Altrove Francesco ha postato questa immagine:

Il riferimento è alla "scodata" della Costa Concordia nel tentativo di allontanarsi da scogli e bassi fondali.
La ripeto qui solo per rammentare che grossomodo il "centro di rotazione" in una accostata lo possiamo localizzare ad un terzo della lunghezza della "barca", misurato da prua.
Quindi per far spostare ad es. di mezzo metro verso dritta la nostra prua, possiamo aspettarci che la poppa accosti a sinistra (Lapalisse... scusami!) per un metro... e non c'è sempre acqua libera, in quel metro...
Infatti, sempre ad esempio, la primissima manovra che dovrebbe fare un timoniere quando (e se) vede un ostacolo in acqua (scoglio, uomo fuori bordo), è accostare verso l'ostacolo per allontanarne la poppa, e solo (subito!) dopo accostare all'opposto per allontanare l'intera imbarcazione...