Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 10/05/2025, 23:29

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 44 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Fuoribordo e elica
MessaggioInviato: 14/04/2012, 20:12 
Mi chiama l'amico motoscafista che è andato alla fiera nautica di Venezia.
Mercury 4t 4cv 1.100 €
Mercury 4t 5CV 1.350 €
Mercury 4t 6cv 1.500 €

Prezzi fiera (anche rateizzabili in 30 rate a tasso 0), gambo lungo.
Gli chiedo di chiedere se sono versione sailpower o simili. Il tipo risponde di no, ma per lo stesso prezzo si può cambiare l'elica...
Essendo interessato, chiedo...come deve essere un'elica adatta ad una barca a vela? Per un Viko meglio un 4 o un 6 cv? Per la barca il costruttore consiglia potenze inferiori ma a parità di peso, nella mia ignoranza, mi sentirei più tranquillo con un 6cv (ora ho il bicilindrico 2t 7,5 cv).


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fuoribordo e elica
MessaggioInviato: 14/04/2012, 22:18 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
4 bastano e avanzano.
Ho preso il 6 solo perché il mercury 4 che avevo ordinato non arrivava e per avere generatore e serbatoio esterno johnson proponeva solo il 6, mai usato più di metà gas


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fuoribordo e elica
MessaggioInviato: 14/04/2012, 22:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 26/10/2010, 21:03
Messaggi: 58
Località: Milano
Idem..
Io avevo un 5 cavalli e non sono mai arrivato non dico alla metà del gas, ma forse neanche al 40% (a occhio)!!!

Probabilmente l'elica non era quella giusta, fatto sta che oltre il 40% non ho mai notato alcun cambiamento nella velocità e nelle risposte della barca... solo un gran rumore e spreco di benzina.

Predico bene e razzolo male... Ora ho un Suzuki da 6cv (che devo ancora provare) solo perchè il prezzo (scontato) era praticamente pari al 4...

... Giusto per avere la potenza, il giorno in cui dovessi portare la barchetta al mare, per affrontare un po' di onda formata....

Ciao
Riccardo

_________________
"Sailing: the fine art of getting wet and being sick while slowly going nowhere at great expense" (A. Einstein)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fuoribordo e elica
MessaggioInviato: 14/04/2012, 22:47 
Ricky73 ha scritto:
Idem..
Io avevo un 5 cavalli e non sono mai arrivato non dico alla metà del gas, ma forse neanche al 40% (a occhio)!!!

Probabilmente l'elica non era quella giusta, fatto sta che oltre il 40% non ho mai notato alcun cambiamento nella velocità e nelle risposte della barca... solo un gran rumore e spreco di benzina.

Predico bene e razzolo male... Ora ho un Suzuki da 6cv (che devo ancora provare) solo perchè il prezzo (scontato) era praticamente pari al 4...

... Giusto per avere la potenza, il giorno in cui dovessi portare la barchetta al mare, per affrontare un po' di onda formata....

Ciao
Riccardo



Grazie a tutti. Fosse per me lascerei le cose come stanno (2t) ma quest'anno porto la barca al mare e non vorrei mi piantasse nel momento del bisogno con le donne a bordo. 4,5,6 cv dalle info raccolte hanno lo stesso peso... Solo non so quale elica devo richiedere...


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fuoribordo e elica
MessaggioInviato: 15/04/2012, 8:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19/11/2009, 20:19
Messaggi: 1840
Località: roma
attenzione. I nuovi mercury sono diversi dai vecchi (hanno il cambio frontale alziche' laterale) ed esiste il 5 Sailpower. Non mi farei attrarre da 100 euro di sconto per fare un motore con cambio laterale (i blocchi motore sono invece invariati).
Quindi, senza se e senza ma, se Mercury devi fare, che sia il Sailpower (5cv) che ha gia' l'elica giusta ma anche l'aternatore e raddrizzatore per l'impianto elettrico.

....poi.... fa come te pare :)

_________________
Ex: Aura (CNA - Brezza 22 ) http://lamiabarcabrezza22.myblog.it
Gli stolti corrono ove i saggi non osano nemmeno avventurarsi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fuoribordo e elica
MessaggioInviato: 15/04/2012, 9:55 
brontolo ha scritto:
attenzione. I nuovi mercury sono diversi dai vecchi (hanno il cambio frontale alziche' laterale) ed esiste il 5 Sailpower. Non mi farei attrarre da 100 euro di sconto per fare un motore con cambio laterale (i blocchi motore sono invece invariati).
Quindi, senza se e senza ma, se Mercury devi fare, che sia il Sailpower (5cv) che ha gia' l'elica giusta ma anche l'aternatore e raddrizzatore per l'impianto elettrico.

....poi.... fa come te pare :)


Come cambio frontale? Non hanno più la leva laterale come ho ora sul 2T?
Mi è sorto anche un dubbio: credo di dover modificare il supporto motore che ho appena installato sul carrello. Con il 2T non ho problemi in qualsiasi posizione lo metto, ma se dovessi prendere il 4T rischio la perdita di olio? In pratica il motore viene agganciato ad una traversa e il gambo appoggiato nella forcella


Allegati:
Immagine 018.jpg
Immagine 018.jpg [ 652.64 KiB | Osservato 4617 volte ]
Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fuoribordo e elica
MessaggioInviato: 15/04/2012, 10:03 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
I 4T non perdono olio se messi sdraiati dal lato giusto. Non preoccuparti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fuoribordo e elica
MessaggioInviato: 15/04/2012, 10:36 
Paddy ha scritto:
I 4T non perdono olio se messi sdraiati dal lato giusto. Non preoccuparti.


Grazie. Non so però se mi sono spiegato bene. Ho visto questo (pag.45 dell'allegato). In pratica sul mio carrello aggancio il motore come nella figura centrale. Che dici?
Al limite potrei prevedere un piano in compensato da fissare alla traversa su cui appoggiare e legare il motore mantenendo il gambo nella forcella...oppure rivedere l'aggancio (di spazio ne ho).


Allegati:
DocumentFull.pdf [1.11 MiB]
Scaricato 524 volte
Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fuoribordo e elica
MessaggioInviato: 15/04/2012, 14:00 
Non connesso

Iscritto il: 14/03/2011, 18:56
Messaggi: 892
in effetti sul libretto il motore sdraiato proprio non lo vogliono magari riesci a posizionarlo in piedi nella zona dove ora si vede il supporto a v


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fuoribordo e elica
MessaggioInviato: 15/04/2012, 15:01 
Una soluzione si può trovare, lo spazio non manca.
Cosa ne pensi di un piano da appoggio da installare sulla traversa per posizionarlo come in figura B?


Top
  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 44 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it