Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 10/05/2025, 23:39

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: si ricomincia
MessaggioInviato: 18/08/2012, 13:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/02/2010, 14:13
Messaggi: 3529
ok. prossima missione mettere la barca in acqua per il capodanno in laguna.

Finito di resinare il pozzetto (3 mani) adesso prima di fare cazzate...

primer= uno a caso?

vernice=abbiamo deciso NON all'acqua, ma poliuretanica giusto? quale?

terrazze di prua e poppa=non resina perché sennò mi tocca vendere la barca. Pensavo ad un banale impregnante da esterni

terrazze di prua e poppa2=l'altra sera mi è venuta la paranoia: saranno sicure o in caso di lunghe crociere è forse il caso di toglierle? Intendo per evitare incapellate con mare gross(ississim)o

tra noi e il varo rimane solo una traversa da rifare.



Dai che dicembre è alle porte :!: :!:

_________________
Piccolo è meglio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: si ricomincia
MessaggioInviato: 18/08/2012, 17:34 
Non connesso

Iscritto il: 14/03/2011, 18:56
Messaggi: 892
margutte ha scritto:
ok. prossima missione mettere la barca in acqua per il capodanno in laguna.

Finito di resinare il pozzetto (3 mani) adesso prima di fare cazzate...
1 carteggiare
primer= uno a caso? no è in funzione della vernice che andrai ad usare quindi se userai una monoconponente dovrai usare un primer adatto idem se userai una biconponente facendo MOLTA attenzione ai tempi di ricopertura

vernice=abbiamo deciso NON all'acqua, ma poliuretanica giusto? quale? parliamo di cose che stanno agli antipodi la decisione da prendere è tra vernice monocomponente o biconponente poi di come sono fatte alla fine poco inporta (le maschere antigas che intanto stai usando x resinare continuerai ad usarla x verniciare)
le vernici monoconponente sono di matrice più morbida che significa che durano meno si graffiano relativamente prima e perdono prima il tono del colore in conpenso sono molto meno care
le biconponenti chiaramente offrono prestazioni decisamente superiori a scapito del costo tuttavia proprio x la maggior durezza e rigidità del film su barche che flettono molto vengono sconsigliate x evitare screpolature
ovviamente in ogni caso prodotti x nautica no briko
terrazze di prua e poppa=non resina perché sennò mi tocca vendere la barca. Pensavo ad un banale impregnante da esterni
non mi esprimo....

terrazze di prua e poppa2=l'altra sera mi è venuta la paranoia: saranno sicure o in caso di lunghe crociere è forse il caso di toglierle? Intendo per evitare incapellate con mare gross(ississim)o
l'esperto di multiscafi sei tu :D

tra noi e il varo rimane solo una traversa da rifare.
quasi come a me :evil:



Dai che dicembre è alle porte :!: :!:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: si ricomincia
MessaggioInviato: 19/08/2012, 13:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/02/2010, 14:13
Messaggi: 3529
N.B.mi sono reso conto di aver sbagliato indirizzo di pubblicazione. Se il moderatore crede mi trasferisca sennò fate un po' come volete


Finito di resinare il pozzetto (3 mani) adesso prima di fare cazzate...
1 carteggiare
il primer va dato come la resina? dopo aver carteggiato bagnato?

primer= uno a caso? no è in funzione della vernice che andrai ad usare quindi se userai una monoconponente dovrai usare un primer adatto idem se userai una biconponente facendo MOLTA attenzione ai tempi di ricoperturaspiegati meglio

vernice=abbiamo deciso NON all'acqua, ma poliuretanica giusto? quale? parliamo di cose che stanno agli antipodi la decisione da prendere è tra vernice monocomponente o biconponente poi di come sono fatte alla fine poco inporta (le maschere antigas che intanto stai usando x resinare continuerai ad usarla x verniciare)
le vernici monoconponente sono di matrice più morbida che significa che durano meno si graffiano relativamente prima e perdono prima il tono del colore in conpenso sono molto meno care
le biconponenti chiaramente offrono prestazioni decisamente superiori a scapito del costo tuttavia proprio x la maggior durezza e rigidità del film su barche che flettono molto vengono sconsigliate x evitare screpolature
ovviamente in ogni caso prodotti x nautica no brikoquindi direi che parlando del pozzetto dove ci cammini sopra è logico aspettarsi che fletta. andiamo allora sul monocomponente. e primer di conseguenza. mAI PIù BRIKO giuringiurello


