Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 10/05/2025, 23:34

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Alberare e varare un piccolo cabinato
MessaggioInviato: 28/09/2012, 15:30 
Non connesso

Iscritto il: 23/06/2011, 15:18
Messaggi: 335
Località: Roma
Gianni Ferrara ha scritto:
-Rialberatura, montaggio motore e timone, e messa in condizioni di navigare, circa 1 ora.
-Varo da scivolo e parcheggio auto e carrello circa 20 min.


Questo mi interessa, se fosse possibile un piccolo video delle operazioni di varo da carrello sarebbe molto utile ;)
firmato
un SIB :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: In regata con il Microchallenge
MessaggioInviato: 28/09/2012, 15:54 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
androma ha scritto:
un piccolo video...












Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alberare e varare un piccolo cabinato
MessaggioInviato: 28/09/2012, 15:56 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Diviso dall'altro 3D per interesse specifico all'argomento


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alberare e varare un piccolo cabinato
MessaggioInviato: 28/09/2012, 18:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 26/08/2011, 18:33
Messaggi: 961
Località: Cuneo
Complimenti, soprattutto per la facilità con la quale sembra che tu riesca ad alberare e disalberare.
Noi siamo in due, uno debole e l'altra debolissima, non arriviamo a 130 kg in due. L'avremo fatto una ventina di volte, per allenamento, nella speranza che l'apprensione cali con l'esperienza. Per ora è ancora sempre la stessa agonia. Per me il momento di massima apprensione è quando l'albero è a metà strada, quando dal pozzetto non arrivo più a tenerlo in asse prua/poppa, e io devo salire sulla tuga per tornare a contenerne le oscillazioni, permesse dal fatto che le sartie sono ancora ben lontane dall'essere cazzate. In quell'istante le oscillazioni destra/sinistra dall'albero mi fanno rabbrividire. In più la mia prodiera, che in quel momento è davanti alla barca, lontana una decina di metri dalla prua, a tenere tesa la drizza del fiocco, mi ha già fatto intendere che se io lasciassi per un istante l'albero, lei non sarebbe in grado di sostenerlo, ma soltanto di rallentarne la caduta.
Proviamo e riproviamo, ma non c'è verso di acquistare sicurezza e tranquillità. E a disalberare stessa angoscia...

_________________
il drugo http://drugo.blog.com/


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alberare e varare un piccolo cabinato
MessaggioInviato: 28/09/2012, 18:45 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Daino ha scritto:
....In più la mia prodiera, che in quel momento è davanti alla barca, lontana una decina di metri dalla prua...


Migliora fissando la drizza al paranco randa e ad un golfare a prua, con la demoltiplica riesce ad alberare anche mia figlia. Inoltre contribuisce molto a tenere l'albero in asse non avendo le oscillazioni dovute alla distanza.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alberare e varare un piccolo cabinato
MessaggioInviato: 28/09/2012, 19:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 26/08/2011, 18:33
Messaggi: 961
Località: Cuneo
Ho paura :oops:
Sono mesi che ve lo sento dire, ma non è che mi sia chiaro bene bene come fare. Preferirei vedere una volta. Comunque da questo video mi sembra di aver capito, domani se non piove quasi quasi provo.
Figurati che per me l'albero che sta su grazie a sti quattro fili di ferro, appare come una magia incomprensibile. Soltanto domenica ho avuto il coraggio di provare a lascare il paterazzo per scoprire se è vero che con le crocette acquartierate il paterazzo non serve. Ebbene ho scoperto che non è una bufala, è verooo!!! E' stato su senza paterazzo per più di dieci secondi!!!
In vacanza, quando ero in rada, se mi coricavo in pozzetto a prendere il sole e mi capitava di osservare per più di trena secondi le sollecitazioni sulle sartie dell'albero che oscillava per via delle onde, tiravo su l'ancora e andavo via, che con le vele su mi sentivo più al sicuro :o

_________________
il drugo http://drugo.blog.com/


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alberare e varare un piccolo cabinato
MessaggioInviato: 28/09/2012, 20:12 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
è molto semplice, attacchi il paranco della randa con i suoi grilli tutto esteso direttamente alla drizza del fiocco o, meglio, allo strallo come fa Lorenzo. Agendo sul paranco mentre sollevi l'albero tu direttamente dal pozzetto o con l'aiuto di tua moglie a prua, si fa in un attimo; tra l'altro lo strozzatore evita spiacevoli "ricadute". Quando l'albero è su se hai usato lo strallo metti in forza la drizza sganci e metti il perno.

Curioso come non si riesca a convincersi anche quando si sente dire da più parti una cosa ;) Di fatto è sufficiente che le sartie abbiano un quartiere di pochi gradi per sorreggere l'albero. Il paterazzo, nel tuo caso serve a regolare la randa e, anzi, tenuto troppo cazzato aumenta la catenaria. Quando sono in porto lo lasco completamente per evitare che l'albero prende la forma.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alberare e varare un piccolo cabinato
MessaggioInviato: 29/09/2012, 21:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 13/12/2011, 18:52
Messaggi: 976
Località: Ferrara
Io ho copiato due cose per poter alberare e disalberare in tutta tranquillità e da solo (appena albero la prossima volta faccio delle foto e le posto, promesso), la scarpa dell'albero del vico (quindi imperniata, poichè il microchallenger non lo prevede) e il sistema di brontolo. :geek:
viewtopic.php?f=6&t=3001


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alberare e varare un piccolo cabinato
MessaggioInviato: 01/10/2012, 12:42 
Non connesso

Iscritto il: 23/06/2011, 15:18
Messaggi: 335
Località: Roma
Grazie dello spostamento e dei video.
Il fatto è che io, in prospettiva, passerei da una deriva a un piccolo cabinato, e non vorrei perdere la possibilità di uscire da solo, quindi sto cercando di capire se è fattibile alberare, varare e uscire da solo; ed ovviamente anche rientrare ;)
Ed i tempi servono per capire se è fattibile anche per una uscitina di una giornata o vale la pena solo per più giorni ;)
L'unica cosa chiara è che per riuscirci è essenziale attrezzare in maniera opportuna la barca :roll:

Aggiungo un altro argomento su cui ho dei dubbi: per varare e soprattutto alare la barca da scivolo, occorre dotarsi di una motrice adeguata? Vedo che nel video del Viko la motrice mi sembra una 4x4, io ho una normale berlina trazione anteriore che traina anche poco con i suoi 80 cv, fino a 1.000kg :cry:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alberare e varare un piccolo cabinato
MessaggioInviato: 01/10/2012, 14:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17/11/2009, 11:30
Messaggi: 2172
Località: Ponsacco (pi)
Ciao And, allora, per la questione se è possibile armare e varare da soli, ti posso confermare di si, anche per l'alaggio, non ci sono problemi, per issare l'albero come vedi dai video, è fattibilissimo, ovviamente con qualche accorgimento come hai già notato.
Per il discorse se ne vale la pena per un'uscita di qualche ora, non so, in teoria per varare il viko da solo credo di impiegare circa 1,5/2 ore, lo stesso per alare, poi devi parcheggiare auto e carrello e andare a riprenderla. Non so se ne vale la pena.

Io, nel periodo invernale, quando riesco a fare solo uscite di qualche ora, ho trovato un'ormeggio molto economico, e ho risolto il problema.

Come ho sempre detto tutto è fattibile, dipende da quanta è la passione...... ;)

_________________
Lorenzo


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it