Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 10/05/2025, 23:28

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Cosa portare in vacanza su un piccolo cabinato
MessaggioInviato: 29/06/2012, 9:51 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
O in alternativa leggere "La piccola Crociera Costiera" ;)

Lungi dal voler insegnare cosa bisogna avere a bordo per la propria sicurezza. Anzi questo vuole essere momento di confronto per raccogliere quante più opinioni e idee possibili.

Specialmente quando si naviga in flottiglia su piccole barche si potrebbe pensare di suddividere le dotazioni fra le imbarcazioni, è altresì vero che esiste la probabilità di non navigare sempre insieme. Meglio quindi che ognuno sia fondamentalmente autonomo.

Dotazioni di sicurezza
Navigazione entro le 3 miglia. A meno di non andare in Capraia sono generalmente sufficienti.
* 1 giubbotto di salvataggio per ogni persona a bordo;
* 1 salvagente anulare con cima
* 1 boetta luminosa;
* 2 boette fumogena
* fanali regolamentari (in caso di navigazione diurna fino a 12 miglia: almeno una torcia a luce bianca, con batterie di rispetto);
* segnale sonoro (fischietto e tromba ad aria);
* 1 pompa o altro attrezzo di esaurimento
* estintori, uno in cabina e uno accesibile dal pozzetto

L’idea è per quanto possibile di non navigare di notte. Teoricamente inoltre potremmo navigare con la sola luce bianca in testa d’albero, io consiglio vivamente di avere anche le luci di via, almeno quelle a batterie.

Alle dotazioni di sicurezza standard aggiungo:
* 2 life line fissate alla coperta della barca con relative jack line da fissare alle imbragature in caso di mal tempo.
* torcia stagna


Pronto soccorso
* 1 flacone di disinfettante per uso esterno a base di ammonio quaternario da 250 cc;
* 1 flacone in vetro scuro di ammoniaca;
* 5 confezioni di bende in varie misure;
* 1 confezione di cerotto adesivo;
* 1 confezione di cerotti medicati;
* steril strip
* 1 pacco da 250 grammi di cotone idrofilo;
* 1 forbice comune;
* 1 confezione di garza idrofila compressa, in varie misure;
* 1 confezione di garza vaselinata compressa, in varie misure;
* 1 confezione di stecche per fratture (io lo dico, ma non è obbligatorio);
* ghiaccio sintetico

Il pronto soccorso dovrebbe contenere anche i generi necessari a risolvere i piccoli inconventienti comuni a qualsiasi vacanza. dovrebbe quindi contenere i medicinali personali unitamente a quelli di cui si può aver bisogno pur senza ricorrere al medico.
* termometro analogico
* analgesico
* antipiretico (aspirina, meglio effervescente; Efferalgan o Tachipirina, più adatta in caso di concomitanza con vomito)
* antivomito (plasil)
* antidiarroici (imodium)
* pomata scottature (foille)
* pomata distorsioni (Lasonil)
* pomata antibiotica
* pomata funghicida
* pomata per punture di insetti (Polaramin)
* gocce oftalmiche


Attrezzature per la navigazione e la sosta
Oltre alle dotazioni di legge è bene che ogni imbarcazione sia completamente autonoma per qualsiasi evenienza possa capitare in navigazione o in sosta.

Questo quanto si trova a bordo di Vikolocorto per una crociera di più giorni, escluse le manovre e le attrezzature veliche:
* Ancora danforth con 10 metri di catena da 6mm
* Ancora bruce con 10 metri di catena da 6mm
* 2 spezzoni da 25 metri di cima da 10mm
* Ancorotto ad ombrello di rispetto con 5 metri di catena del 6 e 25 metri di cima da 6 mm
* 2 cime ormeggio da 10 metri in nylon 3 legnoli da 10 mm
* 2 cime ormeggio da 7 metri in nylon 3 legnoli da 10 mm con ammortizzatori in gomma
* 2 cime da 8 mm in poliestere da 10 metri e una da 25 metri
* cima da 20 metri in poliestere da 6 mm
* 6 parabordi F2
* mezzomarinaio
* bugliolo con cima
* spugna
* guanti da lavoro
* lampada da pozzetto
* sacche porta tutto in rete per drenare l’acqua da fissare alle draglie
* cagnaro impermeabile

Impianti di bordo
* VHF marino, necessita del certificato che viene rilasciato in circa 3 mesi
* batteria, almeno 45Ah, prevedere un mezzo di ricarica oltre alla presa in banchina, motore o pannello solare
* presa in banchina 220V
* cavo 220V di almeno 20 metri con presa stagna e adattatore multipresa
* quadro elettrico con interrutori per le utenze principali dotati di fusibili
* presa 220V nel quadro elettrico
* presa accendisigari
* voltmetro
* amperometro, non indispensabile ma utile
* gps, meglio se cartografico
* anemometro
* barometro
* profondimetro
* carte nautiche della zona
* portolano della zona
* scheda con numeri utili
* PAN-PAN medico a bordo
* batterie ricaricabili con relativo caricabatterie o cavi 12V per tutte le utenze

Fra gli impianti di bordo aggiungo anche un computer portatile e un cellulare.

