maurocon ha scritto:
Su questa pagina è il numero 9: Caricabasso.
http://it.wikipedia.org/wiki/Vang_(vela)
Non ho trovato i riferimenti...
maurocon ha scritto:
Confronto caricabasso-cunningam:
Cunningham:
regola la tensione delll'infieritura aumentando/diminuendo la portanza della randa, modificando il giro d'albero
Caricabasso:
Serve per non far scorrere verso l'alto il boma sulla sua rotaia sull'albero dall'azione della drizza della randa e del vento. Inoltre funge come mini mano di terzaroli senza limitare la sup velica.
Chi disse un giorno che sono un libro stampato??!!
maurocon ha scritto:
Domanda: anche col caricabasso si può variare la tensione dell'infieritura?
Sì, ma soltanto se la trozza è scorrevole su una rotaia applicata all'albero. In molte barche attuali la trozza è fermata all'albero in un punto preciso e fisso.
maurocon ha scritto:
Se è cosi, il caricabasso assolve anche la funzione del cunningham o conviene comunque che mi faccio fare un anello cunningham dal velaio?
Quasi non c'è bisogno che tu chieda il cunningham al velaio, ce lo metterebbe comunque; il caricabasso davvero te lo puoi dimenticare, a patto che la trozza sia fissa o fissabile con un fermo su rotaia.
Una fotina no?