Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 10/05/2025, 23:38

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Nodi importanti, aggiornato da Sailtutor.it
MessaggioInviato: 07/09/2011, 10:40 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 14/11/2009, 9:10
Messaggi: 4596
Località: un romano tornato al mare!
Altrove nel forum:
Lorenzo ha scritto:
Paddy ha scritto:
I nostri ormeggi erano quindi fatti con una cima di rispetto fissata con una nodo parlato a valle della trappa e con questa si andava alla bitta.

Riprova, magari con un disegno.... :P
tra poco porto la barca a vada e li ci sono 4 cime ai corpi morti, ma sono veramente esagerate.....
mi interessa parecchio

Se sai fare un parlato:
a) la prima volta blocchi la trappa in un modo qualunque e lavori a due mani, dalla seconda volta in poi, fai tutto al volo:
b) accavalli uno stroppo lungo il giusto alla trappa, fai due o più giri avvolgendo lo stroppo sulla trappa, verso di te, poi accavalli verso prua, fai un giro, infili e strozzi dentro/sotto quest'ultimo; se ti stai facendo trainare o se vuoi poter mollare l'ormeggio al volo, invece di strozzare, quest'ultimo passaggio fallo con un doppino (fiocco): potrai mollare semplicemente "tirando" il capo libero ("corrente")
[c) è vitale che i due giri siano verso avanti e il giro per strozzare sia dietro;]
d) ovviamente vai alla galloccia con lo stroppo e fai un bel nodo a modino;
e) melius abundare: se hai un modo per farlo, fai una legatura qualunque anche con la trappa, dovunque ma non sulla stessa galloccia dello stroppo!
Immagine Immagine
Fonte: http://www.sailtutor.it/strumenti/nodi-animati.php e cerca in basso "nodo di bozza"
Sempre perché melius abundare:
- nell'immagine con la cima blu, la tua barca è a dx in basso, il corpo morto a sx in alto;
- nell'immagine con la cima rossa, il marrone è la trappa (o la cima di traino di chi ti traina, che è "in alto" nella figura), tu, sulla barca, sei in basso nella figura e porti l'estremità sinistra alla galloccia.

_________________
Buon Vento!
Alberto
________________________________________________
Il più bello dei mari è quello che non navigammo (N. Hikmet)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nodi importanti: nodo di bozza
MessaggioInviato: 07/09/2011, 11:42 
Questo nodo mi ha cambiato la vita!!
Io lo uso anche per legare semplicemente la bandierina...


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nodi importanti: nodo di bozza
MessaggioInviato: 07/09/2011, 11:52 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 14/11/2009, 9:10
Messaggi: 4596
Località: un romano tornato al mare!
Fidi75 ha scritto:
Questo nodo mi ha cambiato la vita!!
Io lo uso anche per legare semplicemente la bandierina...

Bravo, perfetto.
E' uno dei suoi usi, che avevo dimenticato di citare. Grazie.

_________________
Buon Vento!
Alberto
________________________________________________
Il più bello dei mari è quello che non navigammo (N. Hikmet)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nodi importanti: nodo di bozza
MessaggioInviato: 07/09/2011, 11:53 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
io ho sempre usato il nodo bandiera ;)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nodi importanti: nodo di bozza
MessaggioInviato: 07/09/2011, 18:52 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 14/11/2009, 9:10
Messaggi: 4596
Località: un romano tornato al mare!
Paddy ha scritto:
io ho sempre usato il nodo bandiera ;)

Va be' discutiamo anche di questo (ma la lana caprina a quando??)
Le bandiere (che ho visto e usato io) hanno in alto una gassa piombata (cucita): a quella si può fare un bandiera e basta.
Sotto hanno uno stroppo di cima, anch'esso cucito; se monti la bandiera sul paterazzo (solo i fighetti hanno l'asta... :D :twisted: ) puoi abbracciarlo proprio con un nodo di bozza... ; se poi non hai l'abitudine di issare all'alba e ammainare al trampmonto*, puoi coprire il nodo con nastro autoagglomerante e te lo dimentichi..

