Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 12/05/2025, 2:13

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: trasto randa in tessile
MessaggioInviato: 01/09/2011, 12:40 
Non connesso

Iscritto il: 25/08/2011, 10:41
Messaggi: 132
Ciao a tutti.
ke siate persone simpatiche si era capito subito !
Del resto su altri Forum di velisti avevo anche difficoltà con il mio PC., a navigare .
Vengo all'argomento.
Mi interessa sistemare sul mio tucano un trasto per la randa in tessile.
Ho già visionato altri siti. Ho letto le indicazioni di Paddy sul suo Viki.
Ho anche trovato qualcosa su SeaScape 18.
Ma per comprendere che materiale mi serve e come devo assemblare il tutto,
NON ho capito molto dalle foto, forse perchè assai piccole !
Certo che dovrò andare per tentativi .
Mi è da stimolo il fatto di ottenere lo stesso risultato, o quasi, rispetto il trasto
con rotaia e spendere meno.
Non ho trovato(avendo cercato) nè i bozzelli idonei ne quelli doppi, con strozza scotte.
Cerco un aiuto tra di voi amici, anche perchè
se non so che materiale usare, questo
argomento sarà solo una discussione teorica.
Grazie.
Cordialmente.
Giulio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: trasto randa in tessile
MessaggioInviato: 01/09/2011, 12:55 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Purtroppo non ho foto più grandi e il trasto non esiste più, cannibalizzato per altre cose.

In linea di massima ti serve (su un 6 metri come il mio):
- trasto vero e proprio fatto da una cima di diametro adeguato inmmateriale inestensibile fissata ai due lati dello specchio di poppa ben tesa
- 2 golfari dove fissare il trasto
Immagine
- 2 bozzelli con arricavo e strozzatore a taglio di piccole dimenzioni da fissare ai golfari dove fermi il trasto
Immagine
- 1 bozzello da utlizzare per lo scorrimento della scotta sul trasto
Immagine
- 2 bozzelli di piccole dimensioni da fissare al bozzello qui sopra per i paranchi di regolazione del trasto
Immagine
- il paranco di scotta che già dovresti avere con strozzatore a violino da fissare sul bozzello da 35 mm
lunghezza QB di cima da 6 mm per i due paranchi di regolazione

Il disegno qui sotto presuppone anche un rinvio in centro pozzetto, per quello devi aggiungere un secondo bozzello sulla testa del boma e una torretta con strozzatore in pozzetto


Allegati:
disegno_trasto.jpg
disegno_trasto.jpg [ 67.44 KiB | Osservato 3715 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: trasto randa in tessile
MessaggioInviato: 01/09/2011, 12:58 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 14/11/2009, 9:10
Messaggi: 4596
Località: un romano tornato al mare!
Ben Venuto, Giulio.
Bene hai fatto a postare direttamente in sezione tecnica, così non si perde l'argomento.
Ma ti andrebbe di passare in "presentazioni"?
E magari dirci anche in che area sei. Questo potrebbe agevolarti, se vicino a qualcuno che ti sappia aiutare. O anche semplicemente per consigliarti di visitare un circolo a te vicino dove il trasto tessile sia usato da qualche classe (io conosco lo Snipe e il Lightning.. ma io so' vecchio, si sa... :D ).

Salutiii

_________________
Buon Vento!
Alberto
________________________________________________
Il più bello dei mari è quello che non navigammo (N. Hikmet)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: trasto randa in tessile
MessaggioInviato: 01/09/2011, 12:59 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 14/11/2009, 9:10
Messaggi: 4596
Località: un romano tornato al mare!
EhEh come non detto, arrivato Paddy, risolti i problemi :lol: :lol: (uha uha)

_________________
Buon Vento!
Alberto
________________________________________________
Il più bello dei mari è quello che non navigammo (N. Hikmet)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: trasto randa in tessile
MessaggioInviato: 01/09/2011, 15:24 
Non connesso

Iscritto il: 25/08/2011, 10:41
Messaggi: 132
Ciao,
credevo di essere già passato a presentarmi. Non trovo il mio Topic di presentazione.
Se non ci fosse allora, grave dimenticanza e maleducazione. Provvedo subito!
All'amico Paddy, dico grazie.
Quei bozzelli in metallo mi sa che possano graffiare il pozzetto !
Anche con il tuo elenco materiale, non riesco a comprendere bene.
Forse mi manca un pò di immaginazione !
Inoltre mi domandavo, sempre circa il trasto in tessile:
1) a vela, quando mi trovo sopra vento, perchè devo inchinarmi sottovento per togliere la cimetta tenuta dallo strozzascotte, di sottovento ?
2) non ci sarebbe un sistema, tipo a circuito chiuso ?
Ancora a Paddy:
1) se hai la possibilità di vedere il trasto randa in tessile del seascape 18, te riusciresti a capiren che materiali servono e come sono sistemati ?
Grazie.
Cordialmente.
Giulio


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it