brontolo ha scritto:
Limo ha scritto:
....quoto in pieno marco!!
quoto anche io, sono molto comodi da indossare rispett a qelli rigidi.
...pero' ho letto da qualche parte che gli autogonfiabili (quelli senza cinta inguinale) non sono veramete sicuri in quanto salendo molto in alto sul corpo, quasi a sfilarsi, non riescono poi a far ruotare il corpo stesso in caso di svenimento.
Appena ho un attimo di tempo cerco l'articolo (era in inglese) e lo posto.
Tu che ne pensi Marco di questa cosa? Ne hai mai sentito parlare?
io lo uso sempre insieme alla cintura da alpinista 30 euri, e l' ombellicale con due bracci uno corto rigido e uno lungo elastico.(costa diversi soldi ma non lo ricordo di preciso, piu della cintura di sicuro)
magari so cose che con le barche senza bulbo sanno di esagerazione ma specie quando vai all' albero col ventone e mare relativo agganciarsi intorno all'albero con una cima e arrivarci seguendo la fettuccia ti fa sentire protetto mentre tiri giu la randa per prendere l'ultima mano o toglierla del tutto.(se ti vuoi dare una mossa ci vogliono due mani da usare insieme)
si ho letto qualcosa anche io ma ho fatto di piu, l'ho provato gonfiandolo a bocca per risparmiare i quattrini della bomboletta..da sveglio funziona bene anche senza inguinale.. da svenuto considerando che il piu delle volte lo uso senza l'automatismo (quando sono legatolo tolgo e non mi ricordo mai di rimontarlo...colpa di una brutta esperienza di un amico di paddy).
quelli rigidi non l'hanno l' inguinale ma nessuno storce la bocca!
in soldoni c'e' sicuramente di meglio ma se la ricerca del meglio deve finire ad essere usata come scusa be.. ci siamo capiti no?