ok. prossima missione mettere la barca in acqua per il capodanno in laguna.
Finito di resinare il
pozzetto (3 mani) adesso prima di fare cazzate...
1 carteggiare
primer= uno a caso? no è in funzione della vernice che andrai ad usare quindi se userai una monoconponente dovrai usare un primer adatto idem se userai una biconponente facendo MOLTA attenzione ai tempi di ricopertura
vernice=abbiamo deciso NON all'acqua, ma poliuretanica giusto? quale? parliamo di cose che stanno agli antipodi la decisione da prendere è tra vernice monocomponente o biconponente poi di come sono fatte alla fine poco inporta (le maschere antigas che intanto stai usando x resinare continuerai ad usarla x verniciare)
le vernici monoconponente sono di matrice più morbida che significa che durano meno si graffiano relativamente prima e perdono prima il tono del colore in conpenso sono molto meno care
le biconponenti chiaramente offrono prestazioni decisamente superiori a scapito del costo tuttavia proprio x la maggior durezza e rigidità del film su barche che flettono molto vengono sconsigliate x evitare screpolature
ovviamente in ogni caso prodotti x nautica no briko
terrazze di prua e poppa=non resina perché sennò mi tocca vendere la barca. Pensavo ad un banale impregnante da esterni
non mi esprimo....
terrazze di prua e poppa2=l'altra sera mi è venuta la paranoia: saranno sicure o in caso di lunghe crociere è forse il caso di toglierle? Intendo per evitare incapellate con mare gross(ississim)o
l'esperto di multiscafi sei tu
tra noi e il varo rimane solo una traversa da rifare.
quasi come a me
Dai che dicembre è alle porte
