effettivamente sono due le soluzioni per il fuoribordo sul tiki:
1) appeso diertro e aggangiato con una "slitta" ad altezza variabile.
2)oppure ricavando un foro nel quadrtao centrale, gudagnando così quei centimetri che ti portano il motore al centro della barca, rinunciando però alla possibilità di orientare il motore e "imbardare" la barca, cosa utilissima nei catamarani.
Il mio tiki l'ho trovato con un anomalo supporto appeso alla traversa, dove, tra le altre cose, non dovrebbe essere.
mi trovo perciò nelle condizioni di dover bloccare il supporto per evitare la torsione della traversa, oppure cambiargli posto, appenderlo al quadrato, abbassandolo un pelo.
mi sto ripassando le lezioni di guru sulla riserva di potenza, ma mi sa che quei 20 kg di differenza tra l'8 e il 6 cv della yamaha fanno una bella differenza.
Come al solito un ipotetico 7 cv a 30 kg potrebbe essere la soluzione....ma non c'è