Attrezzature tecniche e attrezzi
* coltello con smanigliatore
* candela motore
* chiave candele
* spazzola ferro
* carta vetrata
* spessimetro candela
* cavo accensione di rispetto
* pinza multiuso (tipo letherman)
* chiave fissa per sartie
* elastici di varia lunghezza con palline autobloccanti
* cacciaviti con punta intercambiabile
* cacciavite da orologiaio
* accendino
* necessario per cucire
* maschera da sub
* tubo acqua


Elettricità
* fusibili (2 per ogni tipo imbarcato)
* nastro adesivo
* connettori in rame
* mammuth
* lampadine di scorta per ogni utenza a bordo

Ferramenta
* bozzelli di rispetto, almeno uno per ogni misura a bordo
* grilli di rispetto
* un bozzello con arricavo e stopper a taglio
* moschettoni
* coppiglie
* garrocci, sia randa sia fiocco
* viti e bulloneria varia
* nastro telato per vele
* nastro telato autoagglomerante
* tubetto di silicone
* filo di ferro (1 metro)

Attrezzature per la sussistenza
* fornelletto a gas
* bombole di ricambio (6)
* pentole e pentolini
* posate in ferro, quelle in plastica oltre ad inquinare per 3 settimane avrebbero un ingombro enorme
* piatti, non di carta
* tazze multiuso in metallo o infrangibili, con manico
* mestolo
* cucchiaio grande
* canovaccio (2)
* presine ignifughe
* borracce in plastica (2)
* olio, aceto, sale fino e grosso, zucchero (meglio bustine)
* scottex
* spugna per piatti
* detersivo per piatti
* carta igenica
* salviette umidificate
* liquido WC chimico, se si conta di usarlo
* detersivo per i panni
* mollette per i panni
* zampironi
* sacchetti

Attrezzature tecniche personali:
Tralasciando l’abbigliamento personale, alcune cose sono da considerarsi parte delle dotazioni tecniche ed è bene prevedere di averle:
* coltello tipo letherman
* torcia da frontalino
* cerata estiva completa
* occhiali da sole
* cappellino di lana
* cappellino da sole (2)
* cordino salvacappello
* guanti da vela senza dita
* orologio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cosa portare in vacanza su un piccolo cabinato
MessaggioInviato: 29/06/2012, 9:57 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
dimenticavo da quest'anno tra le dotazione anche griglie usa e getta e relativo portagriglie ;)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cosa portare in vacanza su un piccolo cabinato
MessaggioInviato: 29/06/2012, 10:46 
Non connesso

Iscritto il: 02/09/2010, 10:06
Messaggi: 3211
Località: Reggio Emilia
Sono impressionato dalla quantità di cose!!!! :o


Io ho molto meno....non prevedendo tantissime cose, forse sono sprovveduto...

Vedrò di attrezzarmi meglio anche io....

_________________
https://www.youtube.com/user/TheLimo74


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cosa portare in vacanza su un piccolo cabinato
MessaggioInviato: 29/06/2012, 10:51 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Limo ha scritto:
Sono impressionato dalla quantità di cose!!!! :o


Io ho molto meno....non prevedendo tantissime cose, forse sono sprovveduto...

Vedrò di attrezzarmi meglio anche io....



Non è una regola, è ciò che mi porto io. Bisognerebbe considerare anche la tipologia di crociera, ma soprattutto il tipo di equipaggio, ad esempio una coppia adulta può fare anche a meno del Plasil o del Polaramil, così come le cime di ormeggio sono per me un culto, ma ne bastano anche molte meno, o, ancora l'ecoscandaglio o l'anemomentro sono surplus al pari del cappello di lana.

L'obiettivo è proprio confrontarsi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cosa portare in vacanza su un piccolo cabinato
MessaggioInviato: 29/06/2012, 11:31 
Non connesso

Iscritto il: 02/09/2010, 10:06
Messaggi: 3211
Località: Reggio Emilia
Dotazioni di sicurezza
Navigazione entro le 3 miglia.
* 2 giubbotto di salvataggio autogonfiabili 1 per ogni persona a bordo;
* 1 salvagente anulare con cima
* 2 boette fumogena
* una torcia a luce bianca 360 da campeggio a pile ricaricabili con cavo 12V
* 1 pompa in pozzetto, 1 sagola(penso si chiami così la paletta )
* estintori 1 in quadrato

1 luce bianca in testa (per ora bruciata) forse dovrei avere il trio ma non ho mai avuto occasione di verificare :(

