Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 14/05/2025, 23:53

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Considerazioni su roll-bar / trasto / ...?
MessaggioInviato: 19/12/2010, 9:22 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 14/11/2009, 9:10
Messaggi: 4598
Località: un romano tornato al mare!
Da altro forum ho trovato queste:
Allegato:
sense rollbar.jpg
sense rollbar.jpg [ 83.37 KiB | Osservato 4824 volte ]

Ragionavo (si fa per dire...)
Se vedessimo un roll-bar come un semplice ma robusto tubo/binario, insomma una cosa giusta per una barchetta:
- funge da capra per il boma, elimina l'amantiglio, fa sicurezza per le teste;
- consente il montaggio di un bel trasto funzionale dove non è previsto (ma la scotta randa quanta/quale strada fa, e quanto attrito..?);
- i fronti verticali (verso prua e verso poppa) possono essere binari per tendalini/bimini semplificati e forse funzionali;
- fungerebbe da sostegno tientibene per "partire" in escursione verso prua e per diverse manovre in piedi sui passauomo di pozzetto;
- ...

Non mi va di pensarci da solo, voi che ne dite? E' possibile? Vantaggi? Svantaggi?

Comincio io: la necessaria rigidità come si realizza?

_________________
Buon Vento!
Alberto
________________________________________________
Il più bello dei mari è quello che non navigammo (N. Hikmet)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Considerazioni su roll-bar / trasto / ...?
MessaggioInviato: 19/12/2010, 9:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/02/2010, 14:13
Messaggi: 3529
io lo monterò in primavera, per la tenda soprattutto

_________________
Piccolo è meglio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Considerazioni su roll-bar / trasto / ...?
MessaggioInviato: 19/12/2010, 16:10 
Non connesso

Iscritto il: 15/11/2009, 15:44
Messaggi: 2843
Ma non è meglio un catamarano?
il trasto randa è sulla traversa di poppa, cioè fuori dal pozzetto;
il boma (in molti casi) non c'è affatto e non rischi di prenderlo in faccia;
lo spazio abbonda e ti muovi meglio;
se vuoi monti una struttura "tendalino" per l'ombra (non in navigazione però..);
......


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Considerazioni su roll-bar / trasto / ...?
MessaggioInviato: 19/12/2010, 18:38 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 14/11/2009, 9:10
Messaggi: 4598
Località: un romano tornato al mare!
Be', va bene che è domenica, ma mi aspettavo da subito fulmini e saette, mentre invece:
- margutte lo ha già in previsione
- jo porta acqua ad un altro mulino :D

Un difetto principale, evidentissimo, ce l'ha: attraverserebbe la barca con una struttura fissa (mobile non farebbe da trasto) costringendo a movimenti continui e inusuali quando ci si muove in pozzetto; niente più bomate (che devono essere almeno parzialmente all'origine di idee bislacche di tutti noi), ma tante/troppe zuccatine e musatone lo stesso.

In posizione arretrata magari funzionerebbe... aspetto altre osservazioni.

@ Margutte: solo per il tendalino o avrà altre funzioni?
@ Jo: Anche se come ti ho detto ho pochissima esperienza sui multi, so bene i vantaggi (quello del trasto è importante), ma per come sono fatto io l'ingombro esterno ridotto è fondamentale. E non solo in lunghezza.

Grazie cmq per non aver infierito da subito... :D

_________________
Buon Vento!
Alberto
________________________________________________
Il più bello dei mari è quello che non navigammo (N. Hikmet)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Considerazioni su roll-bar / trasto / ...?
MessaggioInviato: 19/12/2010, 21:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19/11/2009, 20:19
Messaggi: 1840
Località: roma
Tramp.
secondo me nelle piccole barche l'altezza del boma e' troppo ridotta per permettere una soluzione di quel genere. Non ci sarebbe il necessario spazio tra il binario ed il boma per consentire le (anche se piccole) escursioni verticali del boma stesso.

ciao

_________________
Ex: Aura (CNA - Brezza 22 ) http://lamiabarcabrezza22.myblog.it
Gli stolti corrono ove i saggi non osano nemmeno avventurarsi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Considerazioni su roll-bar / trasto / ...?
MessaggioInviato: 20/12/2010, 6:14 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 14/11/2009, 9:10
Messaggi: 4598
Località: un romano tornato al mare!
Vero, e credo questo chiuda il discorso.
Grazie brontolo :)

_________________
Buon Vento!
Alberto
________________________________________________
Il più bello dei mari è quello che non navigammo (N. Hikmet)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Considerazioni su roll-bar / trasto / ...?
MessaggioInviato: 20/12/2010, 9:04 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Non lo dico. Lo dico! 8-)
Ehi Tramp, ma quella barca non è carrellabile :lol:

Concordo con brontolo, per lo meno le barche piccole più "moderne" hanno il boma troppo basso. D'altro canto sul Cramar 599 e credo anche su altre si sta in piedi sotto al boma ecco quindi che la solizione potrebbe essere attuabile.

