Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 15/05/2025, 0:08

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: tabella comparativa fuoribordo
MessaggioInviato: 16/12/2010, 8:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/02/2010, 14:13
Messaggi: 3529
non so se è attendibile e se può essere utile...
Allegato:
2008214112829_scheda.jpg
2008214112829_scheda.jpg [ 121.96 KiB | Osservato 3157 volte ]

_________________
Piccolo è meglio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: tabella comparativa fuoribordo
MessaggioInviato: 16/12/2010, 12:53 
Non connesso

Iscritto il: 02/09/2010, 10:06
Messaggi: 3211
Località: Reggio Emilia
Grazie utilissima!!
Non pensavo pesasse così tanto il suzuki!!
Non pensavo nemmeno costassero così tanto questi motorini....bisognerebbe fare un bel conticino con un due tempi e vedere se conviene i 4 tempi oltre chiaramente alla comodità!!

_________________
https://www.youtube.com/user/TheLimo74


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: tabella comparativa fuoribordo
MessaggioInviato: 16/12/2010, 13:02 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
ma sono tutti grossi, non c'è nulla sotto gli 8 hp? :roll:

non è pensabile mettere a poppa il 5% del peso della barca


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: tabella comparativa fuoribordo
MessaggioInviato: 16/12/2010, 14:19 
Non connesso

Iscritto il: 02/09/2010, 10:06
Messaggi: 3211
Località: Reggio Emilia
pensa che a me piaceva il suzu per la silenziosità, almeno il 140 cv che conosco era incredibilmente silenzioso tanto da doversi voltare per vedere se pisciava, e pensavo ad un 8/10 cv 4 tempi.

_________________
https://www.youtube.com/user/TheLimo74


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: tabella comparativa fuoribordo
MessaggioInviato: 16/12/2010, 14:32 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
il suzuky è gemello del mio, rispetto ad altri è in effetti silenzioso, ma non credere un 4 tempi piccolino quando accelleri in quanto a rumore è una falciaerba.

Un po' meno i 4 tempi, ma purtroppo (o per fortuna) non sono più in commercio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: tabella comparativa fuoribordo
MessaggioInviato: 16/12/2010, 14:43 
Non connesso

Iscritto il: 02/09/2010, 10:06
Messaggi: 3211
Località: Reggio Emilia
:o guardavo i pesi del 6 cv 25kg e si ruota di 180°

8/10 39.5 kg molto più belli da vedere ma una differenza di peso enorme per 3 cv.....molto probabilmente saranno "più motori" nel senso che potrebbero essere sottoposti a stress maggiori senza problema.....a parte il peso nel nostro caso.


Perchè dici che non sono più 4 tempi??

_________________
https://www.youtube.com/user/TheLimo74


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: tabella comparativa fuoribordo
MessaggioInviato: 16/12/2010, 14:53 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Limo ha scritto:
:o guardavo i pesi del 6 cv 25kg e si ruota di 180°

Perchè dici che non sono più 4 tempi??



Il mio jonshon, che poi è un suzuky pesa qualcosa più di 26 kg, cosa intendi per ruota di 180° forse indicano che lo può fare avendo il serbatotio incorporato, ma ha comunque marcia avanti folle e retro, a parte tutto avendo generatore e serbatoio esterno collegati è impossibile farlo ruotare.

Scusa refuso, volevo dire 2 tempi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: tabella comparativa fuoribordo
MessaggioInviato: 16/12/2010, 15:00 
Non connesso

Iscritto il: 02/09/2010, 10:06
Messaggi: 3211
Località: Reggio Emilia
Si intendevo quello, senza alternatore e tubo benza in porto probabilmente ti aiuta a far manovra...


Certo che se quelli sono i prezzi......carucci per essere così piccolini....

_________________
https://www.youtube.com/user/TheLimo74


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: tabella comparativa fuoribordo
MessaggioInviato: 16/12/2010, 15:08 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Limo ha scritto:
Si intendevo quello, senza alternatore e tubo benza in porto probabilmente ti aiuta a far manovra...


In realtà hanno tutti una frizione che lo blocca per impedire che ruoti in navigazione che rende difficile e scomodo girarlo per le manovre. Capita alle volte di sfruttare questa possibilità, ma in linea di massima le barche a vela sono molto sensibili al timone e il motore in manovra è in folle quindi anche se ruota lo si fa al massimo di pochi gradi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: tabella comparativa fuoribordo
MessaggioInviato: 16/12/2010, 16:01 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
il bello, invece, dei nuovi 4T è il consumo, rispetto ai vecchi 2T sono fantastici questa estate ho consumati più di 100litri con un mercury 2T 10hp, lo stesso numero di ore di moto il mio avrebbe consumato meno di 20.

Non è tanto per il costo, nel totale di una vacanza non è comunque molto, ma per la quantità di benzina da trasportare (il comet ne aveva a bordo più di 70) per avere un'autonomia da dare tranquillità ed evitarsi le code dal benzinaio che nei porti è sempre un delirio.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it