Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 07/05/2025, 22:55

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: dotazioni e sicurezza
MessaggioInviato: 28/06/2011, 19:11 
Non connesso

Iscritto il: 22/03/2010, 18:07
Messaggi: 551
ci sono due oggetti su cui vorrei richiamare l' attenzione!

rileggendo la storia dello zio di francesco cosa mancava?

mancava il fumogeno, riammesso tra le dotazioni da un paio d' anni lo considero uno dei migliori strumenti di segnalazione, anche da eusarito lascia una macchia sull' acqua di dimensioni e visibilita eccezionali (dura 4 anni ma credo arrivi tranquillamente a 8, non per motivi normativi, la sicurezza non e' un contratto!

il giubbotto autogonfiabile!
so inutili i giubbotti rigidi, nessuno puo navigare con quei cosi addosso, costano meno di 100 euri ma si riesce a portarli anche d'estate specie di notte!
in barca con me dal tramonto senza non esce nessuno da sotto senza, in molte regate o trasferimenti con le condizioni dure.. e' inpensabile andare in giro senza!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: dotazioni e sicurezza
MessaggioInviato: 28/06/2011, 20:46 
Non connesso

Iscritto il: 05/11/2009, 17:02
Messaggi: 3741
marco zk ha scritto:
ci sono due oggetti su cui vorrei richiamare l' attenzione!

rileggendo la storia dello zio di francesco cosa mancava?

mancava il fumogeno, riammesso tra le dotazioni da un paio d' anni lo considero uno dei migliori strumenti di segnalazione, anche da eusarito lascia una macchia sull' acqua di dimensioni e visibilita eccezionali (dura 4 anni ma credo arrivi tranquillamente a 8, non per motivi normativi, la sicurezza non e' un contratto!

il giubbotto autogonfiabile!
so inutili i giubbotti rigidi, nessuno puo navigare con quei cosi addosso, costano meno di 100 euri ma si riesce a portarli anche d'estate specie di notte!
in barca con me dal tramonto senza non esce nessuno da sotto senza, in molte regate o trasferimenti con le condizioni dure.. e' inpensabile andare in giro senza!


Concordo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: dotazioni e sicurezza
MessaggioInviato: 29/06/2011, 13:05 
Non connesso

Iscritto il: 02/09/2010, 10:06
Messaggi: 3211
Località: Reggio Emilia
....quoto in pieno marco!!

_________________
https://www.youtube.com/user/TheLimo74


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: dotazioni e sicurezza
MessaggioInviato: 29/06/2011, 20:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19/11/2009, 20:19
Messaggi: 1840
Località: roma
Limo ha scritto:
....quoto in pieno marco!!


quoto anche io, sono molto comodi da indossare rispett a qelli rigidi.
...pero' ho letto da qualche parte che gli autogonfiabili (quelli senza cinta inguinale) non sono veramete sicuri in quanto salendo molto in alto sul corpo, quasi a sfilarsi, non riescono poi a far ruotare il corpo stesso in caso di svenimento.

Appena ho un attimo di tempo cerco l'articolo (era in inglese) e lo posto.

Tu che ne pensi Marco di questa cosa? Ne hai mai sentito parlare?

_________________
Ex: Aura (CNA - Brezza 22 ) http://lamiabarcabrezza22.myblog.it
Gli stolti corrono ove i saggi non osano nemmeno avventurarsi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: dotazioni e sicurezza
MessaggioInviato: 29/06/2011, 21:44 
Non connesso

Iscritto il: 22/03/2010, 18:07
Messaggi: 551
brontolo ha scritto:
Limo ha scritto:
....quoto in pieno marco!!


quoto anche io, sono molto comodi da indossare rispett a qelli rigidi.
...pero' ho letto da qualche parte che gli autogonfiabili (quelli senza cinta inguinale) non sono veramete sicuri in quanto salendo molto in alto sul corpo, quasi a sfilarsi, non riescono poi a far ruotare il corpo stesso in caso di svenimento.

Appena ho un attimo di tempo cerco l'articolo (era in inglese) e lo posto.

