Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 03/05/2025, 14:40

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Camclean Autosbloccante
MessaggioInviato: 25/03/2011, 13:40 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
A giugno andrò in laguna e sto ovviamente cercando di identificare quali parti del mio viko sono da ottimizzare per questo tipo di navigazione.
Una delle problematiche che vorrei risolvere è la salvaguardia del timone, la deriva non è trattenuta e in caso di impatto si alza da sola, ho anche provato, ma il timone no.

Pesca circa 20 cm in meno della deriva quindi dovrebbe essere al sicuro, ma se l'impatto è inaspettato non credo avrei il tempo di lascare la cimetta.

Ho quindi pensato ad uno di questi:
Camclean Autosbloccante
Lo strozzascotte blocca solidamente la cima e si libera rapidamente su la tensione supera un valore determinato. La gamma dei valori è da 20 a 240 kg circa.
Immagine

Ho però dei dubbi sulla bontà del sistema a che carico dovrei regolarlo per essere sicuro che molli prima della rottura, ma non per la forza dell'acqua?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Camclean Autosbloccante
MessaggioInviato: 25/03/2011, 14:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/11/2009, 9:24
Messaggi: 3455
Località: (UD)
L'ho appena acquistato dopo che l'ultima secca mi ha strappato via la galloccia della cimetta dal timone... :oops:

Il tempo di metterlo su e lo provo di sicuro in laguna...

A vedere quanta forza serve... penso sia piu' che sufficiente lasciarlo regolato al minimo sforzo...

PS: in laguna il fondo e' fango.. quindi anche se il timone tocca non e' cosi' drammatico.. non succede nulla... si graffia un po' la pittura...
direi praticamente impossibile rompere il timone...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Camclean Autosbloccante
MessaggioInviato: 25/03/2011, 14:19 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
guru70 ha scritto:
PS: in laguna il fondo e' fango..


Si ma a me preoccupano più tronchi, lavatrici, relitti...

Un impatto a 5 nodi ti porta via tutto lo specchio di poppa.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Camclean Autosbloccante
MessaggioInviato: 25/03/2011, 14:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17/01/2011, 12:02
Messaggi: 1169
Località: ASIAGO
Da piccolo Lagunauta , vi dico che per andare in secca in laguna bisogna andare fuori dei canali o troppo a ridosso delle "Briccole" quando c'è bassa marea , i tronchi galleggiano e ce ne sono quindi attenzione ! per le lavatrici nei canali :lol: ...... comunque se non la avete già , questa è una bella mappa interattiva della laguna
http://www.istitutoveneto.it/venezia/milva/
se non ricordo male dovrebbero esserci anche le secche :roll:

_________________
Diego
Skype : diego3c


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Camclean Autosbloccante
MessaggioInviato: 25/03/2011, 14:41 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Ho scaricato e stampato tutta la milva. Non sono comunque preoccupato perché il Velaraid è organizzatissimo e farò in modo di star dietro più che davanti ;)

Al contempo il raid si svolge in gran parte fuori dai canali e dalle briccole, ho visto che le tappe sono organizzate in modo da passare nei punti difficili con l'alta marea, ma anche così da inesperto temo qualche toccatina.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Camclean Autosbloccante
MessaggioInviato: 25/03/2011, 14:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17/01/2011, 12:02
Messaggi: 1169
Località: ASIAGO
Immaginavo che cel'avevi già :lol:
Da quel che ho sentito partecipano barche che pescano 1,70 -1,90 con i bulbi su deriva a lama , noi che peschiamo molto meno ...... almeno spero :shock: :|

_________________
Diego
Skype : diego3c


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Camclean Autosbloccante
MessaggioInviato: 25/03/2011, 14:52 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
tra le condizioni di partecipazione c'è "pescaggio di 50 cm a deriva alzata" nelle foto l'unica barca che ho visto che può considerararsi a bulbo è un Bisso, comunque pesco sicuramente meno di molti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Camclean Autosbloccante
MessaggioInviato: 25/03/2011, 15:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/11/2009, 9:24
Messaggi: 3455
Località: (UD)
Esagerato...

Una volta, quando ero a 20 nodi in motoscafo ho sentito un botto...
mi sono girato e ho visto volare un mattone ( un forato di quelli 30x30cm piu' o meno..) in alto dietro...
Avevo dimenticato il motore bloccato..

Risultato... una pala dell'elica parzialmente spezzata e basta....
La poppa e' rimasta li...

Ed ero a 20 nodi...

Un impatto a 5 nodi ti strappa via la galloccia della cimetta (ma va' :roll:) , nel caso peggiore forse ti spezza una fettina di timone (recuperabile con stucco epoxi poi.... )
A meno che gli agugliotti non siano attaccati alla poppa con delle viti autofilettanti... al che ti porta via semplicemente il timone...

Al limite metti uno spaghetto da 1mm per tenere giu' il timone, che faccia da "fusibile".. mica c'e' scritto che deve essere una cima da 6....
cosi' si spezza quello e fine...

PS: io giro quasi esclusivamente FUORI dai canali... Ma effettivamente occorre una conoscenza capillare della laguna...
Non ho esperienza in quella di venezia, ma qui da noi.... la laguna cambia di anno in anno.... magari dove l'anno scorso c'era 1m d'acqua (un lusso) quest'anno ti trovi 50cm (mmhh, difficile bolinare, solo andature larghe..).
Le mappe lasciano il tempo che trovano a meno che non siano aggiornatissime... e resta il problema che 10m piu' in qua o in la .. fanno la differenza tra l'essere dentro un rio (canaletto secondario) o fuori in secca...
MOOOLTO piu' importante il libriccino delle maree....

In piu' a vedere i dati della MILVa la laguna di Venezia sembra abbastanza + profonda di quella dove giro io... per me quote di -70cm sono gia' ottime... la media e' intorno a 0, -20.. [ sempre riferite al medio mare ]
Mentre a Venezia non sono rare quote di -120cm...

NOTA: da noi e' VIETATO avere le vele a riva nei canali :( evidentemente lo considerano pericoloso.. :evil:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Camclean Autosbloccante
MessaggioInviato: 25/03/2011, 15:47 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
guru70 ha scritto:
Esagerato...


Guarda che ho un Viko ;)



guru70 ha scritto:
NOTA: da noi e' VIETATO avere le vele a riva nei canali :( evidentemente lo considerano pericoloso.. :evil:


Credo anche li, ma chiedono dei permessi. Comunque si dovrà dare precedenza come se si navigasse a motore.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Camclean Autosbloccante
MessaggioInviato: 25/03/2011, 16:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17/01/2011, 12:02
Messaggi: 1169
Località: ASIAGO
Da noi tutti vanno a vela nei canali a patto non si vada a rompere le rotonde ai vaporetti ,il traffico pesante ed ai rimorchiatori .
in confidenza .... Lo tollerano per quasi tutto l'anno, ma d'estate vengono a farti le multe .
detto questo in qualche zona anche con una bassa minima dell'ordine dei 30 cm emergono le barene e se pensi che con minime di 50 ...... sembrano isole .
marea normale -50 + 80 , bassa eccezionale - 90 , alta eccezionale +140
http://www.comune.venezia.it/flex/cm/pa ... Pagina/344
http://www.ispravenezia.it/ispra/index.php?folder_id=1
nella Homepage di questo c'è un PDF del calendario 2011 con le tavole stampabili

_________________
Diego
Skype : diego3c


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it