Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 04/05/2025, 22:27

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Genoa Vikolocorto da sotto
MessaggioInviato: 21/02/2011, 14:54 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
foto del genoa vista da sotto così come mi chiedeva Marco

Lo stralloche si vede è un 6 mm di spectra, questa volta per quel che ho capito non ho cazzato più di tanto la drizza, solo quello che riuscivo a mano e dato solo una decina di kg al paterazzo. C'è un po' più di catenaria di prima però in effetti la velocità è buona e lo sbandamento mi sembra meno.

Vento 5/7 nodi, velocità 3.5/4.5
Allegato:
genoa viko da sotto.JPG
genoa viko da sotto.JPG [ 175.62 KiB | Osservato 3147 volte ]




A breve anche filmatino


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Genoa Vikolocorto da sotto
MessaggioInviato: 21/02/2011, 15:08 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Dal filmino si capisce meglio



L'indicatore di direzione del vento non funziona, angolo apparente circa 45°


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Genoa Vikolocorto da sotto
MessaggioInviato: 21/02/2011, 15:41 
Non connesso

Iscritto il: 22/03/2010, 18:07
Messaggi: 551
per fare da code 0 e' troppo magra, mi sa che da giovane era un medio!
c'e tanta catenaria in alto, piu che a un terzo del luff , come se fosse la scotta a tirare indietro la parte alta della vela!

la vedo poco ma mi sembra cilindrica la parte bassa e troppo magra in alto!
posso spara a caso?
ma lo puoi spostare indietro il punto di scotta?
se no... ti fai un barber con una drizza se ce l' hai libera e ci tiri in alto la scotta.. .se non e' una drizza una cima qualunque che parta dalla crocetta, vorrei vedere piu lasca la parte alta e piu cazzata la base.
capito o disegnino?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Genoa Vikolocorto da sotto
MessaggioInviato: 21/02/2011, 15:48 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Capito. Grazie.
Purtroppo è quel che ho, diciamo che la resa rispetto a niente è ottima, ho un punto di drizza 30 cm più in basso e un altro 50 cm più in basso in effetti abbassandomi cambia anhe l'angolo della scotta, però poi non va più bene per il gennaker, a giugno quando disalbero provo ad aggiungere un barber alla drizza per potergli cambiare la posizione come sui mini.

Pensa che all'inizio avevo fatto un barber per tirare ancora più in basso la scotta. Il punto è fisso ed è stato misurato per il gennaker. Più indietro forse posso andare spostandomi sul pulpito però temo vada anche in basso e non cambi l'angolo. Vedrò quando sono su. Tirare in alto con una drizza mi sembra complicato. Noi sul lago si vira ogni 5 minuti e spostare tutto non ne ho voglia.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Genoa Vikolocorto da sotto
MessaggioInviato: 22/02/2011, 9:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/02/2010, 14:13
Messaggi: 3529
per fare da code 0 e' troppo magra, mi sa che da giovane era un medio!
c'e tanta catenaria in alto, piu che a un terzo del luff , come se fosse la scotta a tirare indietro la parte alta della vela!

la vedo poco ma mi sembra cilindrica la parte bassa e troppo magra in alto!
posso spara a caso?
ma lo puoi spostare indietro il punto di scotta?
se no... ti fai un barber con una drizza se ce l' hai libera e ci tiri in alto la scotta.. .se non e' una drizza una cima qualunque che parta dalla crocetta, vorrei vedere piu lasca la parte alta e piu cazzata la base.
capito o disegnino?


ma che lingua è :shock:

_________________
Piccolo è meglio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Genoa Vikolocorto da sotto
MessaggioInviato: 22/02/2011, 9:45 
Non connesso

Iscritto il: 22/03/2010, 18:07
Messaggi: 551
non e' una lingua, e' un sistema di codici, serve a tener fuori i curiosi!
non e' una battuta, giuro e' proprio cosi!
fai un gioco, vai a vedere una lezione di fisica, stai li un ora e non capisci nemmeno di che parlano!

in realta ho cercato di usare parole che si capissero...

le caratteristiche di una vela:

draft e' il grasso, camber la posizione del grasso, stay e' la catenaria dello strallo, aft la catenaria della balumina, exit e' l' angolo di uscita del vento rispetto alla corda , entri l' angolo di ingresso, twist e' lo svergolamento della corda.

tutti questi dati che sono i dati di progetto possono essere modificati col trim, che in italiano puoi chiamare regolazione.

ci sono poi le definizioni che riguardano le classi di forma e ristenza, code 0 code 1... fino a 4 o 5 a seconda del draft e della resistenza della vela.
so pochissime definizioni ma se non le hai mai usate e non conosci i principi da cui dipendono diventano un linguaggio a tutti gli effetti, come il politichese... una volta ad una riuniune con una agenzia pubblicitaria mi chiesere se potevo "brandizzare" un simulatore... li per li mi sentii tagliato furi dalla discussine... poi li mandai a usare il porta potti!


Allegati:
definizioni.jpg
definizioni.jpg [ 45.06 KiB | Osservato 3123 volte ]
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it