Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 11/05/2025, 23:28

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Rampe di carico
MessaggioInviato: 01/01/2012, 18:06 
Non connesso

Iscritto il: 15/11/2009, 15:44
Messaggi: 2843
Mi sto interessando all'argomento:

http://www.youtube.com/watch?v=_PdA7bJAYM4

oppure:

http://www.orderacing.com/news/rampa-di-carico-r1

http://www.vbikestore.it/prodotto-14325 ... EVOLE.aspx

Cosa ne dite?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rampe di carico
MessaggioInviato: 01/01/2012, 18:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/02/2010, 14:13
Messaggi: 3529
Allegato:
next.jpg
next.jpg [ 54.09 KiB | Osservato 3775 volte ]

_________________
Piccolo è meglio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rampe di carico
MessaggioInviato: 01/01/2012, 18:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/02/2010, 14:13
Messaggi: 3529
a suo tempo avevo guardato quelle per il bobcat, ma hanno prezzi insostenibili. Esistono anche quelle da jeep, per infilarle sotto le ruote nel fango e tirarsi fuori, ma... vedi sopra. Soprattutto credo che dovrebbero essere piuttosto lunghe per ridurre lo sforzo

_________________
Piccolo è meglio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rampe di carico
MessaggioInviato: 01/01/2012, 22:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19/11/2009, 20:19
Messaggi: 1840
Località: roma
per scendere la barca su ruote mi sembrano leggerine, ma per una passerella quella del terzo link mi sembra ottima e nemmeno tanto costosa (120 euro).

Comunque l'idea di utilizzare delle prolunghe per fa scendere la barca dal carrello, magari direttamente sullo scivolo in acqua, andrebbe approfondita. oltretutto, per diminuire la pendenza, potrebbero essere anche molto lunghe ed essere infilate sotto il carrello durante il traino. L'unico vero inconveniente potrebbe essere costituito dal peso.

_________________
Ex: Aura (CNA - Brezza 22 ) http://lamiabarcabrezza22.myblog.it
Gli stolti corrono ove i saggi non osano nemmeno avventurarsi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rampe di carico
MessaggioInviato: 02/01/2012, 7:01 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 14/11/2009, 9:10
Messaggi: 4596
Località: un romano tornato al mare!
Forse non ho capito bene le intenzioni, ma:
- al varo, sollevando prua/timone del carrello con poco sforzo - anzi in qualche caso limitando il sollevamento spontaneo - i volumi di poppa cominciano a galleggiare da subito; che bisogno c'è di rampe lunghe?; basta una rampetta di rulli, che non faccia battere la prua quando scende dall'ultimo rullo, e in alaggio accolga il dritto di prua e lo inviti, sotto il tiro dell'argano;
- analogo aiuto si ottiene con il carrello basculante (ma con 500 kg e più del micropomo non l'ho mai dovuto usare)
- le rampe delle foto (le ho guardate poco e male) mi sembrano debolucce/lunghe per reggere il peso della barca concentrato sull'assale, quando a metà rampa.

Chi mi spiega che cosa non ho capito? Grazie

_________________
Buon Vento!
Alberto
________________________________________________
Il più bello dei mari è quello che non navigammo (N. Hikmet)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rampe di carico
MessaggioInviato: 02/01/2012, 13:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 13/12/2011, 18:52
Messaggi: 976
Località: Ferrara
Mi associo aTramp; non ho capito cosa dovrebbero sostenere e come :?: :?: :?:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rampe di carico
MessaggioInviato: 02/01/2012, 14:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/02/2010, 14:13
Messaggi: 3529
ci rifacciamo al discorso di qualche tempo fa, in cui si parlava di caricare sul carrello un carrello d'alaggio.
fase 1 - barca in acqua monta sul carrello d'alaggio
fase 2- barca sale dall'acqua sul carrello d'alaggio
fase 3- barca e carrello salgono sul carrello stradale

_________________
Piccolo è meglio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rampe di carico
MessaggioInviato: 02/01/2012, 16:45 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 14/11/2009, 9:10
Messaggi: 4596
Località: un romano tornato al mare!
margutte ha scritto:
ci rifacciamo al discorso di qualche tempo fa, in cui si parlava di caricare sul carrello un carrello d'alaggio.
fase 1 - barca in acqua monta sul carrello d'alaggio
fase 2- barca sale dall'acqua sul carrello d'alaggio
fase 3- barca e carrello salgono sul carrello stradale

Boh.. io direi:
fase 3- barca e carrello salgono sul carrello stradale, preventivamente inclinato sul ruotino e/o dotato di rampette autocostruibili
(per ciascuna: 2 ferri a L e un certo numero di rulli su assi imbullonati sulle L; l'estremità anteriore di ciascuna, incernierata di testa al telaio del carrello)

_________________
Buon Vento!
Alberto
________________________________________________
Il più bello dei mari è quello che non navigammo (N. Hikmet)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rampe di carico
MessaggioInviato: 02/01/2012, 19:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19/11/2009, 20:19
Messaggi: 1840
Località: roma
mi riferivo all'invaso con ruote da far scendere non proprio in acqua ma sulla terraferma, per questo pensavo alla pendenza.
Per jocondor (scafi del catamarano da montare) l'invaso dovrebbe avere sia ruote disposte longitudinalmente che trasversalmente (oppure ruote utilizzabili nei due sensi tipo ruotino di prua) con una struttura separabile in modo da poter, da solo e con poco sforzo:
- far scendere posteriormente dal carrello l'invaso unito con i due scafi ravvicinati mediante le ruote longitudinali;
- sollevare le ruote longitudinali ed abbassare quelle trasversali;
- separare l'invaso in due;
- muovere trasversalmente i due invasi in modi da allontanare i due scafi;
- montare le tre traverse ed il pozzetto;
- montare l'albero;
- rendere di nuovo solidali con due barre lunghe trasversali i due invasi;
- abbassare di nuovo le ruote longitudinali e sollevare quelle trasversali;
- portare il tutto in acqua attraverso lo scivolo.

semplice no? :D

_________________
Ex: Aura (CNA - Brezza 22 ) http://lamiabarcabrezza22.myblog.it
Gli stolti corrono ove i saggi non osano nemmeno avventurarsi


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it