Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 10/05/2025, 23:29

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: timone a vento e auto pilota
MessaggioInviato: 18/05/2012, 20:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/02/2010, 14:13
Messaggi: 3529
http://windpilot.com/n/pdf/bookeng.pdf


interessing

_________________
Piccolo è meglio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: timone a vento e auto pilota
MessaggioInviato: 18/05/2012, 20:41 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Mi son sempre chiesto quale precisione abbia un timone a vento. Secondo me va bene per le traversate, ma non per la navigazione sotto costa


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: timone a vento e auto pilota
MessaggioInviato: 19/05/2012, 9:00 
Non connesso

Iscritto il: 02/09/2010, 10:06
Messaggi: 3211
Località: Reggio Emilia
Io preferisco l'autopilota interfacciato con stazione vento etc.....

_________________
https://www.youtube.com/user/TheLimo74


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: timone a vento e auto pilota
MessaggioInviato: 19/05/2012, 9:08 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Si, non c'e dubbio che sia meglio, ma consuma.
Bisognerebbe confrontare


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: timone a vento e auto pilota
MessaggioInviato: 19/05/2012, 10:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/02/2010, 14:13
Messaggi: 3529
io ho usato parecchio un timone a vento su Maruzza (Alpa670) nei mari greci. Una figata. In particolare il trasferimento strofadi-Zakinthos, lo abbiamo fatto a turno uno disteso sotto a dormicchiare e leggere e l'altro stravaccato in pozzetto o a prua a dormicchiare leggere e dare un'occhiata intorno. Meraviglia.
Soprattutto di notte l'ho trovato molto comodo. Perché sottocosta non dovrebbe funzionare? Certo, basta che non ci siano condizioni pericolose e che la rotta sia stabile per almeno un paio di orette...
mi piacerebbe montarlo sul Tiki, ma sarà per il prossimo anno mi sa. Poi devo trovare un sistema che agisca sulla barra e non sulla pala. Si può fare anche volante con un elastico e la scotta del fiocco, ma non so quanto sia efficace

_________________
Piccolo è meglio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: timone a vento e auto pilota
MessaggioInviato: 22/05/2012, 15:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 22/11/2009, 9:47
Messaggi: 1255
nell'adozione di un timone a vento il problema maggiore per un piccolo scafo carrellabile di 5,50mt è dato dall'ingombro quando è montato: occupa la parte dello specchio di poppa lasciata libera dal motore ausiliario, e necessaria per la scaletta. Altro problema è lo stivaggio quando non serve e si deve avere la poppa libera.
I modelli in commercio sono troppo ingombranti per noi. Le banderuole connesse direttamante con il timone risentono troppo della leggerezza dello scafo rispetto agli agenti atmosferici ( rollate, impiantate, salite e discese sulle onde), vanno bene con mari calmi, e conseguenti venti leggeri, ma in queste condizioni diventano poco sensibili e imprecisi. Esistono sistemi speciali detti a pendolo,come descritti nel manuale raccolto nell'altro intervento ma ho sperimentato che il basculaggio della parte immersa ha poco spazio di movimento a causa della vicinanza del timone principale. Adesso provo con una banderuola oscillante verticale rinviata su un timone ausiliario, circa il 50% del principale dimmerato al 20% e con profilo alare simmetrico. Il tutto montato su un'unico supporto divisibile in tre parti e posizionabile al posto della scaletta durante la navigazione. questo sistema è autonomo e non rimanda comandi al timone principale.............provando , provando, chissà..........


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it