Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 10/05/2025, 23:28

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Riflettore radar - questo sconosciuto
MessaggioInviato: 11/07/2012, 8:59 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Zembo ha scritto:
:oops: cos'è sto riflettore radar ? sarà mica quel tubo con dentro i quadratini a specchio ?


Tipo classico da fissare alle sartie
Immagine

Tipo maggiormente performante issabile come una bandiera
Immagine

Da wikipedia
Il riflettore radar è uno strumento passivo costituito da lastre metalliche che, tramite il particolare orientamento dato alle pareti che lo compongono, riesce a riflettere con eccezionale efficacia le onde radar. Questo fa risultare sullo schermo una eco ben visibile, che può essere associata ad un oggetto esistente, per meglio evidenziare la sua presenza in area. [...omissis]

Il suo uso è prezioso per le imbarcazioni da diporto per evitare collisioni con altre unità, in quanto la loro piccola dimensione e la loro scarsa riflettenza radar le rendono poco visibili; i materiali delle quali sono costituite, come vetroresina o legno, infatti, hanno una elevata assorbenza delle onde radio, conferendo in questo caso delle indesiderate capacità stealth.

Le sue dimensioni sono ridotte e l'installazione molto facile il che, unito alla bassa tecnologia necessaria alla sua creazione e messa in opera, ne fa un perfetto strumento a basso costo in uno scenario di guerra elettronica.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Riflettore radar - questo sconosciuto
MessaggioInviato: 11/07/2012, 9:04 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
La sua utilità è ovvia. Pochi possono permetterci un radar sia per il costo sia per la complessità del suo utilizzo, un riflettore consente per lo meno di essere visti, esistono oggi in commercio apparati VHF che segnalano il rimbalzo del segnale radar indicando di essere stati tracciati, non direzione o distanza, ma comunque sono molto utili.

Ma quando sono utili? Il radar è uno strumento molto preciso, ma anche molto complesso da utilizzare soprattutto per la sia sensibilità o difficoltà di taratura. Difficilmente, salvo molta esperienza, può essere usato utilmente sottocosta e anche in altura il segnale di risposta è sporcato soprattutto dalle onde; ecco perché è bene che il riflettore sia posto molto in alto.

In sostanza il riflettore è un accessorio molto utile per chi naviga in acque ristrette, dove la visibilità è spesso limitata, quali la laguna o i laghi e dove gli operatori radar ne fanno un uso reale o, al contrario, nella grande altura dove le grandi navi lo considerano prezioso per tracciare oggetti a grande distanza.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Riflettore radar - questo sconosciuto
MessaggioInviato: 11/07/2012, 9:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17/01/2011, 12:02
Messaggi: 1169
Località: ASIAGO
:oops: adesso so cosa cavolo è quel coso curioso che son due anni che mi fa scervellare :oops:

_________________
Diego
Skype : diego3c


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Riflettore radar - questo sconosciuto
MessaggioInviato: 11/07/2012, 12:44 
Non connesso

Iscritto il: 07/07/2011, 8:05
Messaggi: 67
interessante sta cosa del vhf che rileva i rimbalzi....esiste anche nei portatili?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Riflettore radar - questo sconosciuto
MessaggioInviato: 11/07/2012, 12:48 
Non connesso

Iscritto il: 11/05/2012, 8:22
Messaggi: 623
Località: Cremona
Forse Paddy intendeva un AIS passivo?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Riflettore radar - questo sconosciuto
MessaggioInviato: 11/07/2012, 13:01 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Si l'AIS invia il segnale e, interfacciato con il GPS, da ai "vicini" la posizione. Tutte le navi ce l'hanno (anche la concordia) perché è più semplice del radar non richiedendo di interpretare il segnale. ho un amico che naviga in oceano Indiano e dice che è perfetto.
Ci sono dei VHF che rilevano di essere stati "battuti" da un segnale radar o dal segnale AIS dei VHF, non danno però altre informazioni. Non penso ci siamo anche portatili.

Ribadisco però l'utilità di questi sistemi è per le navigazioni d'altura in mezzo al canale di Piombino sapere di essere stati tracciati da 30 o 70 segnali radar non fa molta differenza. Così come avere su uno schermo GPS 50 segnali AIS, ma non essere comunque sicuri se ce ne sono altri 20 o 30.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Riflettore radar - questo sconosciuto
MessaggioInviato: 17/07/2012, 20:11 
Non connesso

Iscritto il: 07/07/2011, 8:05
Messaggi: 67
forse sapete indicare qualche modello..e se esiste anche sul portatile 8-)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Riflettore radar - questo sconosciuto
MessaggioInviato: 18/07/2012, 8:19 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
rancraft ha scritto:
forse sapete indicare qualche modello..e se esiste anche sul portatile 8-)


Il VHF "supporta" la funzione, poi ci vuole un ricevitore apposito.

Qui vedi una buona gamma di VHF fissi e mobili e di ricevitori AIS.


Attenzione però: avere il ricevitore AIS serve a poco. Si avrà un segnale che dice di essere stati tracciati, ma da chi, da dove e quando? Per sapere bisogna avere anche un cartografico sul quale verranno riportati i vari segnali. Non ultimo in navigazione costiera è poco utilizzato e quindi avremo la posizione forse del 5% delle barche che ci stanno intorno e a nostra volta saremo tracciati dalla stessa percentuale.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Riflettore radar - questo sconosciuto
MessaggioInviato: 18/07/2012, 20:45 
Non connesso

Iscritto il: 07/07/2011, 8:05
Messaggi: 67
muchas gracias ;)


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it