Lorenzo ha scritto:
ma come faccio a asciugare quella che ancora si trova nel controstampo?
1) Bada, Lore, che io sherzo scherzo ma mica poi troppo...
Lorenzo ha scritto:
Dal foro di ispezione (ai piedi della scaletta) non sento niente, probabilmente era meglio fare il foro sul pavimento del quadrato.
2) Ultima chance: bilancia la barca sul carrello in modo da far colare l'acqua verso il foro di ispezione attuale.
3) se hai già fatto 2) o non ottieni nulla, torna la punto 1.
Io scriverei fnalmente ai costruttori parlando di difetto occulto di progettazione e costruzione... guardate che stavolta non scherzo: abbiamo già visto che devi smontare mezza barca, tagliando..., per accedere al perno e/o al meccanismo di manovra della deriva.
Adesso l'acqua invisibile in sentina; con foro di ispezione in corrispondenza di "nulla" e non di fondo sentina, ed evidente mancanza di bisce efficaci...
Qui parliamo di sicurezza. Se la Fiat mi vende un'auto che non prevede la sostituzione di una lampadina o di uno pneumatico, prima o poi qualcuno li obbliga modificare il venduto e riprogettare il nuovo.
Siete 4 gatti, ma 'sta cosa è vergognosa lo stesso.