Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 10/05/2025, 23:30

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Correnti galvaniche
MessaggioInviato: 14/09/2012, 15:24 
Non connesso

Iscritto il: 02/09/2010, 10:06
Messaggi: 3211
Località: Reggio Emilia
Io non ho mai capito quando ed il perchè si devono montare degli anodi sacrificali o zinchi
Dunque sulla mia barchina che è il 211 non ci sono mentre sul 210 c'era sulla deriva uno di quelli rotondi...
Il perchè l'abbiano tolto rimane per me una incognita.
Quest'estate il mio amico Matteo(armatore di Renata) Si è comprato due zinchi di quelli piccoli da appendere a prua ed a poppa della sua barchetta con un bel filo metallico ricollegato a del ferro...o massa.
Voi avete zinchi oltre a quelli sul gambo del motore??
Vi sembra una buona soluzione vista la permanenza in acqua della mia barchina??

_________________
https://www.youtube.com/user/TheLimo74


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Correnti galvaniche
MessaggioInviato: 14/09/2012, 15:37 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Gli anodi sacrificali, detti anche zinchi per il materiale di cui sono fatti, servono per limitare la corrosione dovuta all'acqua.
In pratica la barca nelle sue parti metalliche immersa in acqua salata si comporta come una batteria e trasferisce elettroni in presenza di metalli con cariche diverse.
In particolare questo avviene nell'alluminio del motore. Lo zinco è molto più carico e protegge l'alluminio.

Posizionare gli anodi a protezione di uno scafo in resina non ha molto senso. Più ne avrebbe metterne uno sul perno della deriva, ma se finot non l'ha previsto probabile non serva


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Correnti galvaniche
MessaggioInviato: 14/09/2012, 15:57 
Non connesso

Iscritto il: 02/09/2010, 10:06
Messaggi: 3211
Località: Reggio Emilia
Allora dici che ne farei a meno??
Il prezzo degli zinchi non è tanto, con una decina di euri si risolve....
Ma effetivamente se ora non lo mettono più sulla deriva....probabile che non serva.

_________________
https://www.youtube.com/user/TheLimo74


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Correnti galvaniche
MessaggioInviato: 14/09/2012, 16:09 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Faccio supposizioni.
La deriva era in acciaio e quindi soggetta alle correnti galvaniche, ora è in ghisa.
I perni prima erano ferro su ferro ora protetti da teflon.

In ogni caso fare un foro passante e mettere 2 zinchi non può far male, se ti fa star meglio poi.... ;)


Tornando agli anodi immersi. Fissandoli ad un cavo e alla barca in pratica si protegge l'oggetto a cui sono fissati e nient'altro essendo lo scafo isolante inoltre le correnti galvaniche hanno bisogno del salino e di un secondo elettrodo. Diciamo che se si protegge un candeliere a metà barca e poi si va per molto, ma molto tempo con la falchetta in acqua questo non si consumerà :lol:

La miglior protezione per le parti metalliche e lavare la barca con acqua dolce ogni volta sia possibile.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Correnti galvaniche
MessaggioInviato: 14/09/2012, 16:27 
Non connesso

Iscritto il: 02/09/2010, 10:06
Messaggi: 3211
Località: Reggio Emilia
sai che la mia barchetta la falchetta non la vuole bagnare....

_________________
https://www.youtube.com/user/TheLimo74


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it