Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 06/05/2025, 5:41

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: terzarolare
MessaggioInviato: 18/09/2012, 7:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/02/2010, 14:13
Messaggi: 3529
- Mentre si naviga su un bordo, si aggancia la scotta non in tensione al nuovo punto di scotta;
- Poi si va a prua (dopo aver lascato la drizza quanto basta) e si aggancia (al moschettone ad aggancio rapido) il nuovo punto di mura;
- Poi si vira di bordo e si fissa l'unico matafione che corre dal punto di scotta al punto di mura;
- infine si sposta l'altra scotta, non in tensione, sul nuovo punto di scotta


si vabbè l'ho copiato dall'altro post


io 'sta cosa la faccio anche con la randa e non ho mai montato tutto il circuito dei terzaroli.

mi sono sempre chiesto se è una cosa fatta bene

_________________
Piccolo è meglio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: terzalorare
MessaggioInviato: 18/09/2012, 7:05 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 14/11/2009, 9:10
Messaggi: 4595
Località: un romano tornato al mare!
mmhh spiega bene, per favore; perché virare durante/dopo la presa di terzaroli?

_________________
Buon Vento!
Alberto
________________________________________________
Il più bello dei mari è quello che non navigammo (N. Hikmet)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: terzalorare
MessaggioInviato: 22/09/2012, 9:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/02/2010, 14:13
Messaggi: 3529
chiedo scusa per aver tirato il sasso e nascosto la mano.
Cambiare bordo l'ho preso tra control C e control V, ma non c'entra

Dunque, io non ho montato il circuito di terzaroli sula randa, quando riduco faccio così:


se non è troppo cattivo e magari siamo in due, sposto direttamente la scotta della randa sopra, mentre l'altro/a tiene ferma la vela con un'altra scotta volante. Poi raccolgo coi mattafioni quello che è sotto e chiuso. Mi sono sempre chiesto se riesco a farlo anche da solo bloccando la randa in centro barca con una scotta volante

se è male e come faccio quasi sempre: prua al vento, giù la randa, cambio punto di aggangio della scotta, su la randa, lego i matafioni e via di nuovo

N.B. randa alare priva di boma


so che non è corretto, ma ha funzionato finora e mi sono sempre chiesto se mai potessero nascere problemi. D'altronde anche il fiocco lo terzarolo (?) così e non credo ci siano circuiti lì, non ne ho mai visti almeno.

_________________
Piccolo è meglio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: terzalorare
MessaggioInviato: 24/09/2012, 8:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/11/2009, 9:24
Messaggi: 3455
Località: (UD)
senza il boma... non c'e' altro che la scotta per la randa...

direi che non ci sono molte altre possibilita'.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: terzarolare
MessaggioInviato: 24/09/2012, 12:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/02/2010, 14:13
Messaggi: 3529
no. Quelli veri hanno un circuito di paranchino attraverso i 3 (buchi sulla vela dove aggangi la scotta :oops: ) e recuperandolo riduci vela anche mentre vai. Provo a mettere lo schema....

_________________
Piccolo è meglio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: terzarolare
MessaggioInviato: 24/09/2012, 15:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/11/2009, 9:24
Messaggi: 3455
Località: (UD)
margutte ha scritto:
(buchi sulla vela dove aggangi la scotta :oops: )


brancarella , si chiama cosi' l' "anello" nella vela (l'anello di per se si chiama occhiello) su cui fai passare la scotta ...


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it