Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 07/05/2025, 20:25

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: trozza boma: anello inferiore?
MessaggioInviato: 03/01/2013, 11:06 
Non connesso

Iscritto il: 05/09/2011, 15:48
Messaggi: 275
Località: Grottaferrata (RM)
Sulla strozza del mio boma, ci sono due anelli, quello superiore serve ovviamente come punto di mura per la randa, ma quello inferiore a cosa serve?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: trozza boma: anello inferiore?
MessaggioInviato: 03/01/2013, 11:39 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Cosa intendi per "anello"? Foto, disegni, dimensioni, ...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: trozza boma: anello inferiore?
MessaggioInviato: 03/01/2013, 13:47 
Non connesso

Iscritto il: 05/09/2011, 15:48
Messaggi: 275
Località: Grottaferrata (RM)
Ecco, non ho foto, provo col disegno


Allegati:
trozza.png
trozza.png [ 4.69 KiB | Osservato 5164 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: trozza boma: anello inferiore?
MessaggioInviato: 03/01/2013, 14:11 
Non connesso

Iscritto il: 02/09/2010, 10:06
Messaggi: 3211
Località: Reggio Emilia
Forse era un punto per fissare un qualchecosa....ma in quella posizione per regolare le vele....non ho mai visto nulla.

_________________
https://www.youtube.com/user/TheLimo74


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: trozza boma: anello inferiore?
MessaggioInviato: 03/01/2013, 14:17 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Il boma è su una rotaia? Potrebbe essere il cunningam.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: trozza boma: anello inferiore?
MessaggioInviato: 03/01/2013, 16:04 
Non connesso

Iscritto il: 25/12/2012, 19:42
Messaggi: 1024
Località: Como
Servirebbe una foto...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: trozza boma: anello inferiore?
MessaggioInviato: 03/01/2013, 17:16 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 14/11/2009, 9:10
Messaggi: 4596
Località: un romano tornato al mare!
Una volta le barche avevano il caricabasso sulla randa; un tiro, spesso con paranco, che aveva proprio principalmente la funzione che ha oggi il Cunningham Hole; e lui è ovviamente sparito.
Tuttavia, potrebbe essere ancora utile per prendere una micro mano di terzaroli, semplicemente abbassando l'intera randa senza diminuirne la superficie.

_________________
Buon Vento!
Alberto
________________________________________________
Il più bello dei mari è quello che non navigammo (N. Hikmet)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: trozza boma: anello inferiore?
MessaggioInviato: 03/01/2013, 22:27 
Non connesso

Iscritto il: 05/09/2011, 15:48
Messaggi: 275
Località: Grottaferrata (RM)
Su questa pagina è il numero 9: Caricabasso.

http://it.wikipedia.org/wiki/Vang_(vela)


Confronto caricabasso-cunningam:

Cunningham:
regola la tensione delll'infieritura aumentando/diminuendo la portanza della randa, modificando il giro d'albero

Caricabasso:
Serve per non far scorrere verso l'alto il boma sulla sua rotaia sull'albero dall'azione della drizza della randa e del vento. Inoltre funge come mini mano di terzaroli senza limitare la sup velica.

Domanda: anche col caricabasso si può variare la tensione dell'infieritura? Se è cosi, il caricabasso assolve anche la funzione del cunningham o conviene comunque che mi faccio fare un anello cunningham dal velaio?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: trozza boma: anello inferiore?
MessaggioInviato: 03/01/2013, 23:04 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 14/11/2009, 9:10
Messaggi: 4596
Località: un romano tornato al mare!
maurocon ha scritto:
Su questa pagina è il numero 9: Caricabasso.

http://it.wikipedia.org/wiki/Vang_(vela)
Non ho trovato i riferimenti...

maurocon ha scritto:
Confronto caricabasso-cunningam:

Cunningham:
regola la tensione delll'infieritura aumentando/diminuendo la portanza della randa, modificando il giro d'albero

Caricabasso:
Serve per non far scorrere verso l'alto il boma sulla sua rotaia sull'albero dall'azione della drizza della randa e del vento. Inoltre funge come mini mano di terzaroli senza limitare la sup velica.
Chi disse un giorno che sono un libro stampato??!! :P :D :oops:
maurocon ha scritto:
Domanda: anche col caricabasso si può variare la tensione dell'infieritura?
Sì, ma soltanto se la trozza è scorrevole su una rotaia applicata all'albero. In molte barche attuali la trozza è fermata all'albero in un punto preciso e fisso.
maurocon ha scritto:
Se è cosi, il caricabasso assolve anche la funzione del cunningham o conviene comunque che mi faccio fare un anello cunningham dal velaio?
Quasi non c'è bisogno che tu chieda il cunningham al velaio, ce lo metterebbe comunque; il caricabasso davvero te lo puoi dimenticare, a patto che la trozza sia fissa o fissabile con un fermo su rotaia.
Una fotina no?

_________________
Buon Vento!
Alberto
________________________________________________
Il più bello dei mari è quello che non navigammo (N. Hikmet)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: trozza boma: anello inferiore?
MessaggioInviato: 04/01/2013, 7:34 
Non connesso

Iscritto il: 05/09/2011, 15:48
Messaggi: 275
Località: Grottaferrata (RM)
Scusami, al punto 9. Il boma può scorrere su rotaia in alto e in basso sull'albero.



comunque ora faccio foto.


Allegati:
Boom_%2528Sailing%2529.jpg
Boom_%2528Sailing%2529.jpg [ 38.53 KiB | Osservato 5133 volte ]
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it