Un arco in acciaio/alluminio/resina che passando sopra il tambuccio nel caso di boma corti o sulla poppa rivolto in avanti nel caso dei più moderni armi con randa importante potrebbe dare agio al pozzetto liberandolo dal punto di scotta randa e perfino consentire un trasto che oggi è ormai misconosciuto.

Come costruirlo, provo a dire la mia visto che qualche volta mi è passato per la testa, in realtà ne abbiamo parlato giusto ieri.

Il materiale è sicuramente un laminato in sandwich, più leggero più facile da sagomare: una struttura in legno rivestita in vetroresina e verniciata. Posta, come detto, ad arco appena all'esterno della tuga, sul Viko me la immaginavo partente ai lati esterni dei vinch passante rasente sotto al boma inclinata leggermente in avanti; potrebbe sostenere un trasto bello lungo e sia uno psray hood sia un tendalino fisso sul pozzetto.
Se invece il boma è sufficientemente alto da consentire l'altezza uomo in pozzetto lo stesso arco potrebbe essere ancorato ai lati del pozzetto a poppa, inclinato verso prua con lo stesso angolo di attacco del paterazzo e ovviamente rasente ad esse (agganciarci anche il paterazzo mi sembra un esercizio di fantasia esagerato); sullo stesso sempre un ben più lungo trasto randa e gli ancoraggi del tendalino.

Il circuito in questi casi sulle barche grandi prevede il rinvio della scotta ai winch di coperta, purtroppo è una soluzione impraticabile sulle barchine primo perché i winch sono mediamente impegnati, secondo perché non servono a demoltiplicare questa manovra, terzo perché la scotta randa deve essere per forza di cose una manovra "veloce" ben a portata di mano. Avrei pensato ad un circuito alla "tedesca" che riporti la scotta alla trozza del boma sdoppiandola e rinviandola lungo i passavanti a due strozzatori posti di fronte al timoniere (sulla seduta opposta) ovviamente la posizione andrebbe studiata nello specifico per ogni singola barca.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Considerazioni su roll-bar / trasto / ...?
MessaggioInviato: 20/12/2010, 9:20 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 14/11/2009, 9:10
Messaggi: 4598
Località: un romano tornato al mare!
Paddy ha scritto:
Non lo dico. Lo dico! 8-)
Ehi Tramp, ma quella barca non è carrellabile :lol:
E bravo, sembrava anche a me...
E proprio per questo, se per una volta suggeriscono qualcosa - anche se poi fosse 'na str****ta - almeno servono a giustificare la loro stessa esistenza... :twisted: :lol: :lol:
Passando a cose serie (??), ho letto di corsa, mi sembra interessante, ma rimando a poi... :oops: :P :lol: :lol:

[Sto andando di fretta (all'Ag. Entrate :evil: ); quando torno voglio rilassarmi con il tuo resoconto del raduno, sì?]

_________________
Buon Vento!
Alberto
________________________________________________
Il più bello dei mari è quello che non navigammo (N. Hikmet)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Considerazioni su roll-bar / trasto / ...?
MessaggioInviato: 20/12/2010, 20:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/02/2010, 14:13
Messaggi: 3529
la mia idea era qualcosa di simile a questo, però arrotolata su un tubo di alluminio, fissato su due staffè collegate ai candelieri con snodi, di modo da poter alzare la struttura o abbassarla indietro in navigazione cosicchè non dia fastidio alle scotte della randa. La tenda, per noi l'ombra è essenziale, può essere srotolata velocemente e fissata a prua sotto l'albero e arretrando le staffe, cioè facendole ruotare indietro si può abassare l'altezza in modo da ridurre la superfice esposta in caso di ventone. si aggiunga che così facendo anche quando piove abbiamo a disposizione un niniappartamento. Il boma noi non ce l'abbiamo 8-) quindi alla fine il "rollbar" a noi serve solo a questo. avevo pensato anche di metterci il pannello solare, ma temo di appesantire troppo la struttura proprio a poppa.

che dite?
Ma mi sono capito?

a pro...idee su dove trovare tessuto economico?
Allegato:
Danah_Seitenansicht[1].jpg
Danah_Seitenansicht[1].jpg [ 79.63 KiB | Osservato 4761 volte ]
Allegato:
TENT3.JPG
TENT3.JPG [ 86.06 KiB | Osservato 4761 volte ]
Allegato:
TENT3.JPG
TENT3.JPG [ 86.06 KiB | Osservato 4761 volte ]
Allegato:
TENT3.JPG
TENT3.JPG [ 86.06 KiB | Osservato 4761 volte ]


Allegati:
Danah_Windscreen[1].jpg
Danah_Windscreen[1].jpg [ 52.1 KiB | Osservato 4761 volte ]

_________________
Piccolo è meglio
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Considerazioni su roll-bar / trasto / ...?
MessaggioInviato: 20/12/2010, 21:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/02/2010, 14:13
Messaggi: 3529
chezzo mi sono accorto di aver infilato 3 volte la stessa foto. :oops:
spero sia chiaro il concetto e aspetto critiche
Ci conto

_________________
Piccolo è meglio


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it