Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 05/05/2025, 18:43

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Comandi Motore
MessaggioInviato: 25/02/2011, 19:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17/11/2009, 11:30
Messaggi: 2172
Località: Ponsacco (pi)
Come già accennato in altro post, vorrei dotare il mio jhonson 6CV 2T (1985/1990) di comandi tipo monoleva, che dite è possibile con quel motore? Cosa devo controllare per verificare? Cosa comporta tale modifica?

Accetto suggerimenti

Alcune foto per capire e poi vi farò avere dati più precisi sul motore.
Allegato:
DSCF1752.JPG
DSCF1752.JPG [ 666.72 KiB | Osservato 3836 volte ]

Allegato:
1578480561.jpg
1578480561.jpg [ 41.67 KiB | Osservato 3836 volte ]

_________________
Lorenzo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Comandi Motore
MessaggioInviato: 25/02/2011, 20:53 
Non connesso

Iscritto il: 22/03/2010, 18:07
Messaggi: 551
non li consco bene i fuoribordo, sostanzialmente hanno una levetta per marcia avanti indietro e un cavo del gas, dovrebbe essere facile ma al tempo stesso ci vorra un sistema removibile per farlo tornare come in origine.
ho vaghi ricordi di molti anni fa che tolsi la timoneria a un gommone, proverei a cercare quella, una timoneria gia esistente (intendo la leva col cavo gas e invertitore) ne ho visti di microgommini col timone a ruota, penso che si trovi gia fatta... magari vederla per copiarla o rubare un po di idee


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Comandi Motore
MessaggioInviato: 28/02/2011, 12:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/11/2009, 9:24
Messaggi: 3455
Località: (UD)
puoi controllare qui:

http://epc.brp.com/SiteMods/BRP_Public/ ... Index.aspx

la part list del tuo motore.
Non sono previsti i comandi remoti, neppure come accessorio a parte. Se li vuoi mettere devi far da te...
ma non e' cosi' semplice...
la lunghezza di cavo che viene mossa dal comando remoto standard [non modificabile] deve corrispondere a quella che serve a agire sul comando...
tipicamente.. o non si innestano le marce (movimento del cavo ridotto) o non riesci a portare avanti la leva e non resta avanti ma torna in posizione folle... (movimento del cavo troppo lungo)

forse si fa prima a cambiare motore con un'altro di seconda mano che era montato gia' con i comandi remoti...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Comandi Motore
MessaggioInviato: 28/02/2011, 15:26 
Non connesso

Iscritto il: 05/11/2009, 17:02
Messaggi: 3741
Io l'avevo nel FIRST24 applicati ad un Mercury 6CV4T. I comandi sono 2:
1) marce avanti - folle - indietro
2) gas
il tutto controllato dalla scatola con la leva da cui partivano 2 cavi semirigidi che andavano direttamente alla levetta del cambio e a quella del gas. Il braccetto del gas deve essere tolto. Il filo del gas era più flessibile perché deve essere arrotolato il cavo di comando all'intero della scatola del motore. Il cavo di comando delle merce è semplicemente collegato con un dado alla levetta del motore.
L'accensione era a mano. E' tutto fattibilissimo da se e senza interventi invasivi, se ho capito la richiesta.

La scatola di comando con la leva ed il motore:
Immagine

Per quanto riguarda l'accensione elettrica penso che non convenga, se non acquistando un motore nuovo predisposto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Comandi Motore
MessaggioInviato: 28/02/2011, 15:55 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Un ex amico ha fatto montare su un Johnson come il mio, che non prevede comandi esterni, due attacchi tipo filo accelleratore del garelli direttamente sulla calandra comandando poi mediante un bileva (più facile da tarare rispetto al monoleva).

Allegato:
esempio comandi motore.jpg
esempio comandi motore.jpg [ 590.92 KiB | Osservato 3786 volte ]



Devo dire che all'inizio ci avevo pensato, poi vista la difficoltà, ma soprattutto considerato quanto fosse invasivo ho lasciato perdere. Alla fine sporgere il braccio a poppa non è poi così scomodo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Comandi Motore
MessaggioInviato: 28/02/2011, 16:37 
Non connesso

Iscritto il: 05/11/2009, 17:02
Messaggi: 3741
Avendo provato in tutti e due i modi, devo essere sincero, è molto utile. Non è invasivo perché i cavi li fai passare da dentro e non si vedono. Controllare il motore con una leva in pozzetto è molto meglio. Unico neo è che da un po' fastidio e quella povera scatola di comandi deve essere bella robusta dalle pedate che si prende, comunque conviene tenerla più indietro possibile, o perlomeno non al centro come l'avevo io (vedo solo ora che il motivo era il gavone).

Il disegnino che hai fatto va bene, è esattamente così.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Comandi Motore
MessaggioInviato: 28/02/2011, 16:52 
Non connesso

Iscritto il: 05/11/2009, 17:02
Messaggi: 3741
Scatole comandi + accessori: http://www.nautimarketshop.com/shop/dep ... essori.asp

Questa di colore neo dovrebbe andare bene: http://www.nautimarketshop.com/shop/pro ... 406253.asp

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Comandi Motore
MessaggioInviato: 28/02/2011, 21:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19/11/2009, 20:19
Messaggi: 1840
Località: roma
Anche secondo me i comandi del csmbio riportati in pozzetto o comunque davanti al motore sono molto utili in manovra. Uno dei problemi, come gia' scritto in un altro post, e' che i cavi hanno misure standard e non troppo corti, per cui la scatola dei comandi andrebbe a finire troppo avanti nel pozzetto rispetto alla posizione ideale a meno di non far fare al cavo contorzionismi strani.

Una alternativa potrebbe essere utilizzare una guaina ed due cavi (uno per un verso e uno per l'altro) tipo quelli dei freni della bicicletta, ma occorre trovare, oltre ad un punto di ancraggio frontale al motore, anche un punto che rimanga dietro alla leva del cambio ed in asse con questa (per il cavo di richiamo e ritorno)

_________________
Ex: Aura (CNA - Brezza 22 ) http://lamiabarcabrezza22.myblog.it
Gli stolti corrono ove i saggi non osano nemmeno avventurarsi


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it