Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 10/05/2025, 23:33

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: ancora ancore
MessaggioInviato: 11/06/2012, 14:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/02/2010, 14:13
Messaggi: 3529
lo so lo so. Trito e ritrito.


ho una delt da 10, ma voglio aumentare il mio arsenale


soprattutto un'ancora da sassi



mi piacerebbe l'ammiragliato ma costa troppo


quindi?

_________________
Piccolo è meglio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ancora ancore
MessaggioInviato: 11/06/2012, 14:31 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Non avessi nulla faresti meglio solo con la CQR.
Visto che hai già il Top direi di lasciar perdere la Danforth o la Fortress che comunque vanno bene su sabbia e fango, ma sono seconde alla delta.
Sconsiglio anche la Ammiragliato, a parte la poesia non è l'ancora adatta a sabbia e fango e men che meno ai ciotoli e va bene solo se molto pesante.

Alla fin fine l'ancora che fa presa meglio di tutte su sassi e ciotoli e spiega in effetti come sia difficile far presa su questo tipo di fondo è il grappino ad ombrello, ma comunque la Delta è fra quelle che i manuali consigliano.


In sostanza una seconda ancora ci vuole e io propenderei per un grappino anche non molto pesante ma con molta catene, eventualmente mantienila con poca e tieni un seocndo calumo pronto da ammanigliare. I vantaggi sono molteplici, puoi aggiungere catena ad una delle due oppure ammnigliare il grappino alla delta o ancora usare il grappino a terra con il suo spezzone di catena sarà protetto dallo sfregamento sulle rocce.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ancora ancore
MessaggioInviato: 11/06/2012, 16:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/02/2010, 14:13
Messaggi: 3529
grappino autocostruito o ne esistono? (hic ;) )

_________________
Piccolo è meglio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ancora ancore
MessaggioInviato: 11/06/2012, 16:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 26/05/2012, 19:32
Messaggi: 55
Località: Piombino
Autocostruito e con narre in ferro dolce è la meglio.
Ferro dolce perché in caso di incaglio (cosa che succede spesso) non devi tagliare e lasciarla sul fondo.
Ancor meglio se la legli al diamante e poi con un sagolino più sottile alla cicala, cosi se si incaglia, tirando forte si romperà il sagolino e l'ancora le salpi al contrario.
Ma credo che sian cose che gia sapevi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ancora ancore
MessaggioInviato: 11/06/2012, 16:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/02/2010, 14:13
Messaggi: 3529
no. Ti sbagli.

Disegno. pesi. misure. dai dai che è giugno

_________________
Piccolo è meglio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ancora ancore
MessaggioInviato: 11/06/2012, 17:30 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 14/11/2009, 9:10
Messaggi: 4596
Località: un romano tornato al mare!
Caligola ha scritto:
...la legli al diamante e poi con un sagolino più sottile alla cicala, cosi se si incaglia, tirando forte si romperà il sagolino e l'ancora le salpi al contrario.
Ma credo che sian cose che gia sapevi

A me 'sta cosa...
- se mandi in forza l'ancora, pur con tiro "basso", chi ti garantisce che il sagolino non si rompa? e che l'ancora non si autosalpi?
- se poi invece hai ragione tu, mi dai poi una mano a diffondere il Verbo tramp tutti quelli che si fanno:
a) una spesa accessoria
b) un mazzo così
c) un'in**zzatura al giorno perche glielo salpano per vedere che pesce ha abboccato
d) o due, perché poi ci si ormeggiano anche
e) o tre, perché poi glielo fregano pure...

Sto parlando del "grippiale"
Immagine

Vedasi anche "grippiale automatico" (e poi muori)
http://www.snipmac.com/in.php?Section=Products

Ma, al solito:
- se, e quando, parliamo di barchini, la loro caratteristica migliore è poter ancorare in acqua bassa, dove le bulbate non arrivano. E che ci facciamo col grippiale? o con l'ancora autosalpante?
Giù, a mollo!!

