Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 11/05/2025, 23:44

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: La cassetta dei ferri
MessaggioInviato: 26/04/2011, 13:14 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Argomento molto soggettivo, ho da poco cambiato barca e la cassetta che avevo sul Viko è praticamente inutile su questa. Inutili i bozzelli di rispetto, ma anche le coppiglie sono troppo piccole, per non parlare degli strozzatori. Ridicola ovviamente la candela diricambio o la relativa spazzola, distanziale e chiave. Ogni barca deve quindi avere a bordo una cassetta specifica non solo per la navigazione da farsi, ma proprio per il tipo di barca.

Con cassetta dei ferri non intendo le chiavi inglesi, ma tutto ciò che può essere utile in una prima emergenza e anche per le piccole riparazioni che non richiedono per forza una preparazione.

Visto che siamo su un forum dedicato descriverò l'attrezzatura che ho a bordo del Viko.

La "cassetta" è in realtà suddivisa in 4 parti in altrettante piccole cassettine di 20x10x10 cm questo per disporre solo degli elementi necessari al momento senza dover ripescare nei meandri dei gavoni una cassetta necessariamente molto pesante.
<b>
Cassetta 1. attrezzi: </b>in realtà un buon letherman potrebbe sostituire quasi tutto, di seguito elenco prima le cose che proprio sono necessarie
- chiave candele
- candela di rispetto
- spazzola pulisci candela
- distanziale per elettrodi
- pinza pappagallo
- chiave pappagallo con regolazione metrica (sostituisce appieno tutte le chiavi inglesi)
- cacciavite a stella
- cacciavite a taglio
- cacciavite piccolo per mammut elettrici
- forbice da elettricista
- nastro adesivo
- nastro telato

Inoltre ma non indispensabile:
- calamita con filo
- guanti lattice
- trapano a mano con relative punte
- rivettatrice con rivetti

<b>
Cassetta 2. materiale di rispetto: </b>
- coppiglie di varie misure
- perni arridatoi
- spezzone di spectra di lunghezza superiore alle sartie basse
- strozzatore scotte (dimensione identica a quelli del fiocco)
- strozzatore drizze (uno a camclean)
- bozzello (uno per ogni misura a bordo (il Viko ne ha 3)
- minuteria metallica: viti autofilettanti di misura varia, dadi con bullone di misura varia, rondelli, dadi autobloccanti,
- grilli di varie misure
- tubetto silicone
- nastro dacron per vele
- garrocci randa
- garrocci fiocco

<b>Cassetta 3. materiale elettrico:</b>
- visti i fusibili a bordo, uno per ogni tipologia
- lampadine di rispetto una per ogni tipo a bordo
- porta fusibile volante
- mammut (striscia da 10 e + divisibile)
- 1 mammut di potenza
- fastom maschi e femmine
- lampadina con portallampada
- connettore accendisigari
- connettore 12 volt volante stagno

<b>Cassetta 4. elastici, ganci e stroppi: </b>(non è una vera e propria scatola, ma un sacchetto)
- matassa di elastico da 4 mm
- 2 metri di elastico da 12 mm
- ganci di ogni dimensione
- 10 elastici con fermi a pallina
- 10 elastici con strozzatore a camclean
- 20 metri di cimino del 4
- stroppi e stroppini di ogni ordine e dimensione


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La cassetta dei ferri
MessaggioInviato: 27/04/2011, 10:53 
Non connesso

Iscritto il: 02/09/2010, 10:06
Messaggi: 3211
Località: Reggio Emilia
....argomento molto interessante.....io devo farmi la cassetta nuova!!!

...ma avrei una curiosità....quanto pesa tutto quel popò di roba???
....quanto costa tutto quel popò di roba....compreso spectra.... :oops:

.....io pensavo di farmela decisamente più limitata.....almeno per ora, anche se a conti fatti non so ancora cosa metterci!!

_________________
https://www.youtube.com/user/TheLimo74


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La cassetta dei ferri
MessaggioInviato: 27/04/2011, 11:16 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Quella è l'attrezzatura che mi porto sul Viko 3 cassettine di plastica e un sacchetto di stoffa che peseranno in tutto 5 kg.

Se non sei lontano da casa o hai a disposizione negozi puoi fare a meno di molte cose tra i ferri, quasi tutto è sostituibile da un letherman forse solo candela e chiave sono basilari; nelle attrezzature di rispetto a parte le coppiglie e un paio di perni per arridatoi non c'è nulla che non possa essere sostituito al ritorno della navigazione; per le parti elettriche l'unica cosa importante sono i fusibili.

Diciamo che la mia è una scorta per i momenti di noia senza vento nei quali mi vengono strane voglie :lol:



P.S. mi son dimenticato un accessorio indispensabile, corda avviamente motore di rispetto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La cassetta dei ferri
MessaggioInviato: 27/04/2011, 11:34 
Non connesso

Iscritto il: 02/09/2010, 10:06
Messaggi: 3211
Località: Reggio Emilia
Paddy ha scritto:
P.S. mi son dimenticato un accessorio indispensabile, corda avviamente motore di rispetto



....per ora è l'unica cosa che ho....oltre alle dotazione del motore.....

_________________
https://www.youtube.com/user/TheLimo74


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La cassetta dei ferri
MessaggioInviato: 27/04/2011, 20:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19/11/2009, 20:19
Messaggi: 1840
Località: roma
Limo, dai un'occhiata anche a questo documento, puo' esserti utile per la scelta del set minimo.

http://lamiabarcabrezza22.myblog.it/lis ... 047714.pdf

_________________
Ex: Aura (CNA - Brezza 22 ) http://lamiabarcabrezza22.myblog.it
Gli stolti corrono ove i saggi non osano nemmeno avventurarsi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La cassetta dei ferri
MessaggioInviato: 28/04/2011, 10:02 
Non connesso

Iscritto il: 02/09/2010, 10:06
Messaggi: 3211
Località: Reggio Emilia
Molto carino!!

Grazie Brontolo!! ;)

_________________
https://www.youtube.com/user/TheLimo74


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La cassetta dei ferri
MessaggioInviato: 28/04/2011, 10:58 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Bella li brontolo. Mooooolto più ben fatta assai. Copio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La cassetta dei ferri
MessaggioInviato: 28/04/2011, 11:38 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 14/11/2009, 9:10
Messaggi: 4596
Località: un romano tornato al mare!
Paddy ha scritto:
Bella li brontolo. Mooooolto più ben fatta assai. Copio.


C'è bisogno di dirlo?
Pensa che copio anch'io, che la barca non ce l'ho...

@Paddy: cmq manca qualcosa... indovina..?

_________________
Buon Vento!
Alberto
________________________________________________
Il più bello dei mari è quello che non navigammo (N. Hikmet)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La cassetta dei ferri
MessaggioInviato: 28/04/2011, 11:54 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Bho. Eclatante?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La cassetta dei ferri
MessaggioInviato: 28/04/2011, 13:47 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 14/11/2009, 9:10
Messaggi: 4596
Località: un romano tornato al mare!
esclusivo, direi

_________________
Buon Vento!
Alberto
________________________________________________
Il più bello dei mari è quello che non navigammo (N. Hikmet)


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it