Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 05/05/2025, 23:09

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Fiocco sulla draglia
MessaggioInviato: 21/10/2012, 6:36 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 14/11/2009, 9:10
Messaggi: 4595
Località: un romano tornato al mare!
In orzata da lasco a bolina, ma anche in virata, si ha spesso il problema di far rientrare il fiocco che non vuol saperne di scavalcare la battagliola.

Quale tecnica/attrezzatura/strategia adottate per evitare questo inconveniente, spesso fastidioso ma qualche volta anche pericoloso?

La prima la dico io, così evitiamo i fighetta che con la scusa del rollafiocco portano la mura alta perdendosi - sembra - un bel po' d'aria utile... :twisted:

_________________
Buon Vento!
Alberto
________________________________________________
Il più bello dei mari è quello che non navigammo (N. Hikmet)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fiocco sulla draglia
MessaggioInviato: 21/10/2012, 9:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19/11/2009, 20:19
Messaggi: 1840
Località: roma
Cimetta (meglio se di buona sezione) su pulpito prua. Funziona in modo egregio.


Allegati:
cimetta anticattivamento fiocco.jpg
cimetta anticattivamento fiocco.jpg [ 90.79 KiB | Osservato 3890 volte ]

_________________
Ex: Aura (CNA - Brezza 22 ) http://lamiabarcabrezza22.myblog.it
Gli stolti corrono ove i saggi non osano nemmeno avventurarsi
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fiocco sulla draglia
MessaggioInviato: 21/10/2012, 9:46 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 14/11/2009, 9:10
Messaggi: 4595
Località: un romano tornato al mare!
Chiaro. Ma...

Non mi sono spiegato, forse:

Nella mia testa è così:
- fiocco regolarmente murato
- parte della base - gonna resta fuori della draglia
- parte residua o scotta scavalca la draglia rientra in barca e va al passascotte sul binario se c'è.

A occhio basterebbe cazzare la scotta, ma non sempre funziona senza forte rischio di strappar via tutto.

Più chiaro adesso?

_________________
Buon Vento!
Alberto
________________________________________________
Il più bello dei mari è quello che non navigammo (N. Hikmet)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fiocco sulla draglia
MessaggioInviato: 21/10/2012, 10:36 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Il meglio è virare lentamente e mettere a segno senza farlo uscire dalle draglie, ma se non ci si riesce si va a prua e lo si fa rientrare a mano.
La brontolo soluzione è comunque quasi sempre risolutiva


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fiocco sulla draglia
MessaggioInviato: 21/10/2012, 10:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 13/12/2011, 18:52
Messaggi: 976
Località: Ferrara
Sulle draglie, io, ho montato quelle rotelline in plastica che spesso si vedono sulle sartie, vicino alle crocette per evitare che le crocette strappino le vele di prua.
Aiuta ma non risolve completamente, a volte tocca andare a dare un aiutino.
Allegato:
DSCI0130.JPG
DSCI0130.JPG [ 1.38 MiB | Osservato 3886 volte ]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fiocco sulla draglia
MessaggioInviato: 21/10/2012, 11:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19/11/2009, 20:19
Messaggi: 1840
Località: roma
Tramp ha scritto:
Chiaro. Ma...

Non mi sono spiegato, forse:

Nella mia testa è così:
- fiocco regolarmente murato
- parte della base - gonna resta fuori della draglia
- parte residua o scotta scavalca la draglia rientra in barca e va al passascotte sul binario se c'è.

A occhio basterebbe cazzare la scotta, ma non sempre funziona senza forte rischio di strappar via tutto.

Più chiaro adesso?

Ti sei spiegato. Nel mio caso proprio perche' il fiocco e' murato in basso, la base a volte si incastrava sulle luci di via e quindi non rientrava solo cazzando la scotta. Nel modo descritto, la cima fa si che questo non possa accadere perche' tiene la base sollevata quel poco che basta per non farla incastrare. Non ho invece il problema segnalato da Gianni Ferrara (cioe' il fiocco si incastrava solo all'estrema prua, non sui candelieri)


Allegati:
09052009(005).jpg
09052009(005).jpg [ 77.64 KiB | Osservato 3884 volte ]

_________________
Ex: Aura (CNA - Brezza 22 ) http://lamiabarcabrezza22.myblog.it
Gli stolti corrono ove i saggi non osano nemmeno avventurarsi
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fiocco sulla draglia
MessaggioInviato: 21/10/2012, 13:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 13/12/2011, 18:52
Messaggi: 976
Località: Ferrara
A me, il fiocco non da grossi problemi, essendo tagliato più o meno alto come quello di brontolo, li dà invece il genoa avendo la base più bassa e a tiro di draglie.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fiocco sulla draglia
MessaggioInviato: 21/10/2012, 16:54 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 14/11/2009, 9:10
Messaggi: 4595
Località: un romano tornato al mare!
Quello che mi fa inc...re anche di più del fiocco sulle draglie è che non posso porre una domanda (trampbocchetto) che Paddy la dice sempre giusta e al volo, mannaggia.
Solo che la dice come fosse scontata: il che non è affatto.

E tutto sommato è limitativa: chi ha detto che va fatto lentamente?

_________________
Buon Vento!
Alberto
________________________________________________
Il più bello dei mari è quello che non navigammo (N. Hikmet)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fiocco sulla draglia
MessaggioInviato: 21/10/2012, 18:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19/11/2009, 20:19
Messaggi: 1840
Località: roma
Tramp ha scritto:
... una domanda (trampbocchetto) .....


Non e' sempre e necessariamente a Trampbocchetto: nel mio caso era abbastanza normale che alle andature portanti la base si allargasse a tal punto da oltrepassare il pulpito e qualche volta non c'era proprio verso di farla rientrare per la presenza delle luci di via (cfr figura inziale).

Sulle draglie invece concordo.

_________________
Ex: Aura (CNA - Brezza 22 ) http://lamiabarcabrezza22.myblog.it
Gli stolti corrono ove i saggi non osano nemmeno avventurarsi


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it