* fonte: http://www.navis.it/articoli_tecnica/bandiere_abordo.asp

_________________
Buon Vento!
Alberto
________________________________________________
Il più bello dei mari è quello che non navigammo (N. Hikmet)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nodi importanti: nodo di bozza
MessaggioInviato: 08/09/2011, 13:58 
Non connesso

Iscritto il: 22/03/2010, 18:07
Messaggi: 551
ci sono 5 nodi che bisogna saper fare per forza prima di salire in barca!
gassa
e' forse quello piu importante, io la faccio in due modi a seconda dell' uso e ritengo che si debba saperlo fare al buio, senza guardare cio che si fa!

parlato
e' famoso come il nodo dei parabardi ma e' molto di piu, e' il nodo che permette di agguantarsi ad una cima indipendentemente dal fatto che non ne possiamo raggiungere un estremo.. anche questo al buio!

nodo di galloccia... si usa al rientro... non sucite se non lo sapete fare!

nodo savoia

e' considerato un nodo di arresto, io non lo uso mai in tal senso e tutte le volte che salgo su barche altrui disfo tutti i savoia che incontro!
e' un ottimo nodo di giunzione, insomma si usa per congiungere due cime!
si fa il savoia sulla coda di una cima e poi si ripercorre con l' altra, si scioglie anche dopo forti tensioni

nodo di bozza!
e' uno dei classici nodi che ti levano dai casini!
c'e' la cima del corpo morto da cazzare ma a mano non ci si fa?
c'e' da tirare in testa d' albero un uomo ma non ci sono winch in barca?
insieme ad un sesto nodo che si chiama nodo da paranco e' uno dei nodi piu importanti per togliersi dagli impicci!
(achh sono gia sei.. saranno anche 20 ma questi 5 sono da sapere)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nodi importanti: nodo di bozza
MessaggioInviato: 08/09/2011, 14:43 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 14/11/2009, 9:10
Messaggi: 4596
Località: un romano tornato al mare!
marco zk ha scritto:
ci sono 5 nodi che bisogna saper fare per forza prima di salire in barca!
gassa
e' forse quello piu importante, io la faccio in due modi raccontaceli... a seconda dell' uso e ritengo che si debba saperlo fare al buio, senza guardare cio che si fa! Non basta: in acqua e dietro la schiena :D :twisted: ; io "me lo faccio addosso" per farmi trainare quando ho voglia di un bagnetto, ma è 'na cosa delicata..

parlato
e' famoso come il nodo dei parabardi ma e' molto di piu, e' il nodo che permette di agguantarsi ad una cima o ad un'asta/albero/etc indipendentemente dal fatto che non ne possiamo raggiungere un estremo.. anche questo al buio!

nodo di galloccia... si usa al rientro... non sucite se non lo sapete fare! No, vero, magari non sucite, ma magari sucite e durante imparate, nessuno è così scemo da non risucirci, tranne quelli che non ci provano (ma sono taantiiii).

nodo savoia
e' considerato un nodo di arresto, io non lo uso mai in tal senso e tutte le volte che salgo su barche altrui disfo tutti i savoia che incontro. Anch'io!! :lol: :lol: :lol:
e' un ottimo nodo di giunzione, insomma si usa per congiungere due cime!
si fa il savoia sulla coda di una cima e poi si ripercorre con l' altra (spiegare meglio, prego) , si scioglie anche dopo forti tensioni. Qualcuno lo usa sul punto di scotta del fiocco, uno per lato, col bel risultato che dopo qualche virata si trova almeno una delle due correnti accorciata, e un metro di scotta tramp i due nodi...: il savoia, se non assuccato benissimo, scavalla e scorre, provare per credere, soprattutto con una cima rigida.

nodo di bozza!
e' uno dei classici nodi che ti levano dai casini!
c'e' la cima del corpo morto da cazzare ma a mano non ci si fa?
c'e' da tirare in testa d' albero un uomo ma non ci sono winch in barca?

