Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 10/05/2025, 23:32

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Cambio della cima deriva viko 20
MessaggioInviato: 11/06/2012, 7:50 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Mi sono deciso, sabato ho impiombato la nuova alla vecchia e tirato. Operazione non priva di ansia, ma alla fine a parte un piccolo intoppo quando è entrata sotto l'albero è filato tutto liscio.

Ho usato una Marlow anima e calza in poliestere da 8 mm di diametro di un bel colore giallo canarino.


Quel che più conta è la condizione di quella estratta, la parte in coperta risultava infatti fortemente usurata e schiacciata e per questo ho deciso di sostituirla. In realtà solo questa zona era rovinata, soprattutto il tratto che va a alvorare sul paranco sotto l'albero, il resto della cima "sommersa" non presenta usura o parti fortemente intaccate da acqua, umidità o agenti esterni.

In autunno procederemo alla ricerca dei paranchi e all'apertura di u foro di ispezione mediante lampade e controluce.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cambio della cima deriva viko 20
MessaggioInviato: 11/06/2012, 8:16 
Bravo! In effetti mette ansia anche a me... meglio imparare a impiombare... ;)


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cambio della cima deriva viko 20
MessaggioInviato: 11/06/2012, 8:24 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Fidi75 ha scritto:
Bravo! In effetti mette ansia anche a me... meglio imparare a impiombare... ;)



Non è che ho fatto una cosa professionale ;)

Ho scalzato 5 cm di quella nuova e tagliato altrettanto di anima di quella vecchia, infilate una dentro l'altra e poi cucito con un ventina di punti con fili da imbastitura. Niene nastro isolante per lo sfilacciamento delle due calze, ma ho preferito bruciarlo e poi dargli ancora qualche punto per non avere il punto rigido. Quando sostituisci una drizza il momento catartico è la puleggia in testa d'albero, ma a quel punto se non passa puoi sempre infilarci una pinza a becchi sottili e tirarlo fuori, nel caso della deriva i passaggi difficili sono molti e tutti in posti nascosti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cambio della cima deriva viko 20
MessaggioInviato: 11/06/2012, 8:38 
Ricordo che su Epicurien hanno sfilato la scotta e non sono più stati in grado di farla risalire :(


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cambio della cima deriva viko 20
MessaggioInviato: 11/06/2012, 8:47 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Fidi75 ha scritto:
Ricordo che su Epicurien hanno sfilato la scotta e non sono più stati in grado di farla risalire :(


Per reinfilare la scotta della deriva del Viko ci vuole un chirurgo che operi in laparoscopia :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cambio della cima deriva viko 20
MessaggioInviato: 11/06/2012, 9:16 
Paddy ha scritto:
Fidi75 ha scritto:
Ricordo che su Epicurien hanno sfilato la scotta e non sono più stati in grado di farla risalire :(


Per reinfilare la scotta della deriva del Viko ci vuole un chirurgo che operi in laparoscopia :lol:


:lol:


Top
  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it