Tipi di vento e osservazione del cielo!
Progressivo, ruota a destra, e' una brezza, puo arrivare a 25 nodi (sulle bocche a volte pure di piu) si chiama anche termica, ha pochissimo gradiente gia da 10 nodi, molto vicino alla costa il grdiente puo essere invertito. Piu aria a segnare il mare che sulla testa d' albero!
Si divide in 4 tipi, termica pura, gradiente rovesciato, (piu aria in basso che in alto) divergente ruota a destra verso terra fino a diventare parallela piu intensa sulla destra vicino alla costa
termica di divergenza: quando la termica del mattino ha la stessa direzione del vento sinottico, ci sara un salto repentino a sinistra (anche 40 gradi) poi una rotazione progressiva a destra l' intensita e' maggiore a destra verso il largo ruota a sinistra.
Termica di convergenza il vento al mattino viene da sinistra della costa, la rotazione non sara graduale ma a salti, al calare di intensita ruota a sinistra
Brezza sinottica, al mattino il vento viene da destra della costa, ruota in modo uniforme a sinistra fino a diventare perpendicolare alla costa, quando aumenta di intensita ruota a destra! Se diminuisce di intensita ruota a sinistra e cala prima vicino alla costa
Geostrofico, ha un discreto gradiente, e' molto stabile in direzione che varia rispetto alla conformazione della costa, ha spesso dei buchi di pressione nel cielo nubi stratiformi
Pulsante, direzione molto stabile ma intensita molto variabile, direzione analoga in terra e in quota, la raffica e' in genere piu fredda, cielo sereno se velato in modo uniforme
Oscillante, intensita costante, gradiente basso, direzione oscillante con un periodo quasi costante. In cielo nubi basse e nubi stratificate allineate, se le nubi stratificate sono piu veloci delle basse ruota a destra
non e' roba da lacustri, l' ho scritto per un altro forum ma.. ho pensato che a qualcuno potrebbe interessare..che so per le ferie al mare!
|