già a 1 miglio dalla costa (distanza che nessuno di noi può coprire a nuoto), ma che è estremamente improbabile la si utilizzerà a bordo di una barca inaffondabile, meglio quindi investire quei 600 euro in una radio fissa di grande portata, in una mobile stagna, in salvagenti autogonfiabili, in un estintore vero, in cinture di sicurezza e lifeline, in... ne avanzano ancora aggiungete voi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Zattera
MessaggioInviato: 22/02/2013, 14:49 
Non connesso

Iscritto il: 02/09/2010, 10:06
Messaggi: 3211
Località: Reggio Emilia
No aspettate ragazzi la cosa mi interessa davvero...

Sono il primo a dire che non nuoto per un miglio...
Sono il primo a dire(forse) che la mia barca dovrebbe rimanere a galla...
Sono anche il primo ad avere paura sia di una multa che di seri problemi a bordo.

E nell'ultimo caso: stavo cercando una zattera per far tacere anche le forze dell'ordine...ma anche di avere un minimo di sicurezza nel caso sbaglio qualche cosa....e non mi sembra così remoto.

Certo penso potrebbe essere nello stesso modo sicuro un gommonicno di 2mt con chiglia rigida e doppie camere d'aria da tirarsi a dietro con tutte le comodità chje si potrbbero presentare nel mio caso....visto chee navigo con un cagnolino...potrei portarlo a riva molto più facilmente...potrei staccare il motore e girarmi la caletta in completa autonomia e sicurezza e comodità.
Ad esempio l'anno scorso mi sarebbe servito parecchie volte per non mollare il corpo morto trovato.
Non penso nemmeno che un tender a chiglia fissa in vtr ti tolga chissà quanti nodi dalla navigazione....forse uno ma forse anche no.


Se devo paragonare una zattera tipo quella postata della costal 24kg...ad un gommo con chiglia fissa in vtr....forse propendo per il gommo...anche remando potrei fare delle miglia....e penso sia sicuro quanto una zattera se non di più.

Datemi dei pareri....grazie

_________________
https://www.youtube.com/user/TheLimo74


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Zattera
MessaggioInviato: 22/02/2013, 15:40 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Il problema è il peso, quei 24 kg sono troppi per un firstino, soprattutto perché la zattera non la puoi tenere in un gavone o sottocoperta se no quando ti serve non riesci a prenderla.
Mentre un gommone al traino non è pensabile, a vela con poca aria potrebbe perfino impedirti di virare, ma in generale 1 nodo perso significa 5 ore invece di 3 e mezza per andare in Capraia.
Pensabile invece un gommoncino di un paio di metri, di buon materiale, ma leggero, da tenere sgonfio o gonfio in coperta E quella zatterina per le emergenze fissata a poppa. L'andare oltre le 6 miglia oggi come oggi non lo vedrei come un problema, prima imparerei a camminare e se una sera ti dovessi trovare alla Fetovia con una quindicina di nodi di vento da Nord o da Nord Est e per caso ti trovassi in rotta per Bastia, non sarà la mancanza della zattera il problema.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Zattera
MessaggioInviato: 22/02/2013, 16:52 
Non connesso

Iscritto il: 02/09/2010, 10:06
Messaggi: 3211
Località: Reggio Emilia
Ecco questa si chiama una risposta che ti dovrebbe spronare a tutt'altro fuorch'è comprare una zattera!! ;)

Riconosco ancora di fare schifo come velista...

E' che cmq manca come dotazione...e sopratutto come sicurezza. La zattera nella mia barca dovrebbe essere posizionata sotto al pozzetto...dietro ad un gradino smontabile...un posto impensabile per una zattera....ma nemmeno il metterla ad estrema poppa sarebbe una soluzione...
Questa estate ho navigato con un semplice gommo per i bimbi ma lungo 240cm legato a prua...ma ho trovato qualche problema con le virate in quanto la scotta mi rimaneva impigliata....

_________________
https://www.youtube.com/user/TheLimo74


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Zattera
MessaggioInviato: 22/02/2013, 17:15 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Limo ha scritto:
...qualche problema con le virate in quanto la scotta mi rimaneva impigliata....


Di solito una cimetta fissata tra l'albero e la base dell'avvolgifiocco impedisce alle scotte di incastrarsi sul gommino.

Per la zattera, come giustamente evidenzi, metterla a poppa sarebbe troppo peso, così come sopra la tuga, il posto migliore sarebbe in mezzo al pozzetto. :?


Altra considerazione. Non pensiamo di sostituire la zattera con il gommone, quale che sia, le zattere hanno caratteristiche di tenuta del mare incredibili.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Zattera
MessaggioInviato: 22/02/2013, 17:41 
Non connesso

Iscritto il: 02/09/2010, 10:06
Messaggi: 3211
Località: Reggio Emilia
Paddy ha scritto:
Limo ha scritto:
Altra considerazione. Non pensiamo di sostituire la zattera con il gommone, quale che sia, le zattere hanno caratteristiche di tenuta del mare incredibili.


Io non conosco per nulla le zattere....a dir il vero pensavo fosse più resistente un gommoncino di 2mt che porta già almeno due camere separate.
Ma se qualcuno mi vuole spiegare qualcosa....ben volentieri.

Sono a conoscenza che hanno sacche per non derivare ed anche per non capovolgersi, la maggior parte ha una tenda sopra che mi sembra fondamentale, ed hanno una cosa tipo barattolo(che cmq ognuno di noi si potrebbe fare e personalizzare a piacere con minor spesa) che contiene le prime cose di emergenza e sostentamento, penso che alcune abbiano anche uno starto isolante di base contro il freddo.

_________________
https://www.youtube.com/user/TheLimo74


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it