Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 11/05/2025, 4:32

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: COLLA PER TESSUTI
MessaggioInviato: 01/04/2012, 16:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/02/2010, 14:13
Messaggi: 3529
qualcuno ha informazioni ho esperienze dirette?


p.s. su google so cercare anche io. Cercavo notizie tecniche, sintetiche, dettagliate. precise.
scusate se è troppo

_________________
Piccolo è meglio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COLLA PER TESSUTI
MessaggioInviato: 01/04/2012, 16:33 
Non connesso

Iscritto il: 04/11/2009, 17:57
Messaggi: 832
Così è troppo vago; quali utilizzi ne devi fare e soprattutto che tipo di tessuti sono?

_________________
"Noi fummo i Gattopardi, i Leoni; quelli che ci sostituiranno saranno gli sciacalletti, le iene"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COLLA PER TESSUTI
MessaggioInviato: 01/04/2012, 16:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/02/2010, 14:13
Messaggi: 3529
cotonaccio grezzo. tessuto da tende per esterni non plastificato. tendalino per barca. ho provato con la macchina da cucire, ma lo spessore è eccessivo

_________________
Piccolo è meglio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COLLA PER TESSUTI
MessaggioInviato: 01/04/2012, 16:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/02/2010, 14:13
Messaggi: 3529
Allegato:
2010072117452215.jpg
2010072117452215.jpg [ 542.62 KiB | Osservato 2728 volte ]
notizie di questa?

_________________
Piccolo è meglio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COLLA PER TESSUTI
MessaggioInviato: 01/04/2012, 20:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 13/12/2011, 18:52
Messaggi: 976
Località: Ferrara
Varie barche fa, mi ero trovato a dover riattaccare la moquette del soffitto della cabina e un tappezziere nautico, mio amico, mi aveva consigliato di spalmare Bostik sia sulla superfice che sul tessuto e dopo aver atteso circa 5 minuti, unire e premere con un rullino.
Il risultato fu un successo, inoltre dopo aver ricercato un pò in internet (digitando su google "bostik") ho scoperto che esistono vari tipi di bostik, tra cui uno trasparente e indicato all'assemblaggio di tessuto con tessuto.
Guardando le schede tecniche troverai senz'altro il più adatto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COLLA PER TESSUTI
MessaggioInviato: 02/04/2012, 12:48 
Non connesso

Iscritto il: 04/11/2009, 17:57
Messaggi: 832
Prova a vedere se tra queste colle c'è quella che fa al caso tuo:
http://www.boatrigging.it/elenco.aspx?sc=210&p=1

Il sito da cui è estratta la pagina
http://www.boatrigging.it


P.S. Chiaramente...qualsiasi cosa tu scelga...che sia compatibile con l'ambiente marino!!

Ciao

_________________
"Noi fummo i Gattopardi, i Leoni; quelli che ci sostituiranno saranno gli sciacalletti, le iene"


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it