Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 10/05/2025, 23:43

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Riconoscede un armo frazionato da un armo a cutter
MessaggioInviato: 13/11/2012, 7:21 
Non connesso

Iscritto il: 05/09/2011, 15:48
Messaggi: 275
Località: Grottaferrata (RM)
Il titolo può sembrare un pò strano ma:

-un armo a cutter ha due stralli uno su cui si arma la trinchetta e uno in testa d'albero su cui si arma lo jankee.

-un armo frazionato ha anch'esso uno strallo su cui si issa fiocco/genova, ma può anche avere un'altro strallo in testa d'albero su cui si arma un genova leggero/drifter.

A questo punto mi chiedo, quale è la differenza tra i due visto che hanno entrambi due stralli?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Riconoscede un armo frazionato da un armo a cutter
MessaggioInviato: 13/11/2012, 8:01 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
La distinzione viene fatta inizialmente fra scafi inglesi con chiglie lunghe "cutter" e quelli americani con chiglia e deriva "sloop".
La distinzione si estese ad indicare l'armo in cui l'albero è o può essere sostenuto da un solo strallo e quelli in cui sono permanente presenti più stralli anche questa una moda diversa fra inglesi e americani. Oggi si fa questa divisione quando è presente lo strallo di trinchetta o di tormentina, presente però in tantissimi sloop da crociera. Non è invece cutter in presenza del code0 in quanto lo strallo non è strutturale.
Così la presenza di stralli su bompressi o delfiniera per quanto strano non rende l'imbarcazione un cutter

Il meteor invece può essere considerato un cutter avendo uno stralletto strutturale verso prua ;)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Riconoscede un armo frazionato da un armo a cutter
MessaggioInviato: 13/11/2012, 9:43 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Lungo ma interessante
http://www.treccani.it/enciclopedia/nav ... a-Italiana)/


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Riconoscede un armo frazionato da un armo a cutter
MessaggioInviato: 13/11/2012, 14:26 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 14/11/2009, 9:10
Messaggi: 4596
Località: un romano tornato al mare!
Paddy ha scritto:

Curioso, il link non funziona.
Forse questo sotto, semplicemente copiato dal tuo testo, sì:
http://www.treccani.it/enciclopedia/nav ... aliana%29/

_________________
Buon Vento!
Alberto
________________________________________________
Il più bello dei mari è quello che non navigammo (N. Hikmet)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Riconoscede un armo frazionato da un armo a cutter
MessaggioInviato: 13/11/2012, 15:07 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Si è quello, l'ho copiato dallaifon che non è proprio adatto :roll:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Riconoscede un armo frazionato da un armo a cutter
MessaggioInviato: 13/11/2012, 17:46 
Non connesso

Iscritto il: 05/09/2011, 15:48
Messaggi: 275
Località: Grottaferrata (RM)
Caspita, quindi la mia barca come caspita è armata?
Ha uno strallo che arriva fin sotto il pennaccino, quindi non in testa d'albero. Qui' c'è una puleggia, penso a questo punto che serva per issare il/un fiocco.
Poi però ha anche un'altra puleggia in testa d'albero.
A prua c'è però solo un punto di attacco sulla coperta per lo strallo.

:? :?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Riconoscede un armo frazionato da un armo a cutter
MessaggioInviato: 13/11/2012, 18:30 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
La puleggia appena sotto lo strallo servirà per la drizza del fiocco, quella in testa per lo spinnaker. Questi elementi però non identificano il tipo di armo se non per il fatto che hai un solo albero è quindi NON sei una goletta o uno yawl ;)

Hai un solo attacco a prua, ma soprattutto non hai altre lande più a poppa sei quindi armato a Sloop per la classificazione moderna, al contempo hai la chiglia lunga e quindi potresti essere definito Cutter da un inglese della metà dell'800.

Io direi che sei uno Sloop con armo Marconi o Bermudiano.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Riconoscede un armo frazionato da un armo a cutter
MessaggioInviato: 13/11/2012, 21:37 
Non connesso

Iscritto il: 05/09/2011, 15:48
Messaggi: 275
Località: Grottaferrata (RM)
Appena posso, voglio però fare le foto all'albero, cosi mi spieghi anche come e dove si collegano le sartie volanti che ho un pò di confusione... non è proprio come una deriva... :oops:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Riconoscede un armo frazionato da un armo a cutter
MessaggioInviato: 13/11/2012, 22:15 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Sartie volanti? :shock:

Si direi che ci vogliono delle foto ben dettagliate e magari un disegno dei punti di attacco delle sartie sull'albero e sulla coperta


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Riconoscede un armo frazionato da un armo a cutter
MessaggioInviato: 14/11/2012, 7:13 
Non connesso

Iscritto il: 05/09/2011, 15:48
Messaggi: 275
Località: Grottaferrata (RM)
e allora lo vedi che non ci ho capito niente... :oops:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it