Tu che ne pensi Marco di questa cosa? Ne hai mai sentito parlare?


io lo uso sempre insieme alla cintura da alpinista 30 euri, e l' ombellicale con due bracci uno corto rigido e uno lungo elastico.(costa diversi soldi ma non lo ricordo di preciso, piu della cintura di sicuro)
magari so cose che con le barche senza bulbo sanno di esagerazione ma specie quando vai all' albero col ventone e mare relativo agganciarsi intorno all'albero con una cima e arrivarci seguendo la fettuccia ti fa sentire protetto mentre tiri giu la randa per prendere l'ultima mano o toglierla del tutto.(se ti vuoi dare una mossa ci vogliono due mani da usare insieme)
si ho letto qualcosa anche io ma ho fatto di piu, l'ho provato gonfiandolo a bocca per risparmiare i quattrini della bomboletta..da sveglio funziona bene anche senza inguinale.. da svenuto considerando che il piu delle volte lo uso senza l'automatismo (quando sono legatolo tolgo e non mi ricordo mai di rimontarlo...colpa di una brutta esperienza di un amico di paddy).
quelli rigidi non l'hanno l' inguinale ma nessuno storce la bocca!

in soldoni c'e' sicuramente di meglio ma se la ricerca del meglio deve finire ad essere usata come scusa be.. ci siamo capiti no?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: dotazioni e sicurezza
MessaggioInviato: 30/06/2011, 5:20 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 14/11/2009, 9:10
Messaggi: 4596
Località: un romano tornato al mare!
marco zk ha scritto:
io lo uso sempre insieme alla cintura da alpinista 30 euri, e l' ombellicale con due bracci uno corto rigido e uno lungo elastico.


Vogliamo foto di Marco "armato"!!

_________________
Buon Vento!
Alberto
________________________________________________
Il più bello dei mari è quello che non navigammo (N. Hikmet)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: dotazioni e sicurezza
MessaggioInviato: 30/06/2011, 8:41 
Non connesso

Iscritto il: 22/03/2010, 18:07
Messaggi: 551
quella coi calzoni corti per avere le tasche per le sigarette e la calzamaglia o te ne basta una qualsiasi!
ce ne so diverse su internet, pare che su certe cose riesco a fare scuola e moda!

se sei cosi curioso.. basta venire a una regatella!
4 anni fa ho definito la mia borsa che chiamo da tempesta
ci sono gli stivali, i calzettoni da calciatore di cotone spugnoso, la cintura, l' ombellicale, la cerata, il salvagente con dentro la lampadina strobo il fischietto e il coltello,una felpa e un asciugamano piccolo di quelli in fibra tipo spugnetta da cucina, tre metri di cima di 6 di spectra due grilli da 8 la rotella metrica e un rotolo di nastro da elettricisti.
e' l'indipendenza dalle dotazioni, sapere che su quelle cose ci puoi sempre contare e la borsa la ritrovi in pochi secondi.
la risata sulllo zk armato se la vuoi fare ti tocca cercartela!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: dotazioni e sicurezza
MessaggioInviato: 30/06/2011, 8:46 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
gli amici che ci stanno a fare?
Certo però che le foto che abbiamo insieme sono veramente vecchiotte

Allegato:
13_saralu_lr.jpg
13_saralu_lr.jpg [ 297.07 KiB | Osservato 3377 volte ]


Allegato:
02_saralu_lr.jpg
02_saralu_lr.jpg [ 294.13 KiB | Osservato 3377 volte ]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: dotazioni e sicurezza
MessaggioInviato: 30/06/2011, 9:07 
Non connesso

Iscritto il: 22/03/2010, 18:07
Messaggi: 551
e' il vecchio salvagente, era gia da 150 n ma da allora so cambiate un po delle mie attenzioni!
l' anno dopo questa foto un amico di paddy in regata con un mini si rovescio per un onda anomala, rimase sotto in pozzetto col salvagente che si era gonfiato e legato con l' ombellicale.
su quello nuovo ho tolto l'auto e ci tengo il coltello per tagliare se serve lì ombellicale


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: dotazioni e sicurezza
MessaggioInviato: 30/06/2011, 9:21 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
marco zk ha scritto:
...
l' anno dopo...



Mi sei impreciso. ;)
Gli anni "dopo" sono tre
Ex amico.
Aveva l'imbrago e non l'autogonfiabile. Lo teneva sotto la cerata per una maggior aderenza e quello fu un problema per lo sgancio del moschettone.

Le "teorie" dei ministi sono da prendere sempre come esempio:
- Imbrago e non autogonfiabile: partendo dal presupposto che NON cadere è l'obiettivo il salvagente non serve.
- "Indossare" sempre: coltello, crumiri, acqua.
- Accessori di sicurezza: maschera da sub, coltello, luce stagna posti in modo da poter essere raggiunti anche a barca rovesciata.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it