terrazze di prua e poppa=non resina perché sennò mi tocca vendere la barca. Pensavo ad un banale impregnante da esterni
non mi esprimo....so che innorridisci dietro quel no comment, ma calcolando che comunque sono "appendici" facilmente rimovibili e al limite di breve manutenzione ho pensato di evitare la resina. Ma scusa le barche in fasciame classico, mica erano resinate. come cazzolo le manutenevano?

terrazze di prua e poppa2=l'altra sera mi è venuta la paranoia: saranno sicure o in caso di lunghe crociere è forse il caso di toglierle? Intendo per evitare incapellate con mare gross(ississim)o
l'esperto di multiscafi sei tu io esperto?dai non scherziamo. In effetti la terrazza tra le poppe( ;) ) e le prue non ci andrebbero, ma ho anche pensato che almeno per un po' nelle nostre peregrinazioni sarà difficile trovare mari tanto impegnativi da rischiare di essere sciacquati da un frangente..... :? spero

tra noi e il varo rimane solo una traversa da rifare.
quasi come a me
a gianduia...quando gli altri sono già in ufficio a malinconare sulle ferie finite io e te buttiamo le barche a mare e gliela facciamo vedere.

_________________
Piccolo è meglio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: si ricomincia
MessaggioInviato: 20/08/2012, 13:39 
Non connesso

Iscritto il: 14/03/2011, 18:56
Messaggi: 892
il primer va dato come la resina? dopo aver carteggiato bagnato? il primer va dato dopo aver carteggiato la resina (anche non a bagnato) dopodichè si lava con acqua dolce togliendo tutti i residui quindi si primerizza generalmente a spruzzo 2 mani carteggiando finemente tra una mano e l'altra
facendo MOLTA attenzione ai tempi di ricopertura soprattutto nelle biconponenti inquanto l'indurimento non avviene x evaporazione di un solvente ma x catalizzazione di un reagente in sostanza ci sono dei tempi min e max da rispettare e vengono indicati dal fabbricante (variano in funzione della temperatura)
andiamo allora sul monocomponente. e primer di conseguenza. :mrgreen:



terrazze di prua e poppa=non resina perché sennò mi tocca vendere la barca. Pensavo ad un banale impregnante da esterni
non mi esprimo....so che innorridisci dietro quel no comment, ma calcolando che comunque sono "appendici" facilmente rimovibili e al limite di breve manutenzione ho pensato di evitare la resina. Ma scusa le barche in fasciame classico, mica erano resinate. come cazzolo le manutenevano? intanto erano fatte in quercia e non in cartapesta come le nostre e poi era una manutenzione continua a suon di catrame e quando il legno marciva veniva sostituito

tra noi e il varo rimane solo una traversa da rifare.
quasi come a me
a gianduia...quando gli altri sono già in ufficio a malinconare sulle ferie finite io e te buttiamo le barche a mare e gliela facciamo vedere. [/quote]
:mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: si ricomincia
MessaggioInviato: 15/09/2012, 9:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/02/2010, 14:13
Messaggi: 3529
non riesco a trovare un primer monocomponente . ho trovato solo questo:
http://www.cecchi.it/italiano/htm/nautilus.html#enamel

sono problemi grossi se do un bicomponente sul quadrato che flette?


sennò?

_________________
Piccolo è meglio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: si ricomincia
MessaggioInviato: 15/09/2012, 9:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/02/2010, 14:13
Messaggi: 3529
sennò questohttp://www.nautimarketshop.com/sh ... L9177.html

ma non so se va bene per la resina epox

_________________
Piccolo è meglio


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it