Pronto soccorso
Kit di primo soccorso, raccolti specificamente per l'uso a bordo. Informazioni: Adesivi, gesso ferita Association, Verbandpäckchen, associazione di panno, pulizia panni, coperta di impacchi di ferita, ferite, primo soccorso forbici (adatto anche per il taglio di fili sottili) ecc. Materiale: resistente plastica ABS, completo di montaggio a parete in plastica.
Aggiunto moment 400

Su Legend abbiamo:
* ancora 7.5kg simile cqr con 15 metri di catena del 8 e 30 di cima del 10
* ancora ad ombrello da 8kg con 3 metri di catena del 15
* 2 spezzoni da 10 metri di cima da 8mm
* 2 mezzomarinaio
* bugliolo con cima
* spugne di vario tipo
* cagnaro impermeabile
* mi mancano ancora delle cime da 10 mm almeno un 50 mt e le cime di ancoraggio
* parabordi vecchi di vario tipo....e dimensione

Impianti di bordo
* VHF marino, portatile e galleggiante
* batteria 60ah da macchina, ricarica tramite motore o pannello solare
* cavo 220V di almeno 20 metri con presa stagna e adattatore multipresa
* quadro elettrico con interrutori per le utenze principali dotati di fusibili
* presa accendisigari
* gps cartografico
* anemometro portatile
* barometro
* profondimetro
* carte nautiche della zona....anche se le devo ancora prendere :(
* il libro di mancini integrato di alcuni appunti miei
* cellulare con connessione internet

Attrezzature tecniche e attrezzi
* coltello con smanigliatore
* pinza multiuso (tipo letherman)
* elastici di varia lunghezza con palline autobloccanti
* cacciaviti con punta intercambiabile
* accendino
* maschera da sub
* tubo acqua
* pinne
* set di chiavi


Elettricità
* fusibili (2 per ogni tipo imbarcato)
* nastro adesivo
* nastro americano


Attrezzature per la sussistenza
* fornelletto a gas
* bombola unica da 6kg
* pentole e pentolini
* posate in ferro
* piatti, non di carta ma di mais o qulli di plastica rigida
* mestolo di legno
* macete
* coltelli toscani e sardi di varie dimensioni
* olio, aceto, sale fino e grosso, zucchero
* scottex
* spugna per piatti
* detersivo per piatti
* salviette umidificate
* detersivo per i panni
* mollette per i panni
* zampironi
* sacchetti
* bbq da pulpito che fa anche da forno e da fornello


Attrezzature tecniche personali:
* coltello tipo letherman
* torcia da frontalino
* cerata estiva completa
* occhiali da sole
* cappellino da sole con cordino
* guanti da vela senza dita
* scarpe da barca



....dopo aggiungo altro....

_________________
https://www.youtube.com/user/TheLimo74


Ultima modifica di Limo il 29/06/2012, 13:18, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cosa portare in vacanza su un piccolo cabinato
MessaggioInviato: 29/06/2012, 11:52 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
E hai meno roba di noi? :lol:

In compenso leggo cose che io non ho ed è utile portare come il barometro.

Forse tra tutti e due manca un kit da cucito


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cosa portare in vacanza su un piccolo cabinato
MessaggioInviato: 29/06/2012, 13:30 
Non connesso

Iscritto il: 02/09/2010, 10:06
Messaggi: 3211
Località: Reggio Emilia
Ultimamente al posto degli zampironi....che quel fumo mi finisce sempre addosso... usiamo il vape open air....costicchia un po' (penso sugli 8€ la bomboletta) fa un'odore nonproprio gradevole...ma funziona un sacco, tiene lontane le zanzare per almeno 5 ore, non le uccide le tiene solo lontano.
Spruzzandolo sulle murate della barca non ho visto nessun danno o opacizzazzione ;) o sui passavanti....


Tornando alla lista:

Per dormire:

* cuscino di lattice
* lenzuola singole
* sacco pelo quechua (fa molto caldo)
* copertina di cotone pesante ideale per la notte in rada

Sempre parlando di sicurezza:
* cunei di legno di varia misura (ora li fanno anche di materiale morbido)
* life lyne (non ancora provata)

Tra le riserve di bordo:
* 35 lt di acqua dolce (serbatoio morbido a prua)
* doccia solare da 20lt quella nera
* bottiglia di rhum delle antille ;)
* 2/3 bottiglie di rosso fermo....che ogni tanto spariscono e poi ritornano..... :ugeek:

Nell'impianto elettrico:
* frigor da 48 lt
* pilota automatico st 1000 "Guido"

Attrezzatura velica:
* spy


Poi ho un binocolo....ma uno un po' così, che non è che conti molto :( ma costano troppo per prenderlo bello

_________________
https://www.youtube.com/user/TheLimo74


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it