Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 10/05/2025, 23:45

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: il paterazzo
MessaggioInviato: 11/10/2012, 12:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17/01/2011, 12:02
Messaggi: 1169
Località: ASIAGO
Bene , sollevato in un altro 3d .... il paterazzo ... usi e costumi :D
sebbene sia uno strumento di regolazione , sarà per pigrizia o per la mia ignoranza ,ma non l'ho mai toccato ( :oops: bugiardo ! l'ho cazzato quel pochino per farlo stare un po' più teso al momento del rialbero !) qualcuno tra gli esperti potrebbe chiarirne l'uso ?
Thank so much !

_________________
Diego
Skype : diego3c


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: il paterazzo
MessaggioInviato: 11/10/2012, 12:41 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Il distinguo principale è fra armi in testa, dove lo strallo e il paterazzo sono fissati appunto in testa d'albero, e frazionati, dove lo strallo non è agganciato in testa, ma più in basso.
Una seconda distinzione va fatta fra crociette in asse con l'albero e angolate verso poppa (con quartiere).

Armo in testa: il paterazzo è generalmente strutturale, specialmente se le crociette non hanno quartiere, e concorre nella regolazione della verticalità dell'albero e nella regolazione della catenaria. Solitamente è singolo, agganciato con una struttura molto robusta e regolabile con viti senza fine (volantino) o sistemi idraulici.
Come funziona: tirando il paterazzo si porta indietro l'albero e di conseguenza si aumenta la tensione dello strallo (diminuendo la catenaria).

Armo frazionato: in questo caso le crociette sono quasi sempre acquartierate, se in asse si avrà sicuramente la presenza delle sartie volanti di cui potremmo parlare un'altra volta. Il paterazzo assume una funzione totalmente diversa, NON sostiene l'albero, ma regola la forma della randa e, parzialmente, la catenaria del fiocco che è invece regolata dalle sartie alte. Normalmente lo strallo è ancorato in modo meno importante e solitamente sdoppiato per una regolazione con paranco in tessile.
Come funziona: tirando lo strallo si curva la penna dell'albero verso poppa questo provoca un aumento della lunghezza dell'inferitura della randa, questa si lasca nella parte alta e tende da metà in giù; in questo modo la penna della randa si apre aumentando il suo angolo rispetto al resto della vela e conseguentemente scaricando aria, mentre il resto della randa assume una forma più adatta a venti sostenuti. Lo sforzo necessario per questa operazione non è generalmente molto per questo si vedono paterazzi ancorati ai pulpiti e costituiti da cavi di sezione ridotta.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: il paterazzo
MessaggioInviato: 11/10/2012, 13:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17/01/2011, 12:02
Messaggi: 1169
Località: ASIAGO
... e quindi (nel caso del Viko) il paterazzo va cazzato con vento sostenuto per scaricare la parte alta della Randa e irrigidire lo strallo mentre va lascato in presenza di ariette per imbrigliare più aria e lascare lo strallo del genaker e visto l'acquartieramento delle crocette non ha influenza sullo strallo del fiocco ...........
...... ho capito giusto ?? :)

_________________
Diego
Skype : diego3c


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: il paterazzo
MessaggioInviato: 11/10/2012, 13:30 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Zembo ha scritto:
..paterazzo va cazzato con vento sostenuto...va lascato in presenza di ariette per imbrigliare più aria....visto l'acquartieramento delle crocette non ha influenza sullo strallo del fiocco ...........
...... ho capito giusto ?? :)



che allievo! 8-)

Mi son dimenticato di dire che queste regolazioni sono funzionali alla bolina.

Possiamo passare alla fase 2:
Regolazioni manovre correnti.
Base randa, drizza: vento debole lasca, vento forte cazzata
Vang: puntato con vento debole, cazzato con vento forte. Il vang in assenza di trasto randa può farne la funzione consentendo di lascare scotta senza perdere forma alla randa.

Regolazione manovre dormienti:...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: il paterazzo
MessaggioInviato: 11/10/2012, 14:28 
Non connesso

Iscritto il: 02/09/2010, 10:06
Messaggi: 3211
Località: Reggio Emilia
....io starei aspettando la regolazione delle manovre dormienti ;)



Zembo: ci ho messo un anno ad imaprare quelle due cose :( :D

_________________
https://www.youtube.com/user/TheLimo74


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: il paterazzo
MessaggioInviato: 11/10/2012, 14:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17/01/2011, 12:02
Messaggi: 1169
Località: ASIAGO
Limo .. in confidenza , forse perchè non te le aveva spiegate Paddy ;) ........che maestro !! :lol:

_________________
Diego
Skype : diego3c


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: il paterazzo
MessaggioInviato: 11/10/2012, 15:20 
Non connesso

Iscritto il: 02/09/2010, 10:06
Messaggi: 3211
Località: Reggio Emilia
...ehm....il problema è che me lo ha proprio spiegato lui....ma dal dire al fare....

_________________
https://www.youtube.com/user/TheLimo74


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: il paterazzo
MessaggioInviato: 11/10/2012, 21:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 13/12/2011, 18:52
Messaggi: 976
Località: Ferrara
......Il problema sorge quando il vento rinforza e Paddy non risponde al telefono per ricordarti,cosa caspita dovevo fare co stò paterazzo :?: :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: il paterazzo
MessaggioInviato: 12/10/2012, 6:08 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 14/11/2009, 9:10
Messaggi: 4596
Località: un romano tornato al mare!
Gianni Ferrara ha scritto:
cosa caspita dovevo fare co stò paterazzo :?: :lol:

Don't worry, cazza!! :lol: :lol:

_________________
Buon Vento!
Alberto
________________________________________________
Il più bello dei mari è quello che non navigammo (N. Hikmet)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: il paterazzo
MessaggioInviato: 12/10/2012, 10:13 
Non connesso

Iscritto il: 02/09/2010, 10:06
Messaggi: 3211
Località: Reggio Emilia
...ecco bravo Gianni....colto nel segno!!!

:lol: :lol:

_________________
https://www.youtube.com/user/TheLimo74


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it