Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 12/05/2025, 0:34

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Antivegetativa a barca su carrello - utili suggerimenti
MessaggioInviato: 19/10/2011, 17:08 
Non connesso

Iscritto il: 23/09/2011, 20:16
Messaggi: 37
Località: civitanova marche
per dare l'antivegetativa ad una barca carrellabile sono obligato ad avere un invaso vero?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: antivegetativa su barca carrellabile
MessaggioInviato: 19/10/2011, 17:19 
Non connesso

Iscritto il: 04/11/2009, 17:57
Messaggi: 832
Se la barca nn staziona in acqua ma solo in occasione di navigazioni ho sempre saputo che nn è fondamentale

_________________
"Noi fummo i Gattopardi, i Leoni; quelli che ci sostituiranno saranno gli sciacalletti, le iene"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: antivegetativa su barca carrellabile
MessaggioInviato: 19/10/2011, 17:23 
Non connesso

Iscritto il: 23/09/2011, 20:16
Messaggi: 37
Località: civitanova marche
si ma una volta che è sul carrello stradale nel mio giardino come faccio ad arrivare nella zona della deriva?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: antivegetativa su barca carrellabile
MessaggioInviato: 19/10/2011, 17:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17/11/2009, 11:30
Messaggi: 2172
Località: Ponsacco (pi)
Semplice..... basta essere un po matti come me.... :o :o

Allegato:
Foto169.jpg
Foto169.jpg [ 519.48 KiB | Osservato 4184 volte ]

_________________
Lorenzo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: antivegetativa su barca carrellabile
MessaggioInviato: 19/10/2011, 17:32 
Non connesso

Iscritto il: 23/09/2011, 20:16
Messaggi: 37
Località: civitanova marche
...ecco ora ho capito :-))))))))
quindi è come pensavo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: antivegetativa su barca carrellabile
MessaggioInviato: 19/10/2011, 17:32 
Non connesso

Iscritto il: 23/09/2011, 20:16
Messaggi: 37
Località: civitanova marche
ma come cavolo fai a sollevarla??


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: antivegetativa su barca carrellabile
MessaggioInviato: 19/10/2011, 17:33 
Non connesso

Iscritto il: 04/11/2009, 17:57
Messaggi: 832
Per favore!!!..che poi si creano le tragedie!! :? :?

_________________
"Noi fummo i Gattopardi, i Leoni; quelli che ci sostituiranno saranno gli sciacalletti, le iene"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: antivegetativa su barca carrellabile
MessaggioInviato: 19/10/2011, 17:43 
Io stavo pensando di provare a darla sul carrello e di recarmi poi da una gru in riva al Po per sollevarla così da poter abbassare la deriva e raggiungere i punti coperti dalle selle (costo operazione € 20)...Secondo voi è fattibile?
Poi però ho visto il post di Limo e ho pensato allo Spritz da gustare senza troppi affanni mentre l'omino del cantiere più abile di me mi rifà la carena per € 200... e mi sa che prenderò questa strada...
Il fatto è che sul Garda mi hanno chiesto 900 € :shock: e francamente mi sembrano troppi...


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: antivegetativa su barca carrellabile
MessaggioInviato: 20/10/2011, 7:52 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Sul carrello è scomodo ma si può fare.
Sganciando un rullo alla volta si raggiunge tutti i punti dello scafo, la deriva ovviamente no la si farà per forza durante il varo con la gru.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: antivegetativa su barca carrellabile
MessaggioInviato: 20/10/2011, 13:56 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 14/11/2009, 9:10
Messaggi: 4596
Località: un romano tornato al mare!
Paddy ha scritto:
Sganciando un rullo alla volta ...

Forse è più semplice:
- pitturare dove non ci sono i rulli, far asciugare;
- spostare la barca sui rulli - facendo attenzione al bilanciamento!- di quel tanto che serve e pitturare dove non lo si è fatto prima.

La deriva:
- se quando la barca è a gavitello o all'ormeggio si è abituati a tenerla sollevata (cosa che io ritengo imperativa, ma non tutti sono d'accordo, mi sembra), forse proprio non serve pitturarla; basta (forse) sporcare solo la parte visibile/raggiungibile quando si pittura lo scafo...

Piuttosto, se la deriva è in acciaio, è bene riportarla a vergine abrasivando, far fare una zincatura a caldo, se possibile (costicchia) o anche a freddo (pittura, fai-da-te), poi se proprio si ritiene necessario pitturare: dare una mano di primer (apposito) e infine pitturare con antivegetativa o con smalto.

_________________
Buon Vento!
Alberto
________________________________________________
Il più bello dei mari è quello che non navigammo (N. Hikmet)


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it