Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 05/05/2025, 21:24

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Potenze massime su viko...e consiglio motore
MessaggioInviato: 13/10/2012, 1:01 
Non connesso

Iscritto il: 20/09/2012, 0:02
Messaggi: 236
Località: Pavia
Carissimi, sono ancora qui per una curiositá nata in seguito al salone,
Vedendo il viko 22 scopro con mia grande sorpresa che la potenza installabile massima é udite udite di ben 5 kw :( :shock: :shock: :shock: :shock:
Il che siglifica che piú di 6,7hp non si posso installare...
Chiedo spiegazione al venditore e mi risponde che é normale e che si possono mettere comunque motori piú potenti..... Al che vi chiedo sui vostri viko quali sono le potenze massime installabili?
Secondo voi il rivenditore a cosa si riferisce?
Cosa succede se mi blindano con il mio 8 hp higth trust yamaha?

E gia che siamo qui secondo voi é adatto il motore sopra citato per uso in mare magari che mi garantisca una crocera di 5kn/h e un margine di potenza peril maltempo? (In alternativa mercury 9,9)
Grazie


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Potenze massime su viko...e consiglio motore
MessaggioInviato: 13/10/2012, 6:42 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Quel peso a poppa è deleterio provoca sbilanciamento e beccheggio.
Per una barca di una tonnellata 5/6 hp sono più che sufficienti, specialmente se come dici la terrai leggera, l'8 hp va comunque bene, peso a parte.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Potenze massime su viko...e consiglio motore
MessaggioInviato: 13/10/2012, 9:17 
Non connesso

Iscritto il: 14/11/2009, 9:43
Messaggi: 532
... e attenzione al fissaggio/ supporto, nel mio specchio di poppa ho messo piastra interna e contropiastra esterna per distribuire lo sforzo. Sto ancora cercando un supporto basculante affidabile.
Il mio (inox) sostituito lo scorso per rottura e dichiarato per 15 HP ( il mio è 6 HP) è gia storto e con le molle rotte. Le trovate di ricambio ?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Potenze massime su viko...e consiglio motore
MessaggioInviato: 14/10/2012, 1:01 
Non connesso

Iscritto il: 20/09/2012, 0:02
Messaggi: 236
Località: Pavia
Ok allora procedo con thoatsu 6 sail pro...
Avrei preferito yamaha 8 ht ma se mi dite che pesa troppo.. Non pensavo che due cavalli in più fossero tanto importanti, inoltre ho visto che nelle barche con deriva a scomparsa vs quelle con bulbo gli equilibri sono molto piú delicati..ed essendo la mia con bulbo 20 kg in piú pensavo non si sarebbero sentiti....
Ma se mi becca una bella sventolata con onda sono sicuro solo con 6cv. :?: :?: ..e vero che con le vele farei strada ma se la mia direzione non fosse compatibile con il maltempo.... :cry: :cry: :? :shock:

Inoltre non vi nascondo la mia delusione nello scoprire che durante l'utilizzo della barca durante la prova c'era un 8cv 2tempi (barca del rivenditore..)mentre ora scopro che non era in regola e in piú stasera mi sento dire sempre dal rivenditore..: la targetta la potevi guardare prima di comprarla...ora sono fatti tuoi.... :shock: :shock:

Comunque se con un 6hp riesco a tenere 5kn/h direi che sará lui...
Ma voi sui vostri viko quanti kw potreste installare al massimo?

Grazie.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Potenze massime su viko...e consiglio motore
MessaggioInviato: 14/10/2012, 19:56 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Il Viko 20 riporta 6hp e 35kg. Anche la seconda è importante per il supporto.
Il 22 dimensionalmente non è così diverso.
Meglio stare leggeri perché pesi e conseguente beccheggio li pagheresti nel 99% delle tue uscite.

Con 6hp e elica da spinta non ricordo di aver mai usato più di metà gas. Certo con 20 nodi e vento in prua non farai 5 nodi, ma posso assicurarti che non li faresti nemmeno con 20. È se poi le condizioni diventano proibitive nella rotta che "vorresti" tenere... andrai da un'altra parte, è prerogativa dei motoscafi andare sempre dove vogliono. ;)


P.S. Generatore e serbatoio separato sono utili, cosi come la leva del cambio in posizione accessibile


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Potenze massime su viko...e consiglio motore
MessaggioInviato: 14/10/2012, 22:21 
Non connesso

Iscritto il: 20/09/2012, 0:02
Messaggi: 236
Località: Pavia
Grazie di cuore a tutti per avermi aiutato nella scelta.. Proveró e vi riferiró...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Potenze massime su viko...e consiglio motore
MessaggioInviato: 15/10/2012, 20:21 
Non connesso

Iscritto il: 05/09/2011, 15:48
Messaggi: 275
Località: Grottaferrata (RM)
Io ho una barca che è lunga e pesa come la tua, penso di comperare anche io il tohatsu 6hp sail pro. E' leggero e nuovo costa meno di molti altri.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Potenze massime su viko...e consiglio motore
MessaggioInviato: 04/11/2012, 11:58 
Non connesso

Iscritto il: 25/10/2012, 19:33
Messaggi: 107
io sul viko 22 ho montato un 8 hp.....ed effettivamente gia' a meta' potenza mi sembra esagerato....consiglio un 5 massimo 6hp


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Potenze massime su viko...e consiglio motore
MessaggioInviato: 04/11/2012, 12:28 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Il motore di Valentino è uno spettacolo, e la barca pare sopportarlo bene, concordo però con lui anche meno potente dovrebbe andare.
E, non ultimo, la potenza di omologazione è vincolante.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Potenze massime su viko...e consiglio motore
MessaggioInviato: 04/11/2012, 14:20 
Non connesso

Iscritto il: 18/05/2011, 19:07
Messaggi: 22
La nostra barchina con 2 persone di equipaggio viaggia allegramente sulle 2 tonnellate. Avevamo un vecchio 8 cv 2t fumoso e assetato.
Adesso abbiamo un 5 cv 4t Selva. Tra minor potenza e consumi minimi si sta ripagando da solo.
Fino ad oggi lo abbiamo usato solo in condizioni di calma: a mezzo gas circa facciamo 5 nodi, anche trainando un gommino di 3 mt.
L'unica volta che l'ho messo al massimo ho superato i 6 nodi (è in rodaggio)
Una volta abbiamo trainato uno sheriff fermo in mezzo al lago con 3 persone sopra. In marcia, gas in posizione "start", facevamo 3 nodi comodi.
Noi abbiamo optato per un motore piccolo per il peso: è quello che pesa meno di tutti. Se eravamo ancora al mare avremmo optato per un selva 8 o 9,9 cv l'unico intorno ai 30 kg.
Il motorino è per noi forse sottodimensionato, ma credo più che sufficiente per barche di 6 mt.
Se può essere utile nelle valutazioni sul fuoribordo, questa è la nostra storia.

BV FaFe


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it