Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 05/05/2025, 23:00

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Problema Manopola gas
MessaggioInviato: 20/02/2011, 16:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17/11/2009, 11:30
Messaggi: 2172
Località: Ponsacco (pi)
Ieri, sono uscito a Vada, giornata splendida, poco vento, ma sole splendido e equipaggio pure.
Ho avuto un piccolo problema con la manopola del gas del mio jhonson 6cv di circa 25 anni :o .
Non riesco più a fra rimanere la manopola bloccata, nel senso che do gas e poi se lascio la manopola ritorna al minimo. La regolazione che serve a tale scopo è al massimo. Come posso risolvere?

_________________
Lorenzo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema Manopola gas
MessaggioInviato: 20/02/2011, 17:02 
Non connesso

Iscritto il: 22/03/2010, 18:07
Messaggi: 551
gli unici motorini fuoribordo con cui ho avuto a che fare hannlo a leva del gas, le manopole le avevo sulle moto ed era giusto che tornassero velocemente al minimo.
credo che le manopole dei fuoribordo abbiano una vite laterale che serve a bloccarle in posizione, sotto la vite ci deve essere una placchetta che fa da frizione, credo che sia consumata.
mi vengono in mente alttri mille modi per frizionare la manopola, in tutti i casi ci deve essere del materiale di frizione... fotina?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema Manopola gas
MessaggioInviato: 21/02/2011, 10:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/11/2009, 9:24
Messaggi: 3455
Località: (UD)
dovrebbe essere tipo questo:
Allegato:
Commento file: esploso
johnson-6CV-1986.jpg
johnson-6CV-1986.jpg [ 232.06 KiB | Osservato 3465 volte ]


la parte della frizione e' marcata 43 o 43A (per il modello a piede lungo)

Puoi procurarti un ricambio oppure inserire qualcosa (un manicotto di plastica dura diviso in due parti) tra la frizione e l'albero della manetta per compensare il consumo della frizione/albero e permettere alla frizione di serrare efficientemente l'asse...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema Manopola gas
MessaggioInviato: 21/02/2011, 10:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17/11/2009, 11:30
Messaggi: 2172
Località: Ponsacco (pi)
Adesso non ho ben presente la manopola del mio motore, ma dovrebbe essere simile, solo che la frizione si regola dal punto 49, una ghiera intorno alla pulsante di massa per spegnere il motore. Devo controllare per meglio, il problema è che se mi metto a smontare il pezzo ora sono sicuro che farà molto piacere ai pesci :(

_________________
Lorenzo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema Manopola gas
MessaggioInviato: 21/02/2011, 10:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17/01/2011, 12:02
Messaggi: 1169
Località: ASIAGO
al mio era successo la stessa cosa ..... (ho un Mercury 4hp)
hai provato a guardare sotto la barra ci dovrebbe essere a due dita dalla manetta una rotella in teflon che stringe una spece di ""ganascetta"" che fa da frizione ... a me si era spannata la vite !!

_________________
Diego
Skype : diego3c


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema Manopola gas
MessaggioInviato: 21/02/2011, 15:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/11/2009, 9:24
Messaggi: 3455
Località: (UD)
Lorenzo ha scritto:
Adesso non ho ben presente la manopola del mio motore, ma dovrebbe essere simile,


Ho preso il johnson 6CV del 1986.. .avevi detto che ha 25anni...
dovrebbe essere lui...
al limite vai a vederti l'esploso qui:

http://epc.brp.com/SiteMods/BRP_Public/ ... Index.aspx

Lorenzo ha scritto:
solo che la frizione si regola dal punto 49, una ghiera intorno alla pulsante di massa per spegnere il motore. Devo controllare per meglio, il problema è che se mi metto a smontare il pezzo ora sono sicuro che farà molto piacere ai pesci :(


.. forse basta stringere la vite giusta? ( nr 43? ) :? :oops:
a me e' capitato di impazzire per una giornata per scoprire poi che stavo sbagliando vite... ( era nel carburatore.. ) :?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema Manopola gas
MessaggioInviato: 21/02/2011, 19:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17/11/2009, 11:30
Messaggi: 2172
Località: Ponsacco (pi)
guru70 ha scritto:
.. forse basta stringere la vite giusta? ( nr 43? )


Probabilmente si, ma ti ripeto non l'ho ben presente, e forse è anche più giovane (non ho i documenti a portata di mano) appena vado al mare controllo bene tutto e ti faccio sapere.

.... Bella la barca in acqua, e anche molto pratica, sali e vai, libero come il vento... :D
azz ma cosa faccio la sera dopocena per passare il tempo e rilassarmi? :twisted:

Va be inizio i lavori di restauro della "MotoMorini".....
Allegato:
Morini 0.png
Morini 0.png [ 449.93 KiB | Osservato 3443 volte ]


Questo è quel che ne rimane adesso
Allegato:
Foto278.jpg
Foto278.jpg [ 769.16 KiB | Osservato 3443 volte ]

_________________
Lorenzo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema Manopola gas
MessaggioInviato: 07/03/2011, 18:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17/11/2009, 11:30
Messaggi: 2172
Località: Ponsacco (pi)
Ok al momento, avendo la barca in acqua e non potendo fare molto, ho risolto con una buona vecchia fascetta:
Allegato:
Foto307.jpg
Foto307.jpg [ 488.79 KiB | Osservato 3427 volte ]

_________________
Lorenzo


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it