Non ho capito la seconda, o forse sì, con mooolta fantasia...
insieme ad un sesto nodo che si chiama nodo da paranco e' uno dei nodi piu importanti per togliersi dagli impicci! Non lo conosco, credo... illustrampre, prego.
(achh sono gia sei.. saranno anche 20 ma questi 5 sono da sapere)

_________________
Buon Vento!
Alberto
________________________________________________
Il più bello dei mari è quello che non navigammo (N. Hikmet)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nodi importanti: nodo di bozza
MessaggioInviato: 08/09/2011, 18:44 
Non connesso

Iscritto il: 22/03/2010, 18:07
Messaggi: 551
Tramp ha scritto:
marco zk ha scritto:
ci sono 5 nodi che bisogna saper fare per forza prima di salire in barca!
gassa
e' forse quello piu importante, io la faccio in due modi raccontaceli... a seconda dell' uso e ritengo che si debba saperlo fare al buio, senza guardare cio che si fa! Non basta: in acqua e dietro la schiena :D :twisted: ; io "me lo faccio addosso" per farmi trainare quando ho voglia di un bagnetto, ma è 'na cosa delicata..

parlato
e' famoso come il nodo dei parabardi ma e' molto di piu, e' il nodo che permette di agguantarsi ad una cima o ad un'asta/albero/etc indipendentemente dal fatto che non ne possiamo raggiungere un estremo.. anche questo al buio!

nodo di galloccia... si usa al rientro... non sucite se non lo sapete fare! No, vero, magari non sucite, ma magari sucite e durante imparate, nessuno è così scemo da non risucirci, tranne quelli che non ci provano (ma sono taantiiii).

nodo savoia
e' considerato un nodo di arresto, io non lo uso mai in tal senso e tutte le volte che salgo su barche altrui disfo tutti i savoia che incontro. Anch'io!! :lol: :lol: :lol:
e' un ottimo nodo di giunzione, insomma si usa per congiungere due cime!
si fa il savoia sulla coda di una cima e poi si ripercorre con l' altra (spiegare meglio, prego) , si scioglie anche dopo forti tensioni. Qualcuno lo usa sul punto di scotta del fiocco, uno per lato, col bel risultato che dopo qualche virata si trova almeno una delle due correnti accorciata, e un metro di scotta tramp i due nodi...: il savoia, se non assuccato benissimo, scavalla e scorre, provare per credere, soprattutto con una cima rigida.

nodo di bozza!
e' uno dei classici nodi che ti levano dai casini!
c'e' la cima del corpo morto da cazzare ma a mano non ci si fa?
c'e' da tirare in testa d' albero un uomo ma non ci sono winch in barca?

Non ho capito la seconda, o forse sì, con mooolta fantasia...
insieme ad un sesto nodo che si chiama nodo da paranco e' uno dei nodi piu importanti per togliersi dagli impicci! Non lo conosco, credo... illustrampre, prego.
(achh sono gia sei.. saranno anche 20 ma questi 5 sono da sapere)


mannaggia e che e' un lavoro?
stasera non so, per domani... ma poi qualcuno mi porta a provare uno di questi malewdetti viko... ne sento parlare da una vita e non sono mai riuscito a metterci piede!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nodi importanti: nodo di bozza
MessaggioInviato: 08/09/2011, 19:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19/11/2009, 20:19
Messaggi: 1840
Località: roma
Io a mo' di paranco uso il nodo margherita.

Concordo sull'utilizzo degli altri nodi. spesso, sbagliando, uso il nodo parlato (terminato con un savoia o un cappuccino) sul corpo morto al posto di quello di bozza.

_________________
Ex: Aura (CNA - Brezza 22 ) http://lamiabarcabrezza22.myblog.it
Gli stolti corrono ove i saggi non osano nemmeno avventurarsi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nodi importanti: nodo di bozza
MessaggioInviato: 08/09/2011, 21:14 
Marco se capiti sul lago di Garda... Il Viko nella versione Deltania e' a tua disposizione...


Top
  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it