Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 10/05/2025, 23:37

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Rientro in ormeggio al fiume (Sile)
MessaggioInviato: 29/04/2012, 11:07 
Allora, mi hanno proposto un posto barca alla foce del Sile. Il posto mi piace molto ma ho qualche dubbio sull'ingresso ai Marina. Ieri sono andato a vedere i due posti ed il mare era piatto. Insomma non destava particolari preoccupazioni.
Però il dubbio mi viene pensando al moto ondoso creato dalla brezza di mare (moto ondoso che si incontra con la foce del fiume)... Mi sto facendo troppe paranoie e con il viko riesco o vista la mia inesperienza (che prima o poi spero diventi esperienza :evil: ) è meglio ripiegare su ormeggi più semplici??
I Lagunari hanno consigli da dare? Brontolo, se non ricordo male anche tu ormeggi in un fiume...
BV


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rientro in ormeggio al fiume (Sile)
MessaggioInviato: 29/04/2012, 15:24 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 14/11/2009, 9:10
Messaggi: 4596
Località: un romano tornato al mare!
I fiumi non sono tutti uguali, i problemi magari sì.
La profondità all'uscita?
E' sufficiente e costante per quale larghezza?
La rotta praticabile si riduce ad un budello oppure è larga?
C'è, per caso, una barra? Che poi sarebbe una specie di "secca"? Ne conosci la profondità?
Lo so, lo so, domande e non risposte...

_________________
Buon Vento!
Alberto
________________________________________________
Il più bello dei mari è quello che non navigammo (N. Hikmet)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rientro in ormeggio al fiume (Sile)
MessaggioInviato: 29/04/2012, 16:30 
Purtroppo non conosco tutte quelle informazioni, direi però che la profondità è sufficiente per una 40ina di metri di larghezza.
Insomma a vederlo così si direbbe fattibile poi però non so se si forma onda se devo surfare se il motore è in grado di spingere, se la barca si intraversa, se è meglio tenere il genoa a riva, ecc. ecc....


Allegati:
Sile.jpg
Sile.jpg [ 70.59 KiB | Osservato 4820 volte ]
Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rientro in ormeggio al fiume (Sile)
MessaggioInviato: 29/04/2012, 16:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19/11/2009, 20:19
Messaggi: 1840
Località: roma
Fatti un giro a piedi e chiedi informazioni sul pescaggio minimo etc (qualcuno disposto a fornirti informazione lo trovi sicuramente).
Se la profondità minima (per almeno una decina di metri di larghezza) e' tale da poter tenere il timone tutto abbassato (e rientrare quindi a motore ma governando con il timone) direi che non c'e' problema.
Se non gia' fatto rileggiti questo post: viewtopic.php?f=8&t=262 (essenzialmente gli ultimi interventi, non i primi che trattano di un tema leggermente diverso)

BV

_________________
Ex: Aura (CNA - Brezza 22 ) http://lamiabarcabrezza22.myblog.it
Gli stolti corrono ove i saggi non osano nemmeno avventurarsi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rientro in ormeggio al fiume (Sile)
MessaggioInviato: 29/04/2012, 17:24 
Grazie Brontolo. Non ricordavo quel post...Ad ogni modo ci sono barche a vela di una certa dimensione quindi la profondità c'è di sicuro...


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rientro in ormeggio al fiume (Sile)
MessaggioInviato: 29/04/2012, 22:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 13/11/2009, 19:56
Messaggi: 469
Località: Povegliano (TV)
Ciao,
quando ho preso la nuova barca si trovava proprio al Cavallino, alla foce del Sile, e ci ho trascorso due/tre mesi.
Sull'ingresso, ti dico subito che in caso di mare formato non e' sicuro entrare, perché' ti trovi con una secca sulla dritta e con alcuni scogli sulla sinistra.
La profondita' dovrebbe essere intono ai due metri.
Il Sile e' un fiume di risorgiva, quindi non hai problemi di esondazioni o simile.
A volte in canale si forma una corrente abbastanza forte e un po' fastidiosa.
Di comodo c'e' un distributore con Self Service aperto h 24.
Per altre info, chiedi... ;)

_________________
Matteo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rientro in ormeggio al fiume (Sile)
MessaggioInviato: 30/04/2012, 6:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/02/2010, 14:13
Messaggi: 3529
Decisamente ot? Quanto ti hanno chiesto? Perdona l'interessata curiosita.

_________________
Piccolo è meglio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rientro in ormeggio al fiume (Sile)
MessaggioInviato: 30/04/2012, 8:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17/01/2011, 12:02
Messaggi: 1169
Località: ASIAGO
Se sei ormeggiato in una darsena protetta non c'è problema , ma se sei proprio nel canale informati del traffico nautico più che il moto ondoso naturale
Prima di prendere il posto in darsena avevo trovato a metà prezzo un ormeggio alla foce del brenta .
Un giorno son passato di lì e mi sono accorto di quanti motoscafi e gommoni passavano avanti indietro e quanto facevano ballottolare le povere barche ormeggiate ..... gli ormeggi in quei posti li chiamano spaccabitte ..... meglio dormire tranquilli e spendere qualcosa in più subito che spenderli per riparare la barca poi

_________________
Diego
Skype : diego3c


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rientro in ormeggio al fiume (Sile)
MessaggioInviato: 30/04/2012, 9:57 
Grazie. La darsena è protetta il posto sarebbe proprio al Marina di Cavallino. Mi è piaciuto molto, soprattutto perchè c'è molto spazio verde per desaturare la piccola... oltre alla spiaggia vicina.
Dato che sarebbe la prima esperienza a bordo del barchino, sto cercando una soluzione che non faccia soffrire troppo mia moglie (che soffre di mal di mare) e la piccola. Insomma, se non vorranno andare a vela, le piazzo sulla spiaggia mentre io posso bordeggiare indisturbato. Ho visto che la laguna dista 8 miglia (un po' tantine per farle in giornata). Si potrebbe passare dal fiume ma occorre disalberare causa ponte con 6 m di luce.

Matteo, come ti sei trovato? Grazie per le info utili, tutto quello che puoi passarmi per me è prezioso. Credi possa rappresentare un pericolo il rientro con il viko motorizzato 5cv sailpower?


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rientro in ormeggio al fiume (Sile)
MessaggioInviato: 30/04/2012, 10:09 
margutte ha scritto:
Decisamente ot? Quanto ti hanno chiesto? Perdona l'interessata curiosita.


Ti ho mandato un mp!


Top
  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it