Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 03/05/2025, 14:37

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 39 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: terzaroli
MessaggioInviato: 24/03/2011, 15:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17/01/2011, 12:02
Messaggi: 1169
Località: ASIAGO
APPROPOSITO !!!!!
Domenica : - essendo io un novellino - avendo a bordo la moglie che ...... - non avendo a bordo mio figlio a farmi da secondo ...... non mi son fidato a tirar su le vele a causa della mancanza del circuito per la mano di terzaroli ... troppo vento , rafficato , dai 15 ai 18Kn.
L'ex proprietario mi aveva detto che lui la faceva a spirale , con una scottina , partendo dall'Uncino vicino l'albero , dentro l'anello della vela , sotto il boma ,dentro..sotto ,per finire cazzando sull serracotte del Boma ... ?? :? :?:

Considerando che mi tocca armare le vele ogni volta (non ho Lazybag) è questo il sistema migliore da usare nel momento di necessità , senza dover avere il circuito ???


Allegati:
Boma.jpg
Boma.jpg [ 155.92 KiB | Osservato 6255 volte ]

_________________
Diego
Skype : diego3c
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: terzaroli
MessaggioInviato: 24/03/2011, 15:35 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Per ridurre senza secondo circuito il sistema più semplice è sganciare il tesabase e agganciarlo alla brancarella della mano, verso l'albero ovviamente ti attacchi ai corni di trozza.

Più complesso, ma non così difficile da attuare è l'installazione di un piccolo circuito per la borosa. Dalla parte dell'albero userai sempre i corni di trozza in testa al boma puoi installare una bitta
Immagine
Da questa la borosa passerà nella brancarella e quindi andrà a fissarsi al golfare dove è già fissata la scotta randa.

Allegato:
circuito borose semplice.jpg
circuito borose semplice.jpg [ 31.58 KiB | Osservato 6252 volte ]


Ovviamente la borosa dovrai infilarla ogni volta che armi la randa.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: terzaroli
MessaggioInviato: 24/03/2011, 15:37 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Sticazzi per il paranco del wang ;)
Allegato:
file.jpg
file.jpg [ 65.69 KiB | Osservato 6251 volte ]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: terzaroli
MessaggioInviato: 24/03/2011, 15:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17/01/2011, 12:02
Messaggi: 1169
Località: ASIAGO
Molto chiaro ...... e molto meglio !!!
Grazie !

_________________
Diego
Skype : diego3c


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: terzaroli
MessaggioInviato: 24/03/2011, 15:44 
Non connesso

Iscritto il: 05/11/2009, 17:02
Messaggi: 3741
Premetto che non sono un esperto ma :shock: :shock: :o quell'uncino è una cosa orribile, a cosa serve? In quel punto occorre un "grillo" collegato tra l'occhione della vela ed un anello schiacciato che dovrebbe essere sopra l'attacco del boma. Capisco per far prima, ma un po' di decenza! :D

Immagine

la vela deve essere messa a soffietto e legata con delle cimette (metafioni) agli occhielli centrali sul boma e poi all'occhione in fondo (brancarella).

Immagine

Se sai fin dall'inizio che non aprirai tutta la vela la puoi arrotolare al boma fissare il tutto con le cimette ed il grillo e poi tirare su la randa.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: terzaroli
MessaggioInviato: 24/03/2011, 15:46 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Al posto della bitta puoi mettere questo

Immagine

oppure questo

Immagine

Accoppiato a questo

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: terzaroli
MessaggioInviato: 24/03/2011, 15:50 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Francè! È un Viko! Ieri ho portato a casa il boma è lungo quanto quello del 420. :lol:

La mano di terzaroli la si da anche prendendo la randa e legandola come viene con uno stroppo al boma.
Ovvio io sono per le cose fatte bene come dici tu, ma qui si vuole, mi sembra, farla semplice. ;)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: terzaroli
MessaggioInviato: 24/03/2011, 15:54 
Non connesso

Iscritto il: 05/11/2009, 17:02
Messaggi: 3741
Sono d'accordissimo, infatti io faccio proprio come hai detto, ma quell'uncino...un se po' vvedé direbbe TRamp!

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: terzaroli
MessaggioInviato: 24/03/2011, 15:56 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
in effetti io lo toglierei e ci metterei uno stroppino da legare attorno al boma


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: terzaroli
MessaggioInviato: 24/03/2011, 16:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17/01/2011, 12:02
Messaggi: 1169
Località: ASIAGO
@ Francesco :
Effettivamente , anch'io pensavo fosse brutto , il vecchio armatore lo ha fatto saldare sul chiodo che incerniera il boma ........ ma lo davo per scontato fosse lì , non gli ho mai chiesto il perchè ci sia ne a cosa servisse :roll: :|
@Paddy :
quel Wang l'ho fatto io , non va bene ?????
prima c'era na scottina da 3 mm con un bozzellino delle patatine


Allegati:
Wang.jpg
Wang.jpg [ 273.24 KiB | Osservato 6240 volte ]

_________________
Diego
Skype : diego3c


Ultima modifica di Zembo il 24/03/2011, 16:41, modificato 2 volte in totale.
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 39 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it