_________________
Buon Vento!
Alberto
________________________________________________
Il più bello dei mari è quello che non navigammo (N. Hikmet)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ancora ancore
MessaggioInviato: 11/06/2012, 17:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/02/2010, 14:13
Messaggi: 3529
mi sa che c'è una incomprensione:

grappino o grippiale

_________________
Piccolo è meglio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ancora ancore
MessaggioInviato: 11/06/2012, 17:57 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
margutte ha scritto:
mi sa che c'è una incomprensione:

grappino o grippiale


Io ho parlato di grappino ad ombrello non di ancore autocostrite


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ancora ancore
MessaggioInviato: 11/06/2012, 20:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19/11/2009, 20:19
Messaggi: 1840
Località: roma
Paddy ha scritto:
margutte ha scritto:
mi sa che c'è una incomprensione:

grappino o grippiale


Io ho parlato di grappino ad ombrello non di ancore autocostrite

la differenza e' fondamentale. Questa estate mi stava venendo addosso una barca a motore sui 15 mt ed il motivo era .... il grappino :D che secondo me avevano bevuto in molti a bordo: lo yacht era sopravvento, eravamo entrambi ancorati .. eppure, dopo molte urla da parte mia per farlo uscite dalla cabina, il signore candidamente sosteneva che gli stavo andando addosso (ovviamente era lui che arava! non potendo andare io naturalmente controvento) L'unica via di fuga possibile, salpare la mia ancora sfruttando il momento di osccillazione dell'altra barca allontanata dalla mia. Ebbene in quel momento ho scoperto che l'ancora era bella incastrata ed e' stato solo grazie al grippiale che ne sono uscito senza dover lasciare sul fondo ancora (delta da 7 kg) e catena.

in parole povere, secondo me, la grippia/grippiale andrebbe sempre prevista. Sono andato forse fuori tema ma... pazienza....

_________________
Ex: Aura (CNA - Brezza 22 ) http://lamiabarcabrezza22.myblog.it
Gli stolti corrono ove i saggi non osano nemmeno avventurarsi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ancora ancore
MessaggioInviato: 11/06/2012, 20:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 26/05/2012, 19:32
Messaggi: 55
Località: Piombino
Niente grippiale, boette e cose simili.
Faccio un disegnetto (disegno molto male :( ) in nottata, tanto sono a lavoro e poi lo posto, cosi ne parliamo e discutiamo.
E' un semplice sistema che viene utilizzato da chi fa drifting o bolentino ancorato, normalmente il cavetto che tiene la catena alla cicala non si rompe nemmeno quando viene tirata con forza dopo l'incaglio, perché le marre dolci si aprono prima, se questo per qualche motivo non avviene si romperà la legatura.
Un tempo c'era una ditta che faceva quelle ancore in inox e smontabili. non so se esiste ancora.
Tramp ha scritto:
- se mandi in forza l'ancora, pur con tiro "basso", chi ti garantisce che il sagolino non si rompa? e che l'ancora non si autosalpi?

Perché un sagolino comunque tiene qualche centinaio di chili prima di rompersi.
Tramp ha scritto:
- se poi invece hai ragione tu, mi dai poi una mano a diffondere il Verbo tramp tutti quelli che si fanno

Ci puoi fare una guida alla Tramp, tanto non è una cosa inventata da me e non ho il copyright :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Tramp ha scritto:
Ma, al solito:
- se, e quando, parliamo di barchini, la loro caratteristica migliore è poter ancorare in acqua bassa, dove le bulbate non arrivano. E che ci facciamo col grippiale? o con l'ancora autosalpante?
Giù, a mollo!!

Questa è la cosa migliore :D , maschera, pinne e .... un bel bagno. Anche io cerco di ormeggiare sempre in acque entro i 12/15metri, dove so di arrivare, ma ad esempio quando andiamo a pescare questo non è possibile.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it