Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 10/05/2025, 23:38

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Bompresso pivottante
MessaggioInviato: 23/07/2012, 10:35 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Una soluzione semplice per un bompresso incernierato sulla prua. La foto si riferisce ad uno scafo di circa 7 metri.

Allegato:
IMG_0870.JPG
IMG_0870.JPG [ 1.16 MiB | Osservato 2174 volte ]


Allegato:
IMG_0871.JPG
IMG_0871.JPG [ 1.09 MiB | Osservato 2174 volte ]


Allegato:
IMG_0872.JPG
IMG_0872.JPG [ 1.41 MiB | Osservato 2174 volte ]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bompresso pivottante
MessaggioInviato: 23/07/2012, 16:39 
Non connesso

Iscritto il: 11/05/2012, 8:22
Messaggi: 623
Località: Cremona
Secondo me il bompresso su una barchina ha diverse qualità, a condizione di essere corto e di non sostenere lo strallo.

Mi spiego:
- sullo strallo - armato sulla prua - occorre prevedere un fiocco medio, terzarolato;
- sul bompresso si armerà all'occorrenza - cioè in caso di venti deboli - una vela "multi-purpose" volante.

In pratica, con vento fino a 10 nodi e per andature fino alla bolina larga (circa l'80% dei casi) il fiocco starà nel sacco e useremo l'MPS autorollato su un frullino con punto di mura sul bompresso.

Dopo i 10 nodi e/o per adature al vento si rollerà l'MPS e lo ammaineremo, issando il fiocco.
Per venti oltre i 15-18 nodi il fiocco potrà essere ulteriormente terzarolato.

In pratica il bompresso consente una gestione molto più versatile e potente dei venti leggeri, che sono poi i nostri preferiti.

Soluzione intelligente, anche se nella fattispecie non bellissima a vedersi...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bompresso pivottante
MessaggioInviato: 23/07/2012, 17:05 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 14/11/2009, 9:10
Messaggi: 4596
Località: un romano tornato al mare!
Architeuthis ha scritto:
Soluzione intelligente, anche se nella fattispecie non bellissima a vedersi...

Intelligente certo.. a patto che sia efficace.
Non vedo nulla che resista alle trazioni laterali, se non un decente spessore dell'asta, che però sembra soltanto inserita tra due guance di spessore molto meno decente, chiamate da sole (domando) sic et simpliciter a reggere le accennate trazioni laterali?
O non ho visto/capito qualcosa?

_________________
Buon Vento!
Alberto
________________________________________________
Il più bello dei mari è quello che non navigammo (N. Hikmet)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bompresso pivottante
MessaggioInviato: 23/07/2012, 18:33 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Tramp è il mio stesso dubbio, ma pare essere li da almeno 30 anni.

Archi è esattamente quello che facciamo noi, solo in poppa ho aggiunto un gennaker, ma con il senno di poi era sufficiente l'MPS


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bompresso pivottante
MessaggioInviato: 24/07/2012, 9:39 
Non connesso

Iscritto il: 11/05/2012, 8:22
Messaggi: 623
Località: Cremona
Giusta osservazione di Tramp.
Anche con venti leggeri un asimmetrico tira parecchio e in varie direzioni. E poi non dimentichiamoci che si tarda sempre un po' ad ammainare, visto che siamo degli inguaribili ottimisti.

Nel caso specifico basterebbe armare due ritenute, ma nelle foto non si vede se esiste un golfare strutturale adatto all'uopo. Certo, volendo bestemmiare ci si può sempre aggrappare alla base dei candelieri... ma allora forse è meglio che si pieghi il